AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

swaziland

    VIAGGI

    Destinazione eSwatini

    di Valentina Milani 7 Dicembre 2018
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Parchi nazionali che competono con quelli del Kenya e del confinante Sudafrica, flora e fauna mozzafiato, popolazioni ospitali… L’eSwatini è una meta da considerare per fare safari e trascorrere vacanze avventurose e rilassanti al tempo stesso.

    L’eSwatini è meglio conosciuto come Swaziland, il minuscolo stato dell’Africa meridionale incuneato tra Sudafrica e Mozambico che qualche mese fa ha visto cambiare il proprio nome per volontà di Mswati III, il monarca assoluto che lo governa. ‘eEswatini’ significa la ‘terra degli Swazi’, esattamente come Swaziland con però una grande differenza: la lingua è locale, mentre la versione inglese era un lascito coloniale.

    In ogni caso, fare safari in eSwatini è un’esperienza indimenticabile e numerosi sono i parchi nei quali avventurarsi.

    Hlane Royal National Park
    Hlane si trova nel nord-est, a circa un’ora di auto da Manzini. È la più grande area protetta dello eSwatini e confina con la Mlawula Nature Reserve e la Mbuluzi Game Reserve. Il parco ha una vasta rete di strade, che collega campi, pozze d’acqua e zone caratteristiche. Il terreno pianeggiante dell’Hlane, la sua vegetazione e le sue pozze d’acqua attirano grandi mandrie di animali durante i secchi mesi invernali. Abitano la zona anche rinoceronti bianchi e molte specie di antilopi. Leoni ed elefanti sono stati reintrodotti nel parco ma sono tenuti in un recinto. La vita degli uccelli è prolifica con specie che includono l’avvoltoio bianco.

    Riserva naturale di Malolotja
    La Riserva naturale di Malolotja si trova nel nord-ovest del Paese, a circa 30 km a nord di Mbabane, sulla strada per Pigg’s Peak. 18 000 ettari di spettacolari paesaggi montuosi che la rendono una zona di conservazione privilegiata. L’altitudine nella riserva spazia dalla montagna Ngwenya, la seconda montagna più alta della nazione, fino alla profonda valle del fiume Nkomati. La fauna selvatica nella riserva è costituita principalmente da specie di antilopi, ma è più rinomata per la sua varietà di uccelli con oltre 280 specie registrate, molte delle quali rare. Il parco è un paradiso botanico, con una grande varietà di fiori selvatici e piante, molte delle quali si trovano solo in questa parte dell’Africa.

    Riserva naturale di Mlawula
    Situato nel nord-est del Paese con l’ingresso a circa 10 km a nord di Simunye. Mlawula copre un’area di circa 16.500 ettari, il cui terreno è costituito da pianure pianeggianti e dalle montagne del Lebombo. Si possono vedere specie di antilopi, ma è la vita degli uccelli che la rende un’attrazione, con oltre 350 specie di uccelli.

    Mbuluzi Game Reserve
    Mbuluzi è una riserva situata ai piedi delle montagne di Lebombo. E’ popolare per la sua avifauna che vanta oltre 400 specie di uccelli diverse. Il parco è facilmente accessibile su strade sigillate e ha molti sentieri escursionistici che vanno da 2 a 5 ore.

    Mlilwane Wildlife Sanctuary
    Situato vicino a Lobamba, tra Manzini e Mbabane e facilmente accessibile da Ezulwini e Malkerns. Mlilwane è una riserva privata ed è la più antica (fondata negli anni ’50) e la più visitata dei parchi Swazi. Gli animali che si possono trovare in questo parco sono zebre, giraffe, antilopi diverse, coccodrilli, ippopotami e vari tipi di uccelli. Passeggiare, andare in bicicletta e andare a cavallo è permesso nella riserva e ci sono molti sentieri.

    Mkhaya Game Reserve
    Questa piccola riserva di caccia privata si trova nella parte sud-est del Paese e copre un’area di circa 7 500 ettari. Rinoceronti bianchi e neri, elefanti, bufali, roan e antilopi sono solo alcuni degli animali selvatici che abitano la zona. Il nome Mkhaya deriva dall’albero Mkhaya (un membro della famiglia Acacia) che può essere trovato in tutto il parco.

