• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

viaggi

    Mali: far conoscere ai turisti la vera Africa
    Vado in Africa

    Mali: far conoscere ai turisti la vera Africa

    di AFRICA 12 Dicembre 2017
    Scritto da AFRICA

    Dopo una laurea in Comunicazione e alcune esperienze in azienda, Leonardo Paoluzzi arriva a Bamako per lavorare nella cooperazione. In pochi mesi si accorge che non fa per lui. «L’umanitario spesso nasconde il preconcetto di un “loro” bisognosi e di un “noi” buoni samaritani che rafforza i pregiudizi da entrambi i lati. Diverso è condividere gioie e dolori autentici con l’altro, che amo definire il nostro gemello separato alla nascita. Il turismo, quando è focalizzato a far conoscere culture e luoghi – prosegue il trentaquattrenne di Perugia –, è intrinsecamente positivo, dal punto di vista economico come culturale».

    Leonardo ha così investito anima e corpo per aprire Kanaga Adventure Tours, un tour operator specializzato in viaggi responsabili nel Sahel. Una regione affascinante, a cavallo tra il Nord Africa e l’Africa “nera”, in cui Kanaga propone un’offerta che è l’opposto del turismo di massa. «Avviare un’attività qui, se dal punto di vista burocratico può sembrare agevole, comporta una dose di sacrificio e dedizione inaudita. Ci vogliono anni e una grande umiltà per conoscere il contesto, instaurare rapporti di fiducia, creare un “prodotto” vendibile sul mercato europeo, farsi apprezzare nel proprio stile di lavoro e coerenza», ricorda Leonardo, che da poco ha avuto un figlio dalla moglie Aminata.

    All’inizio la struttura dell’agenzia era centralizzata, con sette dipendenti a Bamako. Oggi coinvolge quaranta collaboratori in ben diciassette Paesi, dal Senegal all’Etiopia. «Per organizzare in sicurezza un tour è necessaria una conoscenza diretta del territorio e una continua analisi attraverso una rete di fonti fidate», spiega Leonardo. A chi volesse emularlo, Leonardo consiglia di «accantonare le logiche occidentali e presentarsi al cospetto dell’Africa con un atteggiamento di ascolto, voglia di imparare e il desiderio di lasciarsi coinvolgere».

    Sito: www.kanaga-at.com

    (Martino Ghielmi – vadoinafrica.com)

    LEGGI QUI L’INTERVISTA COMPLETA >>>

    Mali: far conoscere ai turisti la vera Africa

    Condividi
    12 Dicembre 2017 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Madagascar: approdi segreti

    di AFRICA 1 Dicembre 2017
    1 Dicembre 2017

    Quarta isola al mondo per estensione, separatasi dall’Africa circa 165 milioni di anni fa, il Madagascar è circondato a sua volta da isole, minuscole e dominate da una natura esuberante,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Guinea Equatoriale: paradiso segreto

    di AFRICA 17 Novembre 2017
    17 Novembre 2017

    È uno scrigno di tesori naturali dal valore inestimabile, un territorio esteso quanto la Lombardia e popolato da meno di un milione di abitanti, costellato di foreste esuberanti, villaggi solitari,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Mozambico: Ilha, gioiello coloniale

    di AFRICA 20 Ottobre 2017
    20 Ottobre 2017

    Estrema propaggine meridionale del mondo swahili, lunga poco più di due chilometri e larga appena 600 metri, Ilha – Isola – de Moçambique è un’affascinante “macchina del tempo” posteggiata sulla costa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Marocco: la Valle del Draa e le dune di Zagora

    di AFRICA 6 Ottobre 2017
    6 Ottobre 2017

    L’autunno e la primavera sono i periodi migliori per avventurarsi nel sud del Marocco, regione di grande fascino dove i contrafforti dell’Atlante affondano i piedi nella sabbia del Sahara. L’itinerario…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Etiopia: sale e lava in Dancalia

