AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

Sciopero

    NEWS

    Kenya: sciopero dei medici, centinaia di licenziamenti

    di Valentina Milani 8 Gennaio 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Centinaia di medici keniani in sciopero sono stati licenziati, compreso il capo del sindacato nazionale degli operatori della sanità. Le autorità della contea di Mombasa hanno licenziato 86 operatori sanitari, tra i quali Chibanzi Mwachonda, a capo del Kenya Medical Practitioners, Pharmacists and Dentists Union (Kmpdu), dopo che il governatore locale Jeizen Faruk ha qualificato di “grave cattiva condotta” l’iniziativa di protesta del personale medico.

    In un comunicato, il Kmpdu ha condannato mercoledì i licenziamenti: “L’azione di sciopero è stata l’ultima risorsa dopo che l’Unione ha seguito tutte le procedure previste dalle leggi sul lavoro e dalla Costituzione nel tentativo di risolvere la questione. Questa è una dimostrazione dei rischi ai quali tutti i governi di contea espongono ora i  medici nel paese”, si legge nel comunicato del sindacato, che chiede il reintegro immediato degli operatori sanitari licenziati. 

    Secondo fonti di stampa locali, la misura porta a 514 il totale dei medici licenziati dall’inizio dello sciopero, proclamato lo scorso 2 dicembre per ritardi persistenti nel versamento dello stipendio e nella concessione di promozioni. I medici esigono inoltre di essere dotati di equipaggiamenti di protezione per il trattamento dei pazienti affetti di Covid-19.  Dall’inizio della pandemia Covid-19, decine di medici keniani sono morti dopo aver contratto il virus.

    Condividi
    8 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Laye, vita da rider. All’alba del nuovo lockdown

    di Stefania Ragusa 3 Novembre 2020
    3 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti Non ha partecipato alla manifestazione di protesta promossa dalle principali sigle sindacali il 30 ottobre, ma quale sia la posta in gioco gli è chiarissimo. E la solidarietà è il suo valore irrinunciabile.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Medici senza stipendio: sciopero

    di Enrico Casale 18 Marzo 2020
    18 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I medici di Abuja, la capitale della Nigeria, hanno dichiarato «uno sciopero a tempo indeterminato» per protestare contro i ritardi nei pagamenti delle loro retribuzioni e le condizioni di lavoro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIMIGRAZIONI e DIASPORE

    Dieci anni fa … il Primo Marzo

    di Dante Farricella 1 Marzo 2020
    1 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Primo Marzo “nasce” il 29 novembre del 2009, gemellato con la francese “Journée sans immigrés”, per iniziativa di quattro donne, due bianche e due nere: Nelly Diop, Daimarely Quintero,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Sudan: nuovo sciopero generale il 14. Verso la repressione

    di Raffaele Masto 2 Luglio 2019
    2 Luglio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le Forze per la Libertà e il Cambiamento, la coalizione che racchiude le sigle dell’opposizione e della società civile in Sudan, hanno annunciato nuove proteste e un altro sciopero generale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Sciopero dell’aviazione. Caos all’aeroporto di Nairobi

    di Marco Simoncelli 7 Marzo 2019
    7 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ieri sera è tornata alla normalità la situazione nell’aeroporto “Jomo Kenyatta” di Nairobi, dopo i disordini causati dalle proteste dei dipendenti dello scalo che hanno indetto uno sciopero contro la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Nove anni fa, il Primo Marzo

    di Stefania Ragusa 1 Marzo 2019
    1 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nove anni fa, il Primo Marzo, lo sciopero degli stranieri, dove con la parola “straniero” si sottolineava l’estraneità rispetto a un sistema che non riconosceva a tutte le persone gli…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Sudafrica: in migliaia scioperano a Johannesburg

    di AFRICA 22 Febbraio 2019
    22 Febbraio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Migliaia di persone appartenenti alla più grande federazione sindacale del Sudafrica sono scesi nelle strade di Johannesburg mercoledì 13 febbraio 2019 per protestare contro la perdita di posti di lavoro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Proclamato nuovo sciopero generale

    di Marco Simoncelli 20 Gennaio 2019
    20 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’Unione generale del lavoro tunisina (Ugtt) ieri ha lanciato un nuovo appello per uno sciopero nazionale di due giorni, il 20 e 21 febbraio, con l’obiettivo riportare l’attenzione sull’aumento dei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto, arrestato il fumettista Ashraf Hamdi

    26 Gennaio 2021
  • Tristi tropici: cresce la pirateria in Africa Occidentale

    26 Gennaio 2021
  • Egitto: a 5 anni dalla scomparsa di Regeni, le parole di Mattarella

    25 Gennaio 2021
  • In Congo rimedi naturali anti-Covid… Costosissimi

    25 Gennaio 2021
  • Città contro campagne? L’Africa sospesa…

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X