     

     

    Condividi
    7 Dicembre 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    eSwatini, lotta all’HIV

    di AFRICA 23 Ottobre 2018
    23 Ottobre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nello Swaziland (ora eSwatini) si registra il più alto tasso di diffusione di Hiv al mondo: il 28,8% della popolazione tra i 15 e i 49 anni è affetta dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    eSwatini – Si vota, ma decide tutto il re

    di Enrico Casale 22 Settembre 2018
    22 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel regno di eSwatini, ex Swaziland, si sono tenute ieri, 21 settembre, elezioni politiche che numerosi osservatori definiscono «elezioni farsa». I cittadini sono stati chiamati alle urne per eleggere una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    10 agosto – Mandlenkhosi Zwane

    di Pier Maria Mazzola 10 Agosto 2018
    10 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1980. Vescovo di Manzini, eSwatini (Swaziland), energico oppositore dell’apartheid poco ascoltato anche dai suoi confratelli vescovi, e difensore degli immigrati mozambicani. «La religione che si ferma solo ai discorsi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Swaziland – Un attivista in tribunale contro il nuovo nome del Paese

    di Enrico Casale 7 Luglio 2018
    7 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un attivista pro-democrazia dello Swaziland ha sfidato la decisione del re di cambiare il nome del Paese. Ad aprile, il re Mswati III, uno degli ultimi monarchi assoluti superstiti del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Swaziland addio

    di AFRICA 4 Luglio 2018
    4 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lo Swaziland cambia nome, cancellando così «l’ultimo residuo del dominio coloniale». D’ora innanzi, dovrete cercare eSwatini. Se ciò vi incuriosisce e volete saperne di più dell’ultima monarchia assoluta africana, potete…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Primo gay pride nel regno di eSwatini

    di Marco Simoncelli 1 Luglio 2018
    1 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’ultima monarchia assoluta del continente africano questo fine settimana ha ospitato per la prima volta nella sua storia una manifestazione LGBT. Circa 2000 partecipanti e supporters hanno sfilato ieri nella…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Swaziland – Mbabane non romperà le relazioni diplomatiche con Taiwan

    di Marco Simoncelli 2 Giugno 2018
    2 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il regno dello Swaziland, il cui monarca Mswati III ha deciso di cambiare il nome del paese in eSwatini un mese fa, manterrà le sue relazioni diplomatiche con Taiwan. Lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Swaziland – Mswati III: «Il nostro Paese si chiamerà eSwatini»

    di Enrico Casale 20 Aprile 2018
    20 Aprile 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lo Swaziland cambia nome. Si chiamerà eSwatini. Lo ha deciso Mswati III, il re dello Swaziland, l’ultima monarchia assoluta dell’Africa, che ha annunciato il cambio di denominazione in occasione delle celebrazioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Liyana, il coraggio di sognare una vita migliore

    di AFRICA 19 Marzo 2018
    19 Marzo 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Al centro di Liyana, documentario di animazione, un gruppo di talentuosi orfani dello Swaziland, guidati dalla celebre cantastorie Gcina Mhlope, affronta i traumi passati attraverso la creazione di una storia,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Swaziland, Maswati III ha una nuova moglie. La quattordicesima

    di Enrico Casale 22 Settembre 2017
    22 Settembre 2017

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti di Marco Simoncelli Mswati III ha scelto una nuova moglie. Il sovrano dello Swaziland, l’ultima monarchia assoluta d’Africa nonché una delle ultime esistenti al mondo, si sposerà per la quattordicesima…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 4 luglio-agosto 2016

    di AFRICA 21 Giugno 2016
    21 Giugno 2016

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti LA COPERTINA BOTSWANA – I SIGNORI DEL KALAHARI I San (nome corretto per indicare i Boscimani) sono i più antichi abitanti dell’Africa meridionale. Per millenni hanno vissuto cacciando animali e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    10/03/2014 – Swaziland – Inaugurato l’aeroporto Re Mswati III

    di AFRICA 10 Marzo 2014
    10 Marzo 2014

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti   L’aeroporto c’è, in mezzo alla savana. Ma mancano gli aerei e soprattutto i passeggeri. Dopo l’inaugurazione di venerdì e la successiva immediata chiusura le uniche certezze sono le spese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/09/13 – Swaziland – Eletto in parlamento un candidato di opposizione

    di AFRICA 25 Settembre 2013
    25 Settembre 2013

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Nel parlamento dello Swaziland ci sarà anche un deputato di opposizione, eletto venerdì come indipendente: lo dicono alla MISNA missionari sentiti nel piccolo regno australe, definito dai nemici di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    16/09/13 – Swaziland – Oppositore arrestato a pochi giorni dalle elezioni

    di Mario 17 Settembre 2013
    17 Settembre 2013

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un dirigente di opposizione è stato arrestato e incriminato per sedizione a pochi giorni dalle elezioni legislative in programma nello Swaziland venerdì: lo riferiscono portali di informazione che seguono l’attualità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Burkina, trovato senza vita il sacerdote scomparso

    22 Gennaio 2021
  • Servizio civile universale: tante posizioni in Africa

    22 Gennaio 2021
  • Pescatori senegalesi

    22 Gennaio 2021
  • Il lavoro minorile riguarda in Africa 72 milioni di bambini

    22 Gennaio 2021
  • Costa d’Avorio: cacao, lavoro minorile in crescita con covid

    22 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X