• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Seminario Professione Reporter

di AFRICA 18 Dicembre 2017

Seminario Professione Reporter

In breve
Programma dettagliato
Docente
Informazioni pratiche
Modalità d’iscrizione
Modalità di pagamento

 

In breve

Raccontare grandi storie con le parole e con le immagini. In questo intenso seminario di due giornate, Sergio Ramazzotti, fotogiornalista e scrittore, tra i principali collaboratori di Africa, spiega come si coniugano fotografia e scrittura per raccontare una storia nel modo più efficace, avvalendosi di due strumenti che, se utilizzati nel modo giusto, diventano meravigliosamente complementari e conferiscono un’eccezionale forza d’impatto alla narrazione, rendendola più potente e compiuta.

Da 30 anni Ramazzotti usa entrambi gli strumenti per raccontare le sue storie. Dalla guerra civile in Libia all’epidemia di ebola in Liberia, passando per il difficile ritorno alla vita di Mogadiscio e la lotta dei guerriglieri nigeriani contro i colossi del petrolio nella regione del Delta.

Il seminario è rivolto a chiunque sia interessato a migliorare le proprie capacità nel settore della comunicazione e dell’informazione fotogiornalistica.

Seminario Professione Reporter

In collaborazione con

 

Programma

  • Introduzione e presentazione.
  • Come si individua una storia da raccontare, come la si calibra sulla base delle esigenze editoriali dei committenti, quali sono le fonti d’informazione migliori a cui attingere.
  • Fase di preparazione e pre-produzione di un reportage: individuazione del fixer locale, pratiche consolari e burocratiche, richiesta di permessi, scelta dell’attrezzatura da portare con sé, preparazione del bagaglio tecnico.
  • Preparazione di uno storyboard da seguire durante la realizzazione del reportage.
  • Sul campo: regole teoriche, trucchi del mestiere e segreti per fotografare situazioni dinamiche tipiche del reportage. Come guadagnarsi la fiducia delle persone.
  • Come accedere a luoghi off-limits.
  • Scrittura e fotografia. La figura del fotoreporter e quella del giornalista- scrittore sono compatibili se riunite nella stessa persona? Come si racconta una storia a tutto tondo, per parole e immagini.
  • Come si scatta per un giornale: adattare il proprio stile alle esigenze editoriali del singolo committente.
  • Uso della macchina digitale e trucchi dei professionisti.
  • Fino a che punto il diritto di cronaca consente al fotogiornalista di spingersi
  • nel documentare la realtà. Diritto alla privacy, normative vigenti.
  • Cenni di postproduzione: uso e sviluppo dei file RAW, software per aggiustamento e calibrazione luci/colori. Regole compositive. Standard da rispettare per la consegna del lavoro ai committenti.
  • Presentazione e promozione del proprio materiale.
  • Il fotoritocco nella postproduzione: fino a che punto il fotogiornalista puòpermettersi di alterare un’immagine.
  • Il futuro del fotogiornalismo: i social media lo renderanno inutile o piuttosto contribuiranno a una sua rivalutazione?
  • Lettura portfolio.

Il docente

Sergio Ramazzotti

Nato a Milano nel 1965, è autore di centinaia di reportage, apparsi sulle principali testate del mondo. Le sue fotografie sono state esposte in numerose mostre personali in Italia e all’estero. Nel 1996 ha pubblicato il bestseller Vado verso il Capo (Feltrinelli), cronaca di una traversata di tredicimila chilometri compiuta con i mezzi pubblici da Algeri a Città del Capo, adottato come libro di testo del corso di Sociologia del turismo all’Università Iulm di Milano.

Con Feltrinelli ha pubblicato anche Carne verde (1999) e La birra di Shaoshan (2002). Nel 2003 è uscito Liberi di morire (Piemme), ambientato in Iraq durante l’ultima guerra. Nel 2005 è uscito il romanzo Tre ore all’alba (DeAgostini), ambientato fra l’Italia e l’Iraq. Nel 2006 ha pubblicato con Feltrinelli Afrozapping. Breve guida all’Africa per uomini bianchi, un libro di racconti frutto delle sue esperienze di viaggio nel Continente Nero.

Nel 2008 ha pubblicato per le Éditions du Chêne di Parigi e Thames & Hudson di Londra i due volumi fotografici Inde e Chine, e nel 2010 il libro fotografico Afghanistan 2.0 per Leonardo International. Tra il 2008 e il 2011 è stato protagonista della serie di documentari sul fotogiornalismo “Lauren Verslaat” prodotti dalla tivù privata olandese Veronica, e del documentario in otto puntate Buongiorno Afghanistan prodotto da Sky Italia.

