Circa 150.000 bambini risultano scomparsi nelle regioni anglofone del Nord-Ovest e del Sud-Ovest del Camerun (note come Noso), teatro da otto anni di un conflitto …
-
-
Il presidente ruandese, Paul Kagame, è stato premiato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per il suo ruolo nella promozione degli sforzi globali di prevenzione e …
di claudia -
L’Etiopia ha guadagnato la cifra record di 2,65 miliardi di dollari dalle esportazioni di caffè nell’anno fiscale 2024/2025, conclusosi il 7 luglio. Lo ha reso …
di claudia -
Tre siti africani sono stati rimossi dalla Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco). …
di claudia -
Esistono “fondati motivi per ritenere che nella regione del Darfur, in Sudan, siano stati e continuino a essere commessi crimini di guerra e crimini contro …
di claudia -
Il Sud Sudan è alle prese con una delle peggiori epidemie di colera degli ultimi anni, con oltre 80.000 casi confermati e almeno 1.400 decessi …
di claudia -
Tra gennaio e maggio di quest’anno, 954 cittadini congolesi hanno presentato domanda di asilo in Belgio, ex potenza coloniale, il doppio rispetto allo stesso periodo …
di claudia -
Akon City, la città afrofuturista da 6 miliardi di dollari, ideata già nel 2018 e annunciata nel 2020 dal cantante americano di origine senegalese Akon, …
di claudia -
Il primo vicepresidente della Conferenza dei vescovi pentecostali ed evangelici della Costa d’Avorio (Cepe-Ci), “Bishop” Jean-François Comoe, è stato vittima di un attacco da parte …
di claudia -
Due gruppi armati centrafricani saranno ufficialmente sciolti oggi. Si tratta dell’Unità per la pace in Centrafrica (Upc) e di Ritorno, reclamo e riabilitazione (le 3 …
di claudia
-
di Andrea Spinelli Barrile Con un contratto da 43 milioni, la Repubblica Democratica del Congo lancia una maxi campagna di soft power con il Barça. …
di claudia -
di Enrico Casale Se i tagli agli aiuti internazionali annunciati dall’amministrazione Trump entreranno pienamente in vigore le ripercussioni saranno evidenti sin da subito, con una …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile La multinazionale svizzera Novartis annuncia l’approvazione in Svizzera di Coartem Baby, primo farmaco antimalarico per neonati sotto i 4,5 kg. Otto …
di claudia -
di Céline Camoin Un recente rapporto delle Nazioni Unite lancia l’allarme sulla vertiginosa crescita negli ultimi mesi del contrabbando di oro dalla Repubblica Democratica del …
di claudia -
di Stefano Pancera Prenderà il via domani, 9 luglio, a Washington un mini-vertice diplomatico che per tre giorni riunirà cinque capi di Stato africani di …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Medici senza Frontiere traccia un allarmante rapporto circa la condizione del Darfur settentrionale. Dal maggio 2024, l’inasprirsi del conflitto tra le …
di claudia -
di Michele Vollaro Alla Quarta Conferenza sul Finanziamento dello Sviluppo a Siviglia, si è scontrata la diplomazia ufficiale con la voce accesa della società civile, …
di claudia -
di Céline Camoin Secondo un rapporto dell’ONU, Kigali sostiene i ribelli dell’M23 per controllare risorse e territori nell’est della Rdc. Costruita una struttura di potere …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani L’annuncio dell’Ucraina di recedere dal divieto sulle mine antipersona segnala una crisi del diritto internazionale, mentre in Africa il lavoro di …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Nel sud-est dello Zimbabwe, l’intelligenza artificiale arriva nei campi: app, consulenze digitali e piattaforme online rilanciano l’agricoltura rurale. La FAO guida …
di claudia
-
di Uoldelul Chelati Dirar Nuova tappa del nostro viaggio nella memoria: l’Istituto Agronomico d’Oltremare, nato per sostenere il colonialismo italiano, ha costruito un vasto archivio …
di claudia -
di Souleymane Diallo – foto di Ousmane Makaveli / Afp Migliaia di persone si riuniscono ogni anno nella città di San per celebrare il “Sanké …
