AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

viaggi

    Madagascar: itinerario d’acqua
    VIAGGI

    Madagascar: itinerario d’acqua

    di AFRICA 18 Novembre 2016
    Scritto da AFRICA
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Lungo la costa orientale del Madagascar – regione flagellata ogni anno dalla temibile stagione dei cicloni – corre per 700 chilometri il canale di Pangalanes, un’antica via d’acqua costruita in epoca coloniale per trasportare i tesori dei Tropici al riparo dalla furia dei tifoni e dai capricci delle maree.

    L’impero francese realizzò questa strada navigabile all’inizio del secolo scorso (assieme a un’altra via di trasporto sicura nella direzione ovest-est: la ferrovia Antanarivo-Toamasina) e ancora oggi il canale è percorso da piccole imbarcazioni e convogli di chiatte che trasportano persone, prodotti commerciali e animali.

    Madagascar: itinerario d’acqua

    Addentrarsi in questa autostrada acquatica significa scoprire un Madagascar lontano anni luce dalle rotte del turismo. Il canale è un mondo a parte, tranquillo e apparentemente immobile, separato con una striscia di terra e boscaglia dal vicino Oceano Indiano, di cui si sente il fragore delle onde. Il tratto navigabile va dalla località di Toamasina a Farafangana, benché alcuni passaggi siano difficoltosi a causa della presenza di secche e mangrovie.

     

    Madagascar: itinerario d’acqua

    La prima parte del canale è deturpata dalla presenza di una raffineria di petrolio. Ma ben presto, procedendo verso sud, l’acqua diventa più chiara e la vegetazione rigogliosa. Alcuni escursionisti discendono il canale in canoa, magari noleggiando una piroga di legno in qualche villaggio rivierasco. Ma non è difficile trovare un passaggio sui traghetti e le zattere che fanno la spola da un capo all’altro del Pangalanes: comunque lo si percorra, questo itinerario è destinato a trasformare qualsiasi turista in un autentico esploratore.

    Condividi
    18 Novembre 2016 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Relax a Capo Verde

    di AFRICA 21 Ottobre 2016
    21 Ottobre 2016

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti   Economico, vicino, ospitale. Tre aggettivi per convincervi a scoprire Capo Verde, un arcipelago di dieci splendide isole (più cinque minori) di origine vulcanica che affiora dall’Atlantico al largo del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    L’Africa in mountain bike

    di AFRICA 14 Ottobre 2016
    14 Ottobre 2016

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Bikeadventure è un’organizzazione senza scopo di lucro che dal 2002 promuove turismo alternativo nel rispetto della natura e… in sella a una mountain bike. Il fondatore Edi Gabrielli, istruttore diplomato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Ecoturismo in Africa Meridionale

    di AFRICA 30 Settembre 2016
    30 Settembre 2016

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ai confini tra Sudafrica, Mozambico e Zimbabwe è stata creata pochi anni fa la più vasta riserva naturale del pianeta: il Great Limpopo Transfrontier Park. È un’area faunistica di centomila…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco segreto

    di AFRICA 19 Agosto 2016
    19 Agosto 2016

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti a cura di Claudio Agostoni Le onde dell’oceano, la magia di Essaouira, i profumi delle spezie, le strade selvagge e le vallate esuberanti che solcano il deserto… Viaggio alla scoperta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Mozambico: viaggio virtuale

    di AFRICA 9 Agosto 2016
    9 Agosto 2016

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Tempo di vacanze? Vi proponiamo un tuffo virtuale in un Paese ancora da scoprire, il Mozambico: foto di paesaggi superbi, informazioni storiche e artistiche, curiosità sulla cultura locale, consigli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Benin: l’Africa di Chatwin

    di AFRICA 5 Agosto 2016
    5 Agosto 2016

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti   Incuneato nell’Africa occidentale, tra Nigeria e Togo, il piccolo e povero Benin offre imprevedibili attrazioni: la regione montuosa dell’Atakora, il villaggio lacustre di Ganvie, il Parco Nazionale della Pendjari.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Mozambico: insolita Maputo

    di AFRICA 22 Luglio 2016
    22 Luglio 2016

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti   Se avete in programma un viaggio in Mozambico – la destinazione africana più “cool” del momento – prima di rilassarvi sulle sue spiagge paradisiache, vi consigliamo di concedervi una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Dal Marocco al Sudafrica, tre mete imperdibili

    di AFRICA 8 Luglio 2016
    8 Luglio 2016

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti I reporter della CNN hanno stilato la classifica delle dieci migliori destinazioni africane. Al primo posto troviamo i parchi naturali di Ngorongoro e Seregenti, in Tanzania, da visitare preferibilmente durante…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    In viaggio – editoriale Africa n° 4-2015

    di Pier Maria Mazzola 1 Luglio 2015
    1 Luglio 2015

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti di Marco Trovato «L’ha fatta la Namibia?». «No, non l’ho fatta». «Scommetto che le manca anche il Botswana». «Esatto».  Il tizio che siede accanto a me sull’aereo di ritorno dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Etiopia, una strage nella città storica di Axum

    16 Gennaio 2021
  • Mali, ai francesi l’intervento militare non piace più

    16 Gennaio 2021
  • Covid-19, in cinque Paesi il 69% dei contagiati

    16 Gennaio 2021
  • «Razzista a chi?»

    16 Gennaio 2021
  • Niger, frontiera incerta

    16 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X