• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

moda

    Maglietta Dakar
    FOCUS

    Lab Dakar, il riscatto passa dalle t-shirt

    di Enrico Casale 16 Giugno 2017
    Scritto da Enrico Casale

    La moda come strumento di emancipazione delle donne della periferia di Dakar (Senegal). È il progetto Lab Dakar, nato da un’idea di Sara Meucci, esperta di moda, e Giulio Vismara, analista economico nel settore fashion, e sostenuto da Sunugal, Ong italosenegalese, e Ipsia, Ong internazionale delle Acli.

    Il progetto consiste nella produzione di una collezione di sei tipi diversi di magliette tra loro coordinate. Capi che mescolano tagli tipicamente occidentali, come le t-shirt, a inserti di tessuto e altri dettagli appartenenti alla cultura senegalese.

    A realizzare queste magliette sarà la cooperativa Gis Gis, realtà costituita a Sam Notaire, sobborgo di Dakar. Il quartiere è povero e degradato e le ragazze hanno rare opportunità di formazione ed emancipazione. Così, attraverso la realizzazione delle magliette, la cooperativa offre loro la possibilità di imparare l’arte del disegno e quella del taglio-e-cucito. Abilità in grado di garantire alle donne un futuro professionale più stabile e, quindi, entrare più certe.

    «Lab Dakar – osservano gli organizzatori – ha anche una valenza interculturale. La moda infatti non è vista come strumento di profitto, ma come un mezzo di sviluppo e integrazione, per poter raccontare a un pubblico vasto di consumatori la propria cultura. Le magliette non sono infatti pensate per un pubblico di nicchia, ma per incontrare i gusti di un qualsiasi giovane alla moda sul mercato italiano, coniugando attrattività e multiculturalità del prodotto a un prezzo accessibile e competitivo (tra i 25 e i 30 euro)».

    Il primo laboratorio con le ragazze della cooperativa si è svolto a marzo. In quell’occasione sono stati definiti i tessuti da utilizzare e i modelli da realizzare. Ad agosto, le ragazze di Sam Notaire inizieranno poi a lavorare alla realizzazione e alla confezione dei capi.

    Ma chi finanzia le attività? Nelle intenzioni degli organizzatori, Lab Dakar dovrà essere un progetto in grado di autosostenersi. Per far partire le attività, lunedì 19 giugno è stata così avviata una prevendita delle t-shirt su una piattaforma di crowfunding (che durerà fino al 7 luglio). Con i proventi ottenuti il progetto potrà così prendere il via. Nei mesi prossimi, però, la cooperativa dovrà, gradualmente, diventare indipendente cercando di sfruttare i canali commerciali locali ed esteri per riuscire a vendere i propri prodotti.

    «La moda – osservano gli organizzatori – spesso sfrutta la manodopera a basso costo dei Paesi del Sud del mondo. Noi, al contrario, crediamo che possa essere un’opportunità di sviluppo e un mezzo di scambio tra culture diverse».

    Info – Web: www.lab-dakar.com, mail: info@lab-dakar.com

    Condividi
    16 Giugno 2017 3 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    Fashion da sfogliare

    di AFRICA 16 Giugno 2017
    16 Giugno 2017

    È interamente dedicato alla moda, e in particolare al binomio innovazione e sostenibilità, l’ultimo numero di Africa e Mediterraneo, la rivista semestrale che l’omonima associazione non profit pubblica dal 1992.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Presentazione del libro “Mtindo: Style Movers Rebranding Africa”

    di Valentina Milani 15 Novembre 2016
    15 Novembre 2016

    “Mtindo: Style Movers Rebranding Africa” è il titolo del libro che, edito da Skira, verrà presentato oggi, martedì 15 novembre, alle ore 18.30 presso la Galleria Carla Sozzani di Milano (Corso Como 10). Si tratta di un progetto fotografico nato dall’idea di Daniele Tamagni, uno dei più promettenti fotografi di moda internazionali e collaboratore della rivista Africa, e di Waridi Schrobsdorff, ex modella, attuale imprenditrice di moda keniana fondatrice di Fashion Africa 254.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – A Marrakech un museo per celebrare Yves Saint Laurent

    di Enrico Casale 17 Agosto 2016
    17 Agosto 2016

    Due musei, uno a Parigi e l’altro a Marrakech, per celebrare il mito di Yves Saint Laurent, lo stilista franco algerino innamorato del Marocco

