• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Cerca per

"somalia"

    un malato psichico in Somaliland
    FOCUS

    La salute mentale, un’emergenza in Somaliland

    di Enrico Casale 5 Novembre 2015
    Scritto da Enrico Casale

    un malato psichico in SomalilandPsicofarmaci non ce ne sono. O se ci sono sono rari e costosi. Non ci sono o quasi cliniche attrezzate. Così le famiglie sono costrette a gestire in casa i malati mentali. E, talvolta, per contenerne l’irruenza ed evitare violenze inutili, i pazienti sono incatenati a un muro. È questa la dura condizione del disagio psichico in Somaliland, la regione settentrionale della Somalia che da più di vent’anni si è dichiarata indipendente (anche se nessuna nazione al mondo l’ha riconosciuta).

    Non esistono dati ufficiali sulla prevalenza delle condizioni di salute mentale, ma secondo alcune ricerche condotte a livello locale da psichiatri somali e stranieri indicano alti livelli di disagio psichico causati dalla violenza della guerra civile in corso nella vicina Somalia, l’uso diffuso del qat, la disoccupazione radicata e la mancanza di assistenza sanitaria.

    «In Somaliland, la salute mentale è un campo abbandonato», spiega ai microfoni dell’emittente qatariota Al Jazeera Abdirisak Mohamed Warsame, uno dei pochissimi professionisti che lavorano per migliorare la vita delle persone che soffrono di problemi di salute mentale nel Paese del Corno d’Africa. Chi soffre di disturbi psichici è abbandonato o, comunque, trascurato. Spesso i malati, soprattutto le donne, vengono abusati.

    Il disagio psichico è un tabù. Nella maggior parte dei casi i malati sono tenuti a casa. Nascosti agli occhi della gente. Spesso incatenati per evitare che facciano e si facciano male. Le famiglie che hanno maggiori risorse economiche ricoverano i pazienti con disturbi psichici in piccole cliniche private.

    Le strutture pubbliche sono pochissime, senza mezzi e con poco personale specializzato in grado di curare le persone con condizioni precarie di salute mentale. Solo nel reparto di salute mentale dell’ospedale di Hargeisa sono spesso disponibili gli psicofarmaci. Troppo poco per un problema che sta diventando un’autentica emergenza.

     

     

    Condividi
    5 Novembre 2015 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, l’opposizione si coalizza

    di Enrico Casale 27 Ottobre 2015
    27 Ottobre 2015

    Sui grandi media la notizia è passata quasi inosservata. Eppure potrebbe avere forti ricadute sugli equilibri del Corno d’Africa e del continente africano nel suo complesso. Cinque movimenti etiopi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Grandi Laghi – Nuove tensioni tra Burundi e Ruanda

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2015
    14 Ottobre 2015

    “Si rischia una guerra che investirebbe la regione dei Grandi Laghi” dicono all’Agenzia Fides fonti locali dal Burundi, dove sale la tensione con il vicino Rwanda, dopo l’espulsione di un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ottant’anni fa iniziava la guerra in Etiopia

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2015
    2 Ottobre 2015

    Il 2 ottobre 1935 iniziava la guerra d’Abissinia. L’Italia fascista cercava così di estendere i suoi possedimenti coloniali in Africa e di vendicare «l’onta di Adua» (la vittoria delle truppe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, tutto quello che c’è da sapere

    di Enrico Casale 29 Settembre 2015
    29 Settembre 2015

    I migranti che hanno raggiunto via mare l’Europa in questi primi sei mesi del 2015 sono stati più di 150mila: la quasi totalità degli arrivi, secondo le stime dell’Oim (Organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    R.D. Congo – Jihadisti nel Nord Kivu

    di Enrico Casale 15 Settembre 2015
    15 Settembre 2015

    I jihadisti del Muslim Defense International (MDI), installatisi nel Territorio di Beni, nella provincia del Nord Kivu (est della Repubblica Democratica del Congo), si servono di gruppi “satelliti”, formati da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Uganda – Le autorità ammettono: forse soldati ugandesi nelle mani di al Shabaab

    di Enrico Casale 14 Settembre 2015
    14 Settembre 2015

    Dopo aver più volte smentito, l’Uganda ha, infine, ammesso che sei suoi soldati in forza alla missione di pace in Somalia sono stati presi prigionieri dalle milizie al Shabaab. Sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – A Juba nessuna festa per l’accordo di pace

    di Enrico Casale 28 Agosto 2015
    28 Agosto 2015

    “A Juba non c’è stata assolutamente un’atmosfera celebrativa perché la sofferenza causata dalla guerra civile è immensa” dicono all’Agenzia Fides fonti locali dalla capitale del Sud Sudan, dove ieri, 26 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Le eredi di Naomi Campbell sulle passerelle dell’alta moda

    di AFRICA 15 Agosto 2015
    15 Agosto 2015

    Furoreggiano sulle copertine dei magazine, nelle pubblicità in tv, alle sfilate dei migliori stilisti. Sono le dieci supermodelle nere che stanno rivoluzionando il concetto stesso di stile [rev_slider bellezze_moda]   …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Diminuiscono i casi di pirateria sulle coste

    di AFRICA 14 Agosto 2015
    14 Agosto 2015

    Nei primi sei mesi dell’anno in corso sono stati in tutto 23 gli episodi di pirateria o i tentativi di attacchi realizzati al largo delle coste africane: un netto calo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Corno d’Africa – Guerra di spie sul Mar Rosso

    di Enrico Casale 8 Agosto 2015
    8 Agosto 2015

    L’accordo sul nucleare iraniano ha rafforzato l’alleanza tra Israele e Arabia Saudita, gli unici attori rimasti intransigenti contro i rivali persiani. Ora che Israele perora con insistenza la causa della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Cinque Paesi africani arruolano bambini-soldato

    di Enrico Casale 6 Agosto 2015
    6 Agosto 2015

    Repubblica Democratica del Congo, Nigeria, Somalia, Sudan e Sud Sudan: la lista americana dei Governi che hanno reclutato, direttamente o indirettamente, bambini soldato nel 2015 include cinque Paesi africani. Migliaia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In morte del leone Cecil

    di Enrico Casale 31 Luglio 2015
    31 Luglio 2015

    Finora non abbiamo voluto aggiungere la nostra alle tante voci che sono intervenute sulla morte del leone Cecil in Zimbabwe. Non ritenevamo di dover partecipare al coro delle opinioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Etiopia/1 – Obama all’Ua: in Africa più libertà politiche e civili

    di Enrico Casale 27 Luglio 2015
    27 Luglio 2015

    La richiesta di rispettare le libertà politiche e civili, ma anche il conflitto in Sud Sudan e un appello al continente nel suo insieme, il primo pronunciato da un presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – 14 morti in un attacco. È al Shabaab?

    di Enrico Casale 7 Luglio 2015
    7 Luglio 2015

    Almeno 14 persone sono state uccise e altre 11 ferite da un gruppo di uomini armati che hanno attaccato i lavoratori di una cava nel Nord del Kenya. Gli aggressori, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • …
  • 120

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tagli agli aiuti internazionali, “oltre 14 milioni di morti in più entro il 2030”

    11 Luglio 2025
  • Sud Sudan, in corso una grave epidemia di colera

    11 Luglio 2025
  • Raddoppiano i richiedenti asilo congolesi in Belgio

    11 Luglio 2025
  • Kenya, addetto del Soysambu Raptor Centre immobilizza un avvoltoio dorsobianco

    11 Luglio 2025
  • Akon City non si farà: tramonta il sogno della città afrofuturista in Senegal

    10 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA