Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP

NERO SU BIANCO

  • CONTINENTE VEROMIGRAZIONI e DIASPORENERO SU BIANCO

    L’invasione che non c’è. E altre bugie sui migranti

    di claudia 1 Maggio 2022
    1 Maggio 2022

    di Marco Trovato Nell’immaginario collettivo, la parola “immigrato” evoca una persona povera e dalla pelle scura che sbarca sulle coste italiane. Eppure la gran parte degli immigrati non è giunta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    La Tunisia dice no alla deriva islamista

    di claudia 2 Agosto 2021
    2 Agosto 2021

    Il principale responsabile della crisi politica e istituzionale della Tunisia è il partito islamista Ennahdha che negli ultimi anni ha attaccato ed eroso le tutele individuali e i diritti civili,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCOSOCIETÀ

    Le rimesse dei migranti resistono alla pandemia

    di claudia 4 Luglio 2021
    4 Luglio 2021

    La pandemia avrebbe potuto incidere molto sugli aiuti economici che i migranti sono soliti inviare alle proprie famiglie in patria, ma i numeri non hanno confermano le pessimistiche previsioni. Secondo…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORENERO SU BIANCO

    I “golpisti” francesi e le banlieue inquiete

    di Pier Maria Mazzola 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    In Francia, la legge contro il cosiddetto “separatismo islamico” voluta dal presidente Macron ha rilanciato una cultura del sospetto nei confronti delle comunità che vivono in condizioni di estrema povertà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Il Sahel senza pace visto dal vescovo Laurent Dabiré

    di Pier Maria Mazzola 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    «I terroristi che aggrediscono il Burkina Faso non sono i musulmani con cui viviamo da sempre». Il presidente della Conferenza episcopale burkinabè tratteggia la preoccupante situazione del suo Paese, e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Mogadiscio ritrovata

    di Pier Maria Mazzola 1 Febbraio 2021
    1 Febbraio 2021

    È uscito il catalogo di una mostra su una città tra le più antiche e belle d’Africa, segno di un nuovo interesse somalo per salvaguardare quel che resta di un patrimonio unico. Il ruolo dell’Italia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    “Boicottiamo l’Egitto”. Una proposta che fa discutere

    di Marco Trovato 17 Dicembre 2020
    17 Dicembre 2020

    Le responsabilità delle autorità egiziane sulla morte di Giulio Regeni sono state accertate dalla magistratura. Mentre il governo italiano sembra restio a prendere una posizione forte nei confronti del Cairo,…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Il principio del velo e la verginità

    di Pier Maria Mazzola 13 Dicembre 2020
    13 Dicembre 2020

    Durante gli anni trascorsi a Damasco non di rado ho avuto occasione di cogliere, nelle chiacchiere all’università e tra i tavoli dei caffè della città vecchia, accenni a quegli ambulatori…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Henri Teissier e la Chiesa nella casa dell’islam

    di Pier Maria Mazzola 12 Dicembre 2020
    12 Dicembre 2020

    Negli anni Cinquanta del secolo scorso, circa due milioni di cristiani vivevano nei quattro Paesi dell’Africa del Nord: Libia, Tunisia, Algeria, Marocco. Erano quasi tutti di origine europea e i più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Henri Teissier, una vita con i fratelli algerini

    di Pier Maria Mazzola 8 Dicembre 2020
    8 Dicembre 2020

    Mons. Henri Teissier ha vissuto la sua Pasqua martedì 1° dicembre, al mattino presto. Sorpreso il giorno prima da un infarto nel piccolo appartamento che occupava da due anni a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    M. Ambrosini: “Cittadinanza si declina al plurale”

    di Pier Maria Mazzola 6 Dicembre 2020
    6 Dicembre 2020

    Noi spesso intendiamo la cittadinanza in chiave esclusiva: ce l’hai o non ce l’hai. Ma la recente pubblicazione* di un sociologo delle migrazioni ci fa riflettere che si può essere…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Mozambico | Cabo Delgado, le ragioni del caos

    di Pier Maria Mazzola 4 Dicembre 2020
    4 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Marwan Sinaceur: Dente per dente?… Caricatura per caricatura!

    di Pier Maria Mazzola 29 Novembre 2020
    29 Novembre 2020

    Un’altra voce, questa volta interna al mondo islamico, si aggiunge a recenti interventi su questo sito, riprendendo il tema delle reazioni alle caricature del Profeta e alle offese alla sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Sandro Barbieri: Dio e il problema del male presso gli Anuak

    di Pier Maria Mazzola 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020

    Dio è lo stesso per tutti, ma varia il modo di intenderlo. Un giovane missionario ci fa parte delle sue scoperte e riflessioni sul Dio degli Anuak – una realtà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Charlie Hebdo, non c’è libertà senza responsabilità

    di Stefania Ragusa 1 Novembre 2020
    1 Novembre 2020

    Le semplificazioni e le polarizzazioni non permettono di affrontare questioni complesse. Tra queste ricade l’esercizio della libertà d’espressione. Sei contro o a favore della censura per la satira? è una domanda fuorviante

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14

ULTIMO NUMERO

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I SEMINARI DI AFRICA

L’EVENTO

I VIAGGI DI AFRICA

RIMANI INFORMATO

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

Ricorrenze

Mese

agosto, 2022

I più visti della settimana

  • NEWS
    Kenya: elezioni, risultati entro il 16 agosto

    La Commissione elettorale indipendente e per i confini del Kenya (Iebc) dov...

  • sierra leone manifestazioni
    NEWS
    Manifestazioni in Sierra Leone, si aggrava il bilancio delle vittime

    Sei agenti di polizia sono stati uccisi ieri durante le proteste antigovern...

  • Biyi Bandele
    Libri , NEWS
    Nigeria, morto il romanziere e drammaturgo Biyi Bandele

    È morto il romanziere, drammaturgo e regista nigeriano Biyi Bandele. Second...

  • sierra leone manifestazioni
    AFRICA TV - VIDEO
    Violenti scontri in Sierra Leone

    Immagini terribili dalla Sierra Leone. Scoppia la rabbia della piazza e le...

  • cina e africa
    ECONOMIA , NEWS
    La Cina vuole essere il primo partner commerciale dell’Africa entro il 2030

    La Cina potrebbe affermarsi entro il 2030 quale primo partner commerciale d...

  • boko haram
    FOCUS , IN EVIDENZA
    Nigeria, l’insicurezza attanaglia la capitale Abuja

    di Valentina Milani Una serie di attacchi e minacce registrati nelle set...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: pace, giustizia e amnistia, un’equazione forzata

    15 Agosto 2022
  • Ghana: al via ricerca su effetti vaccino anti Covid-19

    14 Agosto 2022
  • Sudafrica: moria di avvoltoi per avvelenamento al Kruger

    14 Agosto 2022
  • Le mani sulla terra dei Masai

    14 Agosto 2022
  • Zelensky continua a cercare appoggi in Africa

    14 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X