Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

bambini

    neonato
    NEWS

    Africa | Unicef: «Troppi bambini invisibili»

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Nel mondo, 166 milioni di bambini sotto i 5 anni non sono stati registrati alla nascita e quindi sono «invisibili» alle autorità pubbliche. Uno su quattro di tutti i neonati resta vittima di una grave violazione del diritto di cittadinanza a causa di povertà e sottosviluppo. Vi sono poi 237 milioni di bimbi, uno su tre, che pure registrati sono sprovvisti di un certificato di nascita. E il continente africano è il più colpito da questo fenomeno.

    A renderlo noto è il nuovo rapporto dell’Unicef.  La ricerca, secondo quanto riporta il sito www.vaticannews.va, è stata condotta in 174 Paesi ed evidenzia che, negli ultimi dieci anni, le registrazioni a livello globale sono salite da poco più del 60 al 75%. Un dato positivo, ma che non può soddisfare la comunità internazionale. «Abbiamo fatto tanta strada ma ancora troppi bambini non vengono registrati -, dichiara Henrietta Fore, direttore generale dell’Unicef -. Senza prove che ne attestino l’identità, i bambini spesso vengono esclusi da istruzione, cure mediche o altri servizi vitali e sono più vulnerabili a sfruttamento e abuso».

    Sono i Paesi africani a lamentare maggiori ritardi rispetto al resto del mondo, nella registrazione dei bambini, con tassi minimi del 3% in Etiopia, dell’11% in Zambia e del 12% in Ciad. Tra le barriere più comuni che ostacolano la registrazione vi sono la mancata conoscenza di come si registra un bimbo alla nascita ma anche le spese elevate per registrare e ottenere un certificato o le spese aggiuntive per una tardata registrazione o le lunghe distanze per raggiungere la struttura di registrazione. Spesso sono gli usi e i costumi tradizionali in diverse comunità che possono dissuadere o evitare la registrazione formale nel periodo di tempo consentito.

    Nel rapporto, l’Unicef raccomanda ai Paesi di intraprendere azioni mirate per fornire a ogni bambino il certificato alla nascita, coinvolgendo le comunità, dando ai genitori, sia madri che padri, maggiori possibilità di registrare la nascita dei figli, collegando la registrazione all’erogazione di servizi alla salute, alla protezione sociale e all’istruzione, investendo in soluzioni tecnologiche per facilitare la registrazione.

    Condividi
    14 Dicembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Etiopia: istruzione per tutti

    di AFRICA 13 Dicembre 2019
    13 Dicembre 2019

    L’associazione Ethiopia in My Heart ha un obiettivo preciso: costruire a Soddo, in Etiopia, un asilo che si comporrà di tre aule, due uffici e un magazzino. La prima aula…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Kenya: il programma “Ghetto Classics”

    di AFRICA 18 Novembre 2019
    18 Novembre 2019

    Credere che la musica sia la porta verso una vita migliore, ecco la certezza di Elizabeth Njoroge, fondatrice di “Ghetto Classics” e che non si fermerà davanti a nulla pur…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Yaguine e Fodé, di Marco Sonseri

    di AFRICA 5 Novembre 2019
    5 Novembre 2019

    Abbiamo tutti in mente la pagella scolastica del quattordicenne maliano, naufrago nel Mediterraneo, che Cristina Cattaneo, medico e antropologo, gli ha trovato cucita nella tasca. Poco meno di vent’anni prima,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeNERO SU BIANCO

    Un bimbo in foto funziona sempre – editoriale Africa n°6-2019

    di AFRICA 31 Ottobre 2019
    31 Ottobre 2019

    di Marco Trovato Farsi fotografare attorniati da bambini africani e condividere l’immagine con il resto del mondo: una tentazione a cui pochi viaggiatori riescono a resistere. Turisti, cooperanti o volontari…

    Condividi
    7 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Pesanti alluvioni. Colpite quasi un milione di persone

    di AFRICA 27 Ottobre 2019
    27 Ottobre 2019

    Quasi  490mila bambini sono stati colpiti da forti inondazioni in Sud Sudan. Lo riferisce l’Unicef, spiegando che da luglio eccezionali piogge hanno colpito circa 908mila persone in 32 province. L’Unicef,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Tanzania: la scuola di “giustizia sociale”

    di AFRICA 2 Ottobre 2019
    2 Ottobre 2019

    L’impegno di Onesmore e Alessia per garantire il diritto all’istruzione ai bambini emarginati dalla società africana Nella vasta campagna africana c’è un grande prato verde dove nascono speranze per i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, la fabbrica dei bambini

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2019
    2 Ottobre 2019

    La polizia nigeriana ha liberato 19 ragazze e donne tra i 15 e i 28 anni da alcune abitazioni di Lagos definite «fabbriche di bambini», dove venivano messe incinte e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Unicef: “1,9 milioni di bambini senza istruzione in Africa centrale e orientale”

    di AFRICA 25 Agosto 2019
    25 Agosto 2019

    Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef Education Under Threat in West and Central Africa, pubblicato due giorni fa, più di 1,9 milioni di bambini sono stati costretti a lasciare la scuola…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I bambini vittime del conflitto in Mali

    di AFRICA 15 Agosto 2019
    15 Agosto 2019

    Nei primi sei mesi dell’anno oltre 150 bambini sono stati uccisi e 75 sono stati feriti in attacchi violenti in Mali. Lo ha riferito due giorni fa in una nota…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Kenya: centro di accoglienza per bambini orfani

    di AFRICA 23 Luglio 2019
    23 Luglio 2019

    La Onlus Children Center Mayungu dal 2008 è attiva in Kenya con un centro che accoglie bambini orfani o abbandonati per garantire loro vitto, alloggio, istruzione e cure mediche. Sino…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    “Djodjo”. Il bambino che costruisce stadi

    di AFRICA 18 Luglio 2019
    18 Luglio 2019

    Uno studente quattordicenne appassionato di ingegneria originario di Kinshasa, sta diventando famoso come architetto in erba perché si dedica con discreto successo alla costruzione di modelli in miniatura di stadi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    L’Africa attraverso gli occhi dei bambini

    di AFRICA 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    Scatti Liberi. L’Africa negli occhi dei bambini è la prima mostra fotografica realizzata interamente da ragazzi africani. Si tratta di un progetto culturale realizzato dal “Cortile dei Gentili”, Pontificio Consiglio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Ceste da passeggio per bebè

    di AFRICA 19 Giugno 2019
    19 Giugno 2019

    C’è una sezione tutta dedicata ai bambini sul sito swahilimodern.com: animali di pezza, cuscini, tappeti, oggetti per la cameretta e, tra i consigli per le mamme, ceste perfette per portare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Un crimine di guerra: bambini (e bambine) kamikaze

    di Raffaele Masto 18 Giugno 2019
    18 Giugno 2019

    Nel 2019 sono già stati cinque i kamikaze minorenni utilizzati in attentati islamisti in Nigeria. L’ultimo attentato, quello di domenica sera a Konduga, nello Stato del Borno, vicino alla capitale…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Kenya: elezioni, tra timore violenze e fine presidenza etnia Kikuyu

    8 Agosto 2022
  • Etiopia, contadino con aratro

    7 Agosto 2022
  • L’avanzata dello Stato Islamico verso i paesi del Golfo di Guinea

    7 Agosto 2022
  • La lezione di Nicolò

    7 Agosto 2022
  • Tanzania, colpi di karate contro lo stigma dell’albinismo

    7 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X