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    Dakar Fashion

    di AFRICA 29 Luglio 2016
    29 Luglio 2016

      Iam sta per Intense Art Magazine ed è un semestrale che si occupa di design e moda africana in una prospettiva prevalentemente femminile. L’ultimo numero è dedicato al Senegal,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Moda, Francesca Ricaldi e l’Italian-African Style

    di Enrico Casale 23 Giugno 2016
    23 Giugno 2016

    La stoffa è africana. Lo stile è europeo. L’idea è di una ragazza italiana intraprendente che ha saputo cogliere il meglio dall’incontro di due culture diverse e trasformarlo in un’idea…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    African life in mostra a Milano

    di Valentina Milani 10 Giugno 2016
    10 Giugno 2016

      African life è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 18 giugno alle ore 18 presso l’Atelier di Ben Doukoure, in Via Custodi 2 a Milano. Un connubio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    Jenke-Ahmed Tailly

    di AFRICA 10 Giugno 2016
    10 Giugno 2016

    Questo designer di origine ivoriana e senegalese, che vive tra Parigi e New York e veste celebrità come Kim Kardashian e Beyoncé, non ama le luci della ribalta. Frequenta poco…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 2 marzo-aprile 2016

    di AFRICA 1 Marzo 2016
    1 Marzo 2016

    LA COPERTINA MODA E CLASSE: L’AFRIQUE, C’EST CHIC L’eleganza africana, con i suoi stilisti e marchi emergenti, conquista le capitali della moda. È in corso una rivoluzione di stile destinata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La moda africana sbarca a Parigi

    di AFRICA 30 Gennaio 2016
    30 Gennaio 2016

    L’eleganza e la fantasia africana entrano in uno dei più prestigiosi templi della cultura mondiale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – Rinviato il Festival della moda africana. Motivi di sicurezza

    di Enrico Casale 25 Novembre 2015
    25 Novembre 2015

    Il Festival della Moda africana (Fima), la cui cerimonia di apertura era stata fissata per oggi allo stadio di Niamey, è stata rinviata. Le autorità nigerine hanno annunciato il rinvio per timore di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Le eredi di Naomi Campbell sulle passerelle dell’alta moda

    di AFRICA 15 Agosto 2015
    15 Agosto 2015

    Furoreggiano sulle copertine dei magazine, nelle pubblicità in tv, alle sfilate dei migliori stilisti. Sono le dieci supermodelle nere che stanno rivoluzionando il concetto stesso di stile [rev_slider bellezze_moda]  …

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    La fashion blogger “abidjanaise”

    di AFRICA 28 Luglio 2015
    28 Luglio 2015

      Eleganza, lifestyle, costume e società… Un magazine online sulle ultime tendenze della moda, in salsa africana. La sua autrice, che si presenta come “l’abidjanaise” (abitante di Abidjan, capitale della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Il sito Africa Fashion Guide

    di AFRICA 23 Giugno 2015
    23 Giugno 2015

    Provare a tenere insieme moda e sostenibilità: una sfida attuale, che è stata raccolta da Jacqueline Shaw, fondatrice e direttrice di Africa Fashion Guide

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo

    3 Febbraio 2023
  • Nigeria al voto a fine febbraio, grande scetticismo per le promesse

    3 Febbraio 2023
  • Zambia, pattugliamento dei ranger

    2 Febbraio 2023
  • Makembe, il musicista che racconta il Ruanda attraverso il suono

    2 Febbraio 2023
  • Liberia, difendere le foreste per lo sviluppo del Paese

    2 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X