AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

Festival

    IN VETRINA

    Festival del Cinema Africano di Verona, domani l’apertura online

    di Valentina Milani 5 Novembre 2020
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Serata di apertura online per il 39½ Festival di Cinema Africano di Verona. Inizia venerdì 6 novembre, alle ore 21, nella Sala Virtuale del Festival del Cinema Africano il Festival di Mezzo. A dare il via alla prima delle dieci puntate della Top ten Africa short è un cortometraggio che arriva dal Sudafrica, Kenykenye.

    Come ogni edizione, la presentatrice sarà Malice Omondi. A lei il compito di accogliere il pubblico in una sala virtuale e presentare ogni sera, per dieci sere consecutive, i cortometraggi scelti dalla Direzione artistica del Festival, composta da Stefano Gaiga e Giusy Buemi. I corti selezionati rappresentano il meglio della cinematografia africana di questi ultimi anni, ad accompagnarli ci saranno approfondimenti e interventi dei registri e registe.

    KanyeKanye, che letteralmente significa “assieme”, è un piccolo paesino alla periferia di Johannesburg, capitale del Sudafrica. Qui, due amici di vecchia data discutono su quale mela sia la migliore: la rossa o la verde. La querelle provoca la scissione della cittadina, che viene divisa da una “linea” bianca. Finché un giorno, Thomas, un adolescente che abita nel lato verde, si innamora di Thandi, una ragazza che invece abita nel lato rosso.

    Potrà l’amore della coppia superare i vincoli sociali e le divisioni storiche?

    Il regista di KanyeKanye è Miklas Manneke, un giovane sudafricano, che si è laureato alla prestigiosa South African School of Motion Picture Medium and Live Performance (AFDA). Il suo esordio avviene con il cortometraggio E-lectricity, girato durante il terzo anno di Accademia.“

    www.cinemafricano.it

    Condividi
    5 Novembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Niger, niente “Cure salée” per gli allevatori del Sahel

    di Celine Camoin 14 Settembre 2020
    14 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lo storico raduno nigerino degli allevatori del Sahel, la “Cure salée”, non potrà tenersi quest’anno come di consueto, ogni mese di settembre. L’annullamento di questo festival culturale e commerciale è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    RomAfrica Film Fest, una voce contro il razzismo

    di Valentina Milani 15 Luglio 2020
    15 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Torna il Roma Africa Film Festival (RAFF) che quest’anno giunge alla sesta edizione proponendo il tema della lotta al razzismo in un’unica serata evento che si terrà alla Casa del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Concorso fotografico Doremifasud confermato

    di Valentina Milani 10 Aprile 2020
    10 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il C.I.Q. (Centro Internazionale di Quartiere ) per effetto della situazione a tutti nota ha dovuto rinviare il festival DOREMIFASUD 2020 ma conferma lo svolgimento del concorso fotografico, per il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIMIGRAZIONI e DIASPORE

    A Modena inizia il Festival della Migrazione

    di Stefania Ragusa 27 Novembre 2019
    27 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La quarta edizione dal 28 al 30 novembre. Tra le novità l’anteprima nazionale del rapporto sul diritto d’asilo. Atteso lo scrittore Tahar Ben Jelloun

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Scelti per Voi: piccola selezione arbitraria

    di Stefania Ragusa 31 Ottobre 2019
    31 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La 60° edizione del Festival dei Popoli di Firenze “Frames, il mondo raccontato in tempo” sta per iniziare. Dal 2 al 9 novembre saranno presentate in varie sale della città…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Togo – Festival e feticci

    di Valentina Milani 25 Ottobre 2019
    25 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Per chi ha in programma un viaggio in Togo deve sapere che ogni tre anni, in un bosco di palme in riva al mare, sul confine tra Togo e Ghana,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Algeria: FiSahara Festival

    di Valentina Milani 23 Ottobre 2019
    23 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Giulio Paletta Proiezione di film nel campo profughi di Dakhla. Il FiSahara è il festival cinematografico «più remoto al mondo»: si tiene ogni anno nel deserto dell’Algeria, a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Algeria: anziano militante

    di Valentina Milani 21 Ottobre 2019
    21 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Giulio Paletta Un anziano militante del Fronte Polisario, il movimento di liberazione del popolo sahrawi. Ogni anno, nel profondo Sud-ovest dell’Algeria, tra le zone più inospitali del pianeta,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Algeria: rifugiati sahrawi

    di Valentina Milani 16 Ottobre 2019
    16 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Giulio Paletta Rifugiati sahrawi fuori da una tenda trasformata in cinema nel campo profughi di Dakhla, nel Sud dell’Algeria. Ogni anno, nel profondo Sud-ovest dell’Algeria, tra le zone…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Algeria: cinema al campo profughi

    di Valentina Milani 14 Ottobre 2019
    14 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Giulio Paletta Proiezione di film nel campo profughi di Dakhla. Il FiSahara (fisahara.es) è il festival cinematografico «più remoto al mondo»: si tiene ogni anno nel deserto dell’Algeria,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAIN VETRINA

    Bologna, torna CinemAfrica

    di Valentina Milani 7 Ottobre 2019
    7 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Dal 18 al 21 ottobre torna CinemAfrica, la rassegna cinematografica a cura dell’associazione studentesca Centro Studi Donati. Tre giorni per raccontare l’Africa attraverso film e documentari provenienti dai festival di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Algeria: Festival

    di Valentina Milani 2 Ottobre 2019
    2 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Giulio Paletta Ogni anno, nel profondo Sud-ovest dell’Algeria, tra le zone più inospitali del pianeta, si tiene il FiSahara Festival. Un evento di cultura e solidarietà organizzato da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    A Parma, per tre giorni, è tutta un’altra musica: africana

    di Stefania Ragusa 20 Settembre 2019
    20 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ahymé, il Festival interculturale dell’integrazione si terrà nei giorni 27 e 28 settembre e 14 ottobre. Attesi Ray Lema e la cantante afropop Gasandji

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTIIN VETRINA

    2-7 settembre: Festival Giornalisti del Mediterraneo a Otranto

    di AFRICA 29 Agosto 2019
    29 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Si parlerà di Mediterraneo, terrorismo, dialogo per la pace, Islam, migrazioni, nell’undicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che si terrà a Otranto dal 2 al 7 settembre con appuntamenti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ghana, le elezioni non si ripeteranno

    6 Marzo 2021
  • Costa d’Avorio, il virus della povertà

    6 Marzo 2021
  • Evasioni tropicali

    6 Marzo 2021
  • Il Sud Sudan nella voce di Raffa

    6 Marzo 2021
  • Senegal: scontri e proteste in strada, morti e feriti

    5 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X