Il Botswana lancerà un nuovo satellite di osservazione terrestre, Botsat-2. Lo ha annunciato il ministro delle Comunicazioni e dell’Innovazione, David Tshere, in un intervento tenuto …
-
-
Dalla tribuna della 30ª Conferenza Internazionale sul Clima (Cop 30) a Belem, in Brasile, il presidente congolese Felix Tshisekedi ha affermato che il futuro dell’umanità …
di claudia -
Un gruppo di pirati ha abbordato una petroliera battente bandiera maltese al largo della Somalia, ma l’equipaggio si è rifugiato in una stanza di sicurezza …
di claudia -
L’ex governatore della regione Centrale dell’Eritrea, Fesehaye Haile, è morto mercoledì all’età di 78 anni. Lo ha annunciato il ministero dell’Informazione. Soffriva da tempo di …
di claudia -
Durante degli scavi archeologici in Kenya sono stati rinvenuti utensili in pietra risalenti a circa 2,5 milioni di anni fa: questa scoperta dimostrerebbe che i …
di claudia -
Il presidente rieletto Paul Biya, 92 anni, si è insediato alla guida del Camerun per altri sette anni, per l’ottavo mandato consecutivo. Ha espresso gratitudine …
di claudia -
Il governo sudafricano è al lavoro per rimpatriare 17 suoi cittadini arruolati come mercenari nella guerra in Ucraina in seguito alle loro richieste di aiuto. …
di claudia -
Etiopia, il governo dell’Afar accusa il Tplf di aver attraversato il confine e occupato sei villaggi
Le autorità della regione etiope di Afar hanno accusato i combattenti del Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf) di aver attraversato il confine della …
di claudia -
Dopo la tragica uccisione di una parente, l’imprenditrice sudafricana Leonora Tima ha creato Grit, una piattaforma gratuita che aiuta le donne a denunciare e documentare …
di claudia -
Il Sindacato dei giornalisti sudanesi (Sjs) ha denunciato di aver perso i contatti con almeno sette reporter dopo la presa di El Fasher, capitale del …
di claudia
-
di Stefano Pancera Un documentario innovativo rivela la presenza trascurata di figure africane nell’Europa rinascimentale, sfidando le percezioni dell’arte, della storia e dell’identità. We Were …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile Le Forze paramilitari di supporto rapido (Rsf) del Sudan hanno accettato una proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco …
di claudia -
di Giulia Filpi Il premier libico Dbeibah (nella foto di apertura) afferma che, per la prima volta dal 2011, tutti i detenuti nel Paese sono …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Sotto la presidenza del Sudafrica, il G20 denuncia l’ampliarsi del divario tra ricchi e poveri. Il rapporto propone la creazione di …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Dopo la caduta di El Fasher, capitale del Darfur settentrionale, emergono testimonianze e video che accusano il comandante Rsf al-Fateh Abdullah …
di claudia -
di Michele Vollaro Dalla Zimbabwe all’Uganda, l’Africa ridefinisce la tutela del patrimonio puntando sui propri modelli sociali e spirituali, dove la comunità è il primo …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Dopo oltre vent’anni di lavori, apre alle porte delle Piramidi di Giza il Grand Egyptian Museum, il più grande al mondo …
di claudia -
Di Valentina Giulia Milani In Etiopia l’istruzione di base è in crisi: lo rileva un recente rapporto pubblicato dal Global Education Monitoring Report, che mette …
di claudia -
di Stefano Pancera Dalla Tanzania al Camerun e alla Costa d’Avorio, le proteste si moltiplicano nelle città. Le elezioni degli ultimi giorni rivelano un abisso …
di claudia -
di Enrico Casale La Repubblica Centrafricana prova a rialzarsi: cessano alcune ostilità, ma povertà, violenze locali e ingerenze straniere mantengono il Paese in bilico tra …
di claudia
-
di Federico Monica Tra caldo soffocante, memorie coloniali e ferite ancora aperte, la città portuale di Massaua, in Eritrea, appare come un miraggio di pietra …
di claudia -
di Anika Badenhorst Nel cuore del deserto del Namib, migliaia di cerchi perfetti privi di vegetazione al loro interno punteggiano l’immensa prateria. Si credeva fossero …