    di AFRICA 8 Settembre 2017
    8 Settembre 2017

    Paesaggi infuocati, aride distese di sale, vulcani perennemente attivi e geyser sulfurei alimentati da acque roventi. La Dancalia è uno dei luoghi più inospitali del pianeta e, allo stesso tempo,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Burkina Faso: in viaggio con l’antropologo

    di AFRICA 25 Agosto 2017
    25 Agosto 2017

    Dieci giorni nel Sahel, dal 1° al 10 dicembre, accolti dalla popolazione ospitale e fiera del Burkina Faso (“La terra degli uomini integri”). Accompagnati da una guida d’eccezione, Alberto Salza,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Sudafrica: caverna o castello?

    di AFRICA 11 Agosto 2017
    11 Agosto 2017

    Il territorio del Sudafrica è incredibilmente vario e imprevedibile… come le opportunità di pernottamento per i suoi visitatori: si va dai lussuosi lodge del Kruger National Park alle baracche di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Tanzania: sull’isola di Mafia

    di AFRICA 28 Luglio 2017
    28 Luglio 2017

    Non fatevi ingannare dal nome. In Tanzania la parola Mafia (pronuncia: mafìa) non ha accezione negativa e indica un minuscolo paradiso terrestre sospeso nelle acque turchesi dell’Oceano Indiano. L’isola si…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Ciad: canyon, laghi e nomadi

    di AFRICA 14 Luglio 2017
    14 Luglio 2017

    Attraversato fin dall’antichità da numerose vie carovaniere, il Ciad è un crocevia di popolazioni (oltre 150 le lingue parlate) varie quanto i suoi paesaggi. Il Nord è dominato dal Tibesti,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Etiopia: i popoli dell’Omo

    di AFRICA 23 Giugno 2017
    23 Giugno 2017

    La Valle dell’Omo, remota propaggine meridionale dell’Etiopia, fu perlustrata per la prima volta agli inizi del XIX secolo dall’esploratore italiano Vittorio Bottego. Attorno al fiume Omo, culla di affascinanti civiltà,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Tanzania: l’eden di Ngorongoro

    di AFRICA 9 Giugno 2017
    9 Giugno 2017

    Autentico santuario della natura, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, Ngorongoro è la più grande caldera intatta del mondo (20 km di diametro), formatasi milioni di anni fa in seguito al crollo di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Madagascar: elogio della lentezza

    di AFRICA 26 Maggio 2017
    26 Maggio 2017

    È l’isola dei lemuri e dei baobab, dei camaleonti e della vaniglia. Un’arca naturale su cui convivono centinaia di specie animali e vegetali e ben 18 popoli diversi. Il Madagascar…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Capo Verde: sapore di sale

    di AFRICA 12 Maggio 2017
    12 Maggio 2017

    A 500 chilometri dalle coste del Senegal, Ilha do Sal è un coriandolo di terra tra le veloci correnti dell’Atlantico. Dall’alto, la reginetta turistica dell’arcipelago di Capo Verde – composto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeFOCUSNERO SU BIANCO

    La foto più bella – editoriale Africa n°3-2017

    di AFRICA 2 Maggio 2017
    2 Maggio 2017

    di Marco Trovato L’Homo turisticus gira l’Africa armato di macchine fotografiche. Ostenta attrezzature costose e spesso ingombranti che lo rendono riconoscibile ovunque. Dispone di un arsenale di zoom grossi come…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’allarme di centinaia di attivisti nordafricani e ong: “libertà democratiche in pericolo”

    31 Marzo 2023
  • Rd Congo, più di settecentomila bambini non hanno accesso all’istruzione

    31 Marzo 2023
  • Ghana, togliersi vita non è più reato ma un problema di salute mentale

    31 Marzo 2023
  • In Sudan migliora la produzione di cereali, ma resta l’insicurezza alimentare

    31 Marzo 2023
  • Malawi, braccianti si lavano nel canale

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X