Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

bambini

    FOCUS

    Aria inquinata. Bambini a rischio nel continente

    di AFRICA 6 Giugno 2019
    Scritto da AFRICA

    Ieri in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, il Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia (Unicef) ha pubblicato il rapporto “Silent Suffocation in Africa” ed ha denunciato che solo il 6% dei bambini vive in aree in cui l’inquinamento è misurabile in modo affidabile a livello del suolo. Secondo lo studio mezzo miliardo di bambini in tutto il continente vivrebbero in aree senza sistemi affidabili per misurare la qualità dell’aria.

    Per i bambini e i giovani, respirare aria inquinata è estremamente pericoloso per la loro salute e lo sviluppo, “perché può provocare danni permanenti al tessuto cerebrale e ai polmoni”, ricordano gli studiosi. L’Unicef sottolinea inoltre che dal momento che l’inquinamento atmosferico non è monitorato in Africa nella stessa misura di altre parti del mondo, non solo ne viene potenzialmente sottovalutata la gravità dell’impatto, ma anche la portata. In Europa e in Nord America, prosegue lo studio, “il 72% dei bambini vive in aree in cui l’inquinamento atmosferico è misurabile, il 43% vive in Asia e il 25% in America latina”.

    Il rapporto mostra, come riporta Agenzia Nova, che “l’inquinamento rappresenta una sfida sempre più importante per l’Africa, avendo impatti sugli ecosistemi – vitali per i mezzi di sussistenza e la salute – e sui raccolti”. Uno studio nel rapporto ha stimato che il costo economico di morti premature da inquinamento all’esterno in Africa sia di 215 miliardi di dollari. Le morti da inquinamento all’esterno in Africa sono aumentate del 57% negli ultimi 30 anni, da 164 mila nel 1990 a 258 mila nel 2017.

    Senza stazioni di monitoraggio a livello del suolo che misurino affidabilmente la qualità dell’aria, i bambini dell’Africa sono esposti a rischi sempre maggiori di respirare involontariamente aria tossica per la loro è salute e lo sviluppo cerebrale e la capacità di elaborare risposte efficaci fortemente compromessa. “L’inquinamento è un killer silenzioso di bambini. Soprattutto in Africa, sappiamo che il problema è grave, ma non sappiamo quanto”, ha dichiarato Henrietta Fore, direttore generale di Unicef. “Per ridurre l’esposizione dei bambini alle sostanze inquinanti – quindi ridurre i danni alla loro salute e allo sviluppo precoce del cervello – bisogna iniziare in primo luogo da una comprensione affidabile della qualità dell’aria che respirano”

    Nel segnalare alcuni modi per ridurre l’inquinamento l’Unicef propone ai governi africani varie iniziative tra cui: investire in fonti di energia rinnovabile per sostituire i combustibili fossili; fornire un accesso a basso prezzo ai trasporti pubblici; fornire soluzioni più pulite per cucinare e per il riscaldamento e creare migliori opzioni di gestione dei rifiuti per prevenire la combustione aperta di sostanze chimiche nocive.

    Condividi
    6 Giugno 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, liberati 984 bambini nel Nord-est

    di Enrico Casale 11 Maggio 2019
    11 Maggio 2019

    La Civilian Joint Task Force (Cjtf), una milizia locale che aiuta le forze di sicurezza nigeriane nella lotta contro la ribellione jihadista nella Nigeria nordorientale, ha liberato 894 bambini, incluse…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Bari, aiuto ai minori stranieri non accompagnati

    di AFRICA 18 Aprile 2019
    18 Aprile 2019

    Da Milano a Bari le amministrazioni comunali delle grandi città invitano i propri cittadini a offrire ospitalità e affetto a chi necessita di aiuto. Nel capoluogo pugliese l’assessorato al Welfare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Uganda: le danze virali di Karina Palmira

    di AFRICA 28 Marzo 2019
    28 Marzo 2019

    La coreografa e ballerina Karina Palmira pubblica periodicamente video sul suo profilo Instagram, video che diventano poi virali sui social. Collabora in Uganda con la Masaka Kids Africana, un’organizzazione che…