di claudia -
Dopo la risoluzione Onu che di fatto riconosce la sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale, il Fronte Polisario denuncia la fine del diritto internazionale. In …
-
di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Da mesi i riflettori dei grandi media internazionali sono puntati quasi esclusivamente su Ucraina e Gaza. …
di claudia -
di Ákos Stiller / Panos Pictures Le foreste di Huambo ospitano ogni anno la più maestosa concentrazione di falchi cuculi. La scoperta svela il ruolo …
di claudia -
di Pierre Yambuya Con il naso all’insù, a contemplare i cieli notturni. Dal Sahara alla Namibia, guida alle migliori destinazioni dove ammirare il firmamento sfruttando il …
di claudia -
di Bruno Zanzottera Nato dal sogno di un gruppo di volontari italiani, sulla costa sud-occidentale dell’Isola Rossa sorge l’Hopitaly Vezo. Fra una terra di struggente …
di claudia -
di Jay Anyango I Masai di Loliondo, brutalmente sfrattati dalle loro terre per fare spazio a una riserva di caccia, vedono la loro battaglia legale …
di claudia -
di Ouoldelul Chelati Dirar Nel cuore di Firenze si trova il più antico museo antropologico d’Italia. Nato come “vetrina sul mondo”, riflette ancora oggi la …
di claudia -
di Stefano Pancera Zanzibar cambia volto: un aeroporto tutto nuovo, resort di lusso e grattacieli futuristici puntano a trasformarla nella Dubai dell’Africa orientale. Ma tra …
di claudia
-
di Federico Monica Tra caldo soffocante, memorie coloniali e ferite ancora aperte, la città portuale di Massaua, in Eritrea, appare come un miraggio di pietra …
di claudia -
Durante degli scavi archeologici in Kenya sono stati rinvenuti utensili in pietra risalenti a circa 2,5 milioni di anni fa: questa scoperta dimostrerebbe che i …
di claudia -
Dopo la tragica uccisione di una parente, l’imprenditrice sudafricana Leonora Tima ha creato Grit, una piattaforma gratuita che aiuta le donne a denunciare e documentare …
di claudia -
È ormai vietato, in Mauritania, lanciare banconote durante matrimoni, ricevimenti e altri eventi sociali che si svolgono in luoghi dedicati a eventi in tutto il …
di claudia -
In occasione del Black History Month Torino 2026, l’associazione Donne Africa Subsahariana invita le donne africane e afrodiscendenti in Italia a partecipare a “Miss African …
di claudia -
Nel campo profughi di Kakuma, nel nord del Kenya — uno dei più grandi dell’Africa, con oltre 300.000 rifugiati — i tagli ai finanziamenti internazionali …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Dopo oltre vent’anni di lavori, apre alle porte delle Piramidi di Giza il Grand Egyptian Museum, il più grande al mondo …
di claudia -
Il Senegal presenta Ayo, il leone che “ruggisce di gioia”! La mascotte dei Giochi Olimpici Giovanili Dakar 2026 nasce dall’immaginazione di giovani studenti e porta …
di claudia -
Emmanuel Akpor Adjei ha pedalato per 104 giorni, attraversando il Sahara. Primo ciclista africano a completare in solitaria il viaggio dalla Germania al Ghana. E’ …
di claudia -
Cinquantotto anni dopo la sua morte, la giustizia sudafricana ha riscritto una pagina della storia nazionale. Un tribunale di Pietermaritzburg ha smentito la versione ufficiale …
di claudia
-
di Stefano Pancera Un documentario innovativo rivela la presenza trascurata di figure africane nell’Europa rinascimentale, sfidando le percezioni dell’arte, della storia e dell’identità. We Were …
di claudia -
Il governo del Burkina Faso si è impegnato a finanziare il cinema, istituendo un fondo di 1 miliardo di franchi Cfa (1,5 milioni di euro). …
di claudia -
di Annamaria Gallone Oggi vi parliamo di Roqia, il primo lungometraggio del regista algerino Yanis Koussim, presentato alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia. Un horror …
di claudia -
“La più tunisina delle donne italiane”. Così il quotidiano tunisino La Presse definisce Claudia Cardinale, l’attrice morta ieri, protagonista di oltre 130 film e depositaria …
di claudia
























