Una combinazione di skateboard e calcio pensata per atleti con disabilità. Sempre più popolare in Ghana e Nigeria, questo sport oggi ha anche una lega continentale.
Negli ultimi anni sta avendo successo nel continente, in particolare in Ghana e Nigeria, uno sport in grado di unire il calcio con lo skateboard. Due mondi che sembrano distanti, ma che in questa pratica trovano un punto d’incontro sorprendente. Lo Skate Football (o Skate Soccer) sta pian piano conquistando i giovani, che trovano in questo sport un’occasione di divertimento e di riscatto.
Lo skate football è una combinazione tra l’uso dello skateboard e il gioco del calcio. E’ una disciplina pensata principalmente per persone con disabilità motorie, molte delle quali sopravvissute alla poliomielite. I giocatori infatti si muovono su tavole/rotelle realizzate artigianalmente, seduti o sdraiati, e controllano la palla con le mani, non coi piedi . Le squadre sono composte in media da cinque giocatori e il tempo della partita è lo stesso delle “tradizionali” di calcio, 90 minuti.
Un punto di riferimento per questo sport è la figura di Albert Frimpong. Come riporta Africanews, circa una volta al mese, da otto anni Frimpong riunisce un gruppo di calciatori affetti da polio per allenarli e offrire loro la possibilità di continuare a praticare lo sport che amano, nonostante le difficoltà.
Lo Skate Soccer è dunque molto di più di uno sport, ma un veicolo di inclusione. Offre alle persone con disabilità fisiche un’alternativa dignitosa all’accattonaggio e alla marginalizzazione. “Attraverso questo sport, abbiamo gradualmente fatto capire loro che la strada non è l’unica via” ha commentato Frimpong.
Lo sport sta ottenendo popolarità nel continente come dimostra la nascita di competizioni ufficiali. Una di queste è l’l’International Binatone Unity Skate Soccer Cup. La prima edizione si è svolta nel 2017 ad Accra con la nazionale ghanese Rolling Rockets che ha battuto la Nigeria 3‑2 sul campo della Black Star Square. L’interesse per questo sport ha portato poi alla creazione di una lega continentale. Nel 2025 Ghana e Nigeria si sono incontrate durante la seconda edizione dell’International Binatone.