    Condividi
    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Botswana, casa famiglia “Bana Ba Letsatsi”

    di AFRICA 25 Marzo 2019
    25 Marzo 2019

    Bana Ba Letsatsi (Bambini del Sole) è un centro per bambini orfani o vulnerabili che ha sede nel villaggio di Maun, in Botswana. Offre consulenza psicologica, assistenza medica, pasti giornalieri,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – 600mila persone colpite dal ciclone Idai. 260mila i bambini

    di AFRICA 21 Marzo 2019
    21 Marzo 2019

    Secondo l’Unicef, in base a una prima valutazione, su circa 600mila persone colpite dal ciclone in Mozambico, 260mila sarebbero bambini. Un dato che comunque potrebbe cambiare nei prossimi giorni. Sempre…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    La fine del mare

    di Stefania Ragusa 8 Marzo 2019
    8 Marzo 2019

    Martina Castigliani racconta gli sbarchi, la sofferenza dei migranti, i sentimenti che li attraversano dal punto di vista dei bambini e attraverso i loro disegni.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Costretti a migrare invece di andare a scuola

    di Raffaele Masto 10 Febbraio 2019
    10 Febbraio 2019

    Quasi un migrante su quattro in Africa è un bambino, più del doppio della media globale. E il 59% dei 6,8 milioni di rifugiati nei paesi africani sono bambini. Per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Un bambino su quattro è sfollato

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2018
    1 Dicembre 2018

    Nella Repubblica Centrafricana un bambino su quattro è sfollato o rifugiato. A fine settembre, a 5 anni dell’inizio della crisi, circa 643.000 persone, almeno la metà delle quali bambini, erano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Benin: il riscatto delle fanciulle sfruttate

    di AFRICA 30 Settembre 2018
    30 Settembre 2018

    Arrivano giovanissime e piene di speranza dalle campagne, ma quando giungono a Cotonou trovano solo sfruttamento, violenze e abusi. Sono le vittime innocenti di un fenomeno inquietante. A centinaia vengono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    A Kabwe, in Zambia, i bambini muoiono avvelenati dal piombo

    di AFRICA 8 Luglio 2018
    8 Luglio 2018

    Per oltre un secolo, dalle miniere di Kabwe sono state estratte montagne di metalli strategici. L’aria e l’acqua della città sono diventate tossiche. A farne le spese, gli abitanti più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria: dalla strada alla danza

    di AFRICA 30 Giugno 2018
    30 Giugno 2018

    A Ikorudu, un sobborgo di Lagos, in Nigeria, i video del gruppo di giovani ballerini Dreamcatchers hanno infiammato i social network negli ultimi mesi. La cantante Rihanna si è congratulata…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Fabrizio Floris ▸ La poligamia come welfare

    di Pier Maria Mazzola 24 Giugno 2018
    24 Giugno 2018

    Il presidente tanzaniano e una onorevole keniana invitano gli uomini a moltiplicare il numero delle mogli per attenuare l’impatto di problematiche quali le famiglie monoparentali e i bambini di strada.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    12 giugno – Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile

    di Pier Maria Mazzola 11 Giugno 2018
    11 Giugno 2018

    Istituita nel 2002 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo). «Dal 2000 il numero di bambini impiegati nel lavoro minorile è diminuito di un terzo, ma gli ultimi dati presentati dall’Ilo mostrano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Africa – «Bambini sempre più discriminati»

    di Enrico Casale 31 Maggio 2018
    31 Maggio 2018

    Più della metà dei bambini del mondo è a rischio di povertà, conflitti e discriminazioni. Secondo l’indice End of Childhood, oltre 1,2 miliardi di bambini affrontano almeno una di  queste…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Precipitazioni, un andamento schizofrenico in Africa Occidentale

    15 Agosto 2022
  • Benin, Cotonou ospiterà il campionato mondiale di bocce

    15 Agosto 2022
  • Senegal: pace, giustizia e amnistia, un’equazione forzata

    15 Agosto 2022
  • Ghana: al via ricerca su effetti vaccino anti Covid-19

    14 Agosto 2022
  • Sudafrica: moria di avvoltoi per avvelenamento al Kruger

    14 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X