• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

darfur

    darfur
    NEWS

    Sudan, “i sopravvissuti nel campo per sfollati in Darfur devono vedere giustizia”

    di claudia 23 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    “I sopravvissuti e le famiglie delle vittime che sono nei campi in tutto il Darfur da 17 anni hanno bisogno di vedere giustizia fatta, non solo di sentire parlare di giustizia”. A dirlo è stato il procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi) Karim Khan durante la sua visita ieri al campo per sfollati interni di Kalma nel Darfur, in Sudan, secondo quanto riporta il profilo Twitter della Corte.

    La visita del procuratore Khan arriva dopo che il processo a carico del leader della milizia Janjaweed Ali Muhammad Ali Abd-Al-Rahman (nome di guerra Ali Kushayb), il primo procedimento giudiziario per le violenze in Darfur, è iniziato a L’Aia ad aprile. Abd-Al-Rahman è accusato di crimini di guerra nel conflitto che in Darfur ha fatto 300.000 morti e 2,5 milioni di sfollati.

    La visita di Khan, che proseguirà fino al 25 agosto e prevede diversi incontri, è la terza di un procuratore della Cpi in Sudan dalla cacciata del presidente Omar al-Bashir nell’aprile 2019. Il procuratore della Cpi ha sottolineato il suo impegno a lavorare con le comunità colpite per accelerare l’azione verso la giustizia.

    Condividi
    23 Agosto 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, morti e feriti negli scontri in Darfur e Kordofan

    di claudia 8 Giugno 2022
    8 Giugno 2022

    Almeno 27 persone sono morte e decine di altre sono rimaste ferite nei violenti combattimenti scoppiati nelle regioni Darfur e Kordofan, nell’ovest e nel sud del Sudan. Nel Darfur occidentale,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, almeno centosettanta morti in nuovi scontri nel Darfur occidentale

    di claudia 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022

    Più di 170 civili sono stati uccisi in nuovi scontri tribali nella provincia del Darfur occidentale, in Sudan, secondo quanto ha riferito un gruppo umanitario locale. Adam Rigal, portavoce del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Darfur, apre impianto di produzione di ossigeno medico

    di claudia 23 Dicembre 2021
    23 Dicembre 2021

    Nello Stato sudanese del Sud Darfur apre il primo impianto di produzione di ossigeno medico con il supporto della Sudanese-American medical association (Sama) e della Sudanese charitable alms organisation. Lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: nasce forza congiunta per difendere civili nel Darfur

    di Enrico Casale 18 Settembre 2021
    18 Settembre 2021

    Una forza congiunta che comprende forze regolari sudanesi e contingenti dei gruppi che hanno aderito all’accordo di pace di Juba, è stata predisposta dal governatore del Darfur, Minni Arko Minawi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sprawl urbano

    di claudia 11 Settembre 2021
    11 Settembre 2021

    Nelle città principali del Darfur le nuove case crescono da anni spontaneamente e in fretta a causa dell’instabilità persistente nelle zone rurali. L’urban sprawl è la crescita spontanea e prevalentemente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, El-Geneina città fantasma

    di Enrico Casale 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    “Guidare attraverso il quartiere Hay El Jebel di El-Geneina è come guidare in una città fantasma”, così ha scritto in un comunicato l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: preoccupa la crisi umanitaria in Darfur

    di Valentina Milani 15 Aprile 2021
    15 Aprile 2021

    Preoccupazione a livello internazionale per il flusso di profughi dal Darfur verso il Ciad. L’esodo è iniziato dopo l’esplosione di violenza tra gruppi di etnia masalit e delle tribù arabe che combattono per la terra e le risorse idriche.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Forze congiunte per pacificare il Darfur. Servirà?

    di Stefania Ragusa 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    Il Sudan ha deciso di schierare una forza congiunta, che includa militari ed ex ribelli, nella regione del Darfur per mantenere la sicurezza e proteggere i civili.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Sudan, al-Bashir e il genocidio in Darfur

    di claudia 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, si sofferma sulla figura di Omar Hasan Ahmad al-Bashīr, salito al potere in Sudan con un colpo di stato nel 1989 e deposto nel 2019, trent’anni dopo. Protagonista del genocidio in Darfur, al-Bashīr è stato il primo presidente in carica ad essere condannato dalla Corte Penale internazionale dell’Aia. Intervengono Luis Moreno Ocampo, l’allora capo procuratore sul caso Bashir e Giorgia Girometti, di Medici Senza Frontiere.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: ancora violenza nel Darfur occidentale, dichiarato stato d’emergenza

    di Valentina Milani 6 Aprile 2021
    6 Aprile 2021

    Il governo del Sudan ha dichiarato lo stato di emergenza nel Darfur occidentale dopo che almeno 40 persone sono state uccise e 58 ferite in tre giorni di scontri tribali nella capitale el-Geneina.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: scontri intercomunitari in Darfur, morti e feriti

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    Gli scontri nella città di Saraf Omra, nella provincia del Darfur settentrionale, hanno visto confrontarsi esponenti arabized fur contro altri dei tama a seguito di una disputa su un appezzamento di terra, ha detto ad Ap il generale Yahia Mohammed al-Nour, il massimo ufficiale di polizia della provincia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Darfur, “leggi” locali per risolvere controversie legate a proprietà terre

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Per risolvere i problemi legati alla proprietà e all’uso delle terre in Darfur saranno impiegate le consuetudini locali.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Dopo una settimana di caos, il Darfur verso la “normalità”

    di Stefania Ragusa 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    Dopo le proteste della settimana scorsa, innescate dall’aumento del costo della vita e degenerate, la vita starebbe tornando alla normalità in molte città.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Darfur, strage nel campo profughi. Dichiarato lo stato d’emergenza

    di Stefania Ragusa 18 Gennaio 2021
    18 Gennaio 2021

    Il segretario generale dell’Onu ha espresso profonda preoccupazione per l’escalation di violenza e ha invitato le autorità sudanesi a spendersi per fermare i combattimenti e proteggere i civili.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne

    31 Gennaio 2023
  • Rd Congo, inizia a Kinshasa il viaggio del Papa

    31 Gennaio 2023
  • Abiola Bawuah, la prima donna Ceo della banca globale africana

    31 Gennaio 2023
  • Etiopia, dopo lo scisma 25 vescovi inviati nelle diocesi in Oromia

    31 Gennaio 2023
  • Namibia, nel 2022 record di rinoceronti uccisi di frodo

    31 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X