Ha vinto il premio fotografico International Photography Awards di Los Angeles nel 2005, e due volte (2005 e 2010) il premio di giornalismo “Enzo Baldoni” della Provincia di Milano. Nel gennaio 2015 ha pubblicato per Piemme Ground Zero Ebola: cronaca di un viaggio nel cuore dell’epidemia che tra il 2013 e il 2015 uccise oltre undicimila persone in Africa occidentale. È uno dei soci fondatori dell’agenzia di fotografia e comunicazione Parallelozero.


Informazioni pratiche

Quando: Sabato 21 e Domenica 22 Aprile 2018

Orari: Sabato: 9.30-13.00/14.30-18.00 — Domenica: 9.30-13.00/14.30-18.00

Dove: il seminario si terrà a Roma presso lo studio PARIOLI FOTOGRAFIA (Via Francesco Siacci, 2/C)

A chi è rivolto: Il seminario è rivolto a chiunque sia interessato a migliorare le proprie capacità nel settore della comunicazione e dell’informazione fotogiornalistica. In particolare, il corso è indirizzato a fotografi (amatori e professionisti) che intendono approfondire il legame con la scrittura in un reportage, e a giornalisti/blogger/scrittori (o aspiranti tali) che intendono integrare il loro lavoro con un reportage fotografico.

Quota di partecipazione: 180,00 euro – 150,00 euro per gli abbonati della rivista Africa.

Seminario Professione Reporter


Modalità d’iscrizione

La partecipazione è a numero chiuso, per un massimo di 20 iscritti.
Data ultima d’iscrizione: giovedì 29 marzo 2018 – salvo esaurimento dei posti disponibili.

Si accettano le iscrizioni, in base alla data di ricezione, tramite l’invio della scheda di iscrizione compilata in tutte le sue parti o compilando il form online + copia della ricevuta del pagamento della caparra (80,00 euro) spedite:

  • via email all’indirizzo info@africarivista.it
  • via fax al numero 0363.48198

Si richiede il versamento di una caparra di 80,00 euro al momento dell’iscrizione. Il saldo potrà essere effettuato con bonifico bancario o versamento postale o Paypal entro venerdì 6 aprile 2018.

Nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti, l’organizzazione si riserva il diritto di annullare il seminario. In caso di annullamento, che sarà comunicato non oltre venerdì 30 marzo, le somme versate saranno interamente rimborsate agli iscritti.

In caso di rinuncia dell’interessato, la caparra non sarà restituita.


Modalità di pagamento

Online




Bonifico bancario

IBAN: IT 73 H 08899 53642 000000172789
Cassa Rurale di Treviglio e Gera d’Adda
Conto intestato a “Amici dei Padri Bianchi – Onlus”
Causale: “Seminario Professione Reporter”
Specificare Nome e Cognome del partecipante.

Conto Corrente Postale

CCP 9754036
Intestato a: Associazione “Amici dei Padri Bianchi – Onlus”
Causale: “Seminario Professione Reporter”
Specificare Nome e Cognome del partecipante.

Segreteria organizzativa

Rivista Africa – cell. 334.2440655 – info@africarivista.it

Condividi FacebookTwitterPinterestEmail

ULTIMO NUMERO

OPPORTUNITA’ PER ONG E ONLUS

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

RIMANI INFORMATO

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

febbraio, 2023

I più visti della settimana

  • FOCUS , IN EVIDENZA
    Nigeria, artista nigeriano mostra il volto pop della vecchiaia

    di Andrea Spinelli Barrile Un artista nigeriano, Malik Afegbua, sta usando...

  • Musica
    La musica di Chris Obehi, una voce per i diritti umani

    a cura di Claudio Agostoni Il disco è uscito da tempo, ma è meglio segnalar...

  • FOCUS
    Sahel: la Francia, dopo il Mali, perde “pezzi” anche in Burkina Faso

    di Angelo Ferrari La Francia è sempre più in difficoltà nel Sahel. La sua p...

  • sadio manè
    NEWS , SOLIDARIETÀ , SPORT
    Torna in campo Sadio Mané, stella del calcio e della solidarietà

    Non ha potuto partecipare con il suo Senegal all'ultimo mondiale in Qatar...

  • pesca
    IN EVIDENZA , MIGRAZIONI e DIASPORE , SOCIETÀ
    Pesca, cambiamenti climatici e migrazione irregolare in Senegal

    di Anna Ferro, ricercatrice CeSPI La pesca è un settore chiave in Senegal...

  • lavrov e afewerki
    NEWS
    Eritrea, il ministro degli Esteri russo incontra il presidente Isayas Afwerki

    Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha incontrato il presidente...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X