• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

bambini

    bambini rifugiati
    FOCUS

    Unicef e Unione europea unite per una giustizia a misura di bambino

    di claudia 19 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    L’Unione europea e l’Unicef, agenzia Onu per l’infanzia, stanno unendo gli sforzi per migliorare l’accesso alla giustizia e sostenere la fornitura di servizi di protezione per 41.389 bambini sfollati e rifugiati, bambini vittime di violenza, abusi e sfruttamento, e bambini in conflitto con la legge. Un programma triennale (2021-2024) che riguarderà Burkina Faso, Guinea, Mali, Mauritania, Niger e Nigeria.

    di Valentina Milani

    “Proteggere i diritti dei bambini è fondamentale per garantire che crescano con le migliori opportunità possibili e possano guardare al loro futuro con fiducia. Un migliore accesso a un sistema giudiziario adeguato può fare una reale differenza nella vita di molti bambini vulnerabili. Per l’Unione europea, proteggere i bambini in movimento, indipendentemente dal loro status o dalla fase del viaggio, è una priorità”, ha detto il commissario europeo per i partenariati internazionali, Jutta Urpilainen.

    L’Unicef “sta lavorando con le autorità governative e altri partner per re-immaginare la giustizia per i bambini in Africa occidentale al fine di rafforzare le capacità delle autorità nazionali e della società civile di identificare rapidamente, riferire e sostenere i bambini non accompagnati e separati (compresi quelli in movimento)”, ha detto Marie-Pierre Poirier, direttore regionale Unicef per l’Africa occidentale e centrale.

    Grazie alla sovvenzione di 7,89 milioni di euro dell’Unione europea e lavorando con le autorità regionali, nazionali e subnazionali, le comunità, i fornitori di servizi, le famiglie e i bambini stessi, l’Unicef riferisce che promuoverà la fornitura di servizi multisettoriali ai bambini in contatto con il sistema giudiziario, compreso l’accesso a una giustizia a misura di bambino con un approccio basato sui diritti.

    Unicef precisa che molti bambini sfollati o rifugiati non conoscono i loro diritti o le reti di sostegno esistenti. La lingua o altre barriere li rendono ancora più vulnerabili, mentre la separazione dai genitori o da chi si prende cura di loro crea ulteriori sfide alla loro capacità di accedere alla giustizia. Molti di questi bambini vulnerabili sono particolarmente a rischio di detenzione preventiva, incarcerazione con adulti ed esposizione a violenze e abusi, anche psicologici o sessuali, viene sottolineato nella nota.

    Nell’ottobre 2021, si stima che 11 milioni di bambini fossero in movimento in Africa occidentale e centrale, compresi 7,6 milioni di sfollati interni, 1,2 milioni di rifugiati e 2,2 milioni di bambini migranti internazionali.

    Condividi
    19 Febbraio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: bambini rapiti a Cabo Delgado, la denuncia di Save the Children

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    Almeno 51 bambini, la maggior parte dei quali bambine, sono stati rapiti da gruppi armati non statali nella provincia settentrionale di Cabo Delgado in Mozambico negli ultimi 12 mesi, secondo una nuova analisi condotta e pubblicata da Save the Children.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, allarme violazioni dei diritti dei bambini

    di Valentina Milani 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    L’entità e la gravità delle violazioni dei diritti dei bambini che avvengono in tutto il Tigray non accennano a diminuire, a quasi sette mesi dallo scoppio dei combattimenti nel nord dell’Etiopia. È quanto afferma, in un comunicato emesso oggi, dall’Unicef, agenzia Onu per i diritti dell’infanzia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornata mondiale contro schiavitù bambini, l’Africa il continente più colpito

    di Valentina Milani 16 Aprile 2021
    16 Aprile 2021

    Sono 152 milioni i minori vittime delle nuove forme di schiavitù nel mondo, di cui 72,1 milioni in Africa, il continente più colpito dal fenomeno.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: perché i bambini sono divenuti bersagli del terrorismo?

    di Valentina Milani 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    I bambini, è la tesi di Onapajo, sono “strategicamente” interessanti sia per i terroristi sia per le forze di sicurezza dello Stato. Alla loro sicurezza non è stata prestata sufficiente attenzione in Nigeria, mentre invece “dovrebbe essere inclusa negli sforzi di costruzione della pace nel nord-est”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, inchiesta sulla tratta dei bambini

    di Enrico Casale 18 Novembre 2020
    18 Novembre 2020

    In Kenya, il governo ha ordinato un’indagine sul traffico di bambini negli ospedali di Nairobi portato alla luce da un’indagine condotta dall’emittente britannica Bbc. L’annuncio è arrivato dopo che Bbc…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Ma intanto i nostri bambini pregano insieme

    di Pier Maria Mazzola 28 Maggio 2020
    28 Maggio 2020

    Il numero dei contagi cresce, ma solo perché si fanno più tamponi. Il numero dei morti resta basso, in tutto 52. Il presidente in un discorso alla nazione lo scorso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | “Trapiantare” bambini

    di Pier Maria Mazzola 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    In questi giorni, balzo avanti del numero di persone confermate contagiate, 1.029, ma grazie a Dio il numero dei morti cresce molto lentamente, sono ancora “solo” 50. Dopo 9 settimane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | «La bellezza della vita che ci ha travolto»

    di Pier Maria Mazzola 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    Ieri il presidente Uhuru Kenyatta ha esteso il coprifuoco e l’isolamento di Nairobi, Mombasa e Kilifi di altri 21 giorni. La gente è stanca, ma i casi di Covid-19 accertati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Occhi che ti leggono dentro

    di Pier Maria Mazzola 20 Aprile 2020
    20 Aprile 2020

    In questi giorni ho fatto dei brevi incontri coi quarantun ragazzi che abbiamo riscattato dalla strada il 31 marzo con l’aiuto dello Street Families Rehabilitation Trust Fund e che sono…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | «… e mi ha abbracciato. Potevo rifiutare?»

    di Pier Maria Mazzola 14 Aprile 2020
    14 Aprile 2020

    Dalla nota precedente è passata una settimana. Settimana in cui la diffusione del coronavirus è stata molto contenuta, e settimana di impegni per Koinonia. Ad oggi, oltre un mese dopo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | E intanto pensiamo a una nuova casa per bambini

    di Pier Maria Mazzola 8 Aprile 2020
    8 Aprile 2020

    Il pomeriggio di lunedì 6 il presidente Uhuru Kenyatta ha annunciato che i casi di Covid-19 erano aumentati a 158, con 4 pazienti guariti e 6 deceduti. Una progressione molto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Il Covid-19 visto dalla periferia di Nairobi

    di Pier Maria Mazzola 14 Marzo 2020
    14 Marzo 2020

    Il coronavirus ha fatto capolino in Kenya. Un missionario, Renato Kizito Sesana, che negli anni ha messo in piedi una rete di case di accoglienza e iniziative sociali, passeggia per…

    Condividi
    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Accoglienza, un libro per parlarne ai bambini

    di Stefania Ragusa 15 Gennaio 2020
    15 Gennaio 2020

    Si intitola “Non c’è posto per noi” (Lindau) e tocca questioni essenziali e complesse con parole e immagini adatte ai più piccoli

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Lifebox: l’incubatore portatile

    di AFRICA 18 Dicembre 2019
    18 Dicembre 2019

    Corax è una startup che progetta dispositivi medici per contesti poveri di risorse. Ultima invenzione del giovane team è Lifebox: un apparecchio low cost studiato per il trattamento e trasporto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X