di claudia -
A due anni e mezzo dallo scoppio del conflitto, il Sudan è un Paese frammentato, stremato da una guerra senza confini né prospettive dove la …
-
di Marco Trovato In Sudafrica, dal più umile dei lavori è nata un’impresa di successo. Il mestiere di lustrascarpe viene spesso considerato più un espediente …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani – foto di Simon Townsley / Panos Pictures La maggior parte dei togolesi fa affidamento sulle moto sia per i propri …
di claudia -
di Mario Giro Tra guerre, sfruttamento minerario e violenza, il Kivu resta simbolo delle contraddizioni africane. Mentre Goma e Bukavu cadono sotto il controllo dei …
di claudia -
di Andrea Censoni Con meno del 40% della popolazione connessa, l’Africa è alle prese con un divario digitale profondo. Il sistema satellitare ideato da Elon …
di claudia -
di Dante Bartoli e Luca Grassi Il Nilo non è solo il corso d’acqua più lungo al mondo – con le sue sorgenti nel cuore …
di claudia -
di Gianfranco Belgrano Il voto dell’ONU sulla guerra in Ucraina ha rivelato la volontà di molti Paesi africani di seguire un percorso autonomo, senza allinearsi …
di claudia -
di Céline Camoin Il balletto classico, storicamente legato a contesti elitari e bianchi, sta trovando una nuova vita nelle periferie africane grazie a scuole e …
di claudia
-
di Uoldelul Chelati Dirar Nuova tappa del nostro viaggio nella memoria: l’Istituto Agronomico d’Oltremare, nato per sostenere il colonialismo italiano, ha costruito un vasto archivio …
di claudia -
Di Eleonora Montani Come la millenaria tradizione yoruba, sorta nei Paesi dell’Africa occidentale, ha influenzato e continua a influenzare la cultura latinoamericana? Un focus storico, …
di claudia -
Tre siti africani sono stati rimossi dalla Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco). …
di claudia -
Akon City, la città afrofuturista da 6 miliardi di dollari, ideata già nel 2018 e annunciata nel 2020 dal cantante americano di origine senegalese Akon, …
di claudia -
Sono sempre di più gli imprenditori africani e della diaspora che utilizzano i social media cambiare la narrazione e mostrare un volto nuovo dell’Africa, rivoluzionando …
di claudia -
a cura di Claudia Volonterio In Sudafrica, la pioniera della birra artigianale Apiwe Nxusani-Mawela forma giovani donne nere per trasformare un’industria dominata dagli uomini, all’insegna …
di claudia -
Per la prima volta in Italia, Africa Express, il visionario progetto fondato da Damon Albarn (Blur, Gorillaz), farà tappa nel nostro Paese questa sera, 8 …
di claudia -
La stella della musica beninese Angélique Kidjo ha ottenuto un riconoscimento storico diventando la prima artista africana nera a ricevere una stella sulla celebre Hollywood …
di claudia -
di Claudia Volonterio La storia di oltre cento componenti della diaspora senegalese originari di un piccolo villaggio che, attraverso reti digitali e impegno collettivo, stanno …
di claudia -
Milano celebra i 50 anni di indipendenza di Capo Verde con un grande evento all’Auditorium Enzo Baldoni, tra cultura, musica, moda e ospiti d’eccezione. Un …
di claudia
-
L’animazione per bambini in Africa sta cambiando: oggi sempre di più vengono realizzati e diffusi sulle piattaforme digitali contenuti che celebrano la cultura africana e …
di claudia -
Dal 26 al 29 giugno 2025, il Parco Sculture del Chianti ospita per la prima volta un’anteprima dell’African Diaspora Cinema Festival con quattro serate di …
di claudia -
Prende avvio oggi a Dakar, nell’ambito di Fare Cinema 2025, Italian Screens, la rassegna dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana …
di claudia -
di Annamaria Gallone Presentato nella sezione Cannes Première del Festival di Cannes 2025, Orwell: 2+2=5 è il nuovo e potentissimo film documentario di Raoul Peck, regista haitiano di …
di claudia