Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

omar al-bashir

    FOCUS

    Processo al Bashir: “ricevette 90 mln di dollari dall’Arabia Saudita”

    di AFRICA 20 Agosto 2019
    Scritto da AFRICA

    L’ex presidente del Sudan, Omar al-Bashir, deposto dai militari ad aprile, ammise di aver ricevuto 90 milioni di dollari in contanti dall’Arabia Saudita. E’ quanto denunciato ieri dagli investigatori in una deposizione avvenuta durante l’udienza del processo per corruzione nei confronti dell’ex capo dello Stato, che si è aperto ieri dopo un rinvio nella capitale Khartoum. L’investigatore Ahmed Ali lo ha affermato in apertura dell’udienza al tribunale a Khartum, nell’ambito del processo per corruzione di al-Bashir.

    Secondo Ali, l’ex presidente gli disse che il denaro era stato “consegnato da qualcuno degli inviati di Mohammad bin Salman”, principe ereditario saudita “per essere utilizzata al di fuori del bilancio statale”. Bashir non ha commentato le accuse nei suoi confronti. La prossima udienza del processo è prevista per sabato prossimo, 24 agosto.

    Bashir, 75 anni, è in arresto fin dalla sua destituzione avvenuta lo scorso 11 aprile dopo mesi di proteste ed è comparso per la prima volta davanti ai pubblici ministeri lo scorso 16 giugno, quando è stato formalmente incriminato con l’accusa di corruzione e riciclaggio di denaro dopo che nella sua residenza sono stati sequestrati più di 113 milioni di dollari in contanti. Nel maggio scorso Bashir aveva ammesso di essere responsabile dei casi di corruzione e riciclaggio che gli sono stati imputati dalla procura generale di Khartoum, rivelando anche i nomi delle persone coinvolte.

    La scorsa settimana Amnesty international ha fatto appello al governo militare del Sudan affinché consegni al Bashir alla Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aja, dove è incriminato e ricercato dal 2009 per crimini di guerra e genocidio legati ai massacri nella provincia del Darfur avvenuti nei primi anni 2000.

    Il processo si è aperto mentre la transizione verso un potere civile attende il primo atto concreto, cioè la designazione dei membri del Consiglio sovrano. La formazione del Consiglio ieri è slittata di 48 ore. La decisione sarebbe stata presa su richiesta delle Forze per la libertà e il cambiamento (Ffc), il cartello che racchiude le sigle dell’opposizione, perché “avrebbe ritirato alcuni candidati designati per il Consiglio e chiesto altre 48 ore di tempo per consegnare la lista finale”, come annunciato dal rappresentante del Consiglio militare di transizione (Tmc).

    Condividi
    20 Agosto 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Al Bashir alla sbarra. Amnesty: “va processato per genocidio”

    di AFRICA 17 Agosto 2019
    17 Agosto 2019

    Mentre in Sudan si cerca di voltare pagina procedendo verso la transizione dopo mesi di instabilità, oggi inizierà il processo per corruzione contro il deposto presidente sudanese Omar al Bashir.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, due passi avanti e uno indietro

    di Enrico Casale 14 Maggio 2019
    14 Maggio 2019

    A Khartoum (capitale del Sudan), sei persone sono state uccise in incidenti lunedì sera, 13 maggio. Incidenti che arrivano in un momento particolarmente delicato del Paese. Il consiglio militare al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Rinviato annuncio candidati per il governo civile

    di AFRICA 28 Aprile 2019
    28 Aprile 2019

    Venerdì le Forze per la libertà e il cambiamento, movimento che riunisce le opposizioni del Sudan, hanno annunciato il rinvio dell’annuncio dei loro candidati per il governo civile di transizione,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Oggi verrà annunciata nuova “autorità civile” sudanese

    di AFRICA 21 Aprile 2019
    21 Aprile 2019

    L’Associazione dei professionisti sudanesi (Spa), promotrice delle proteste che lo scorso 11 aprile hanno portato alla caduta del presidente Omar al-Bashir, ieri ha dichiarato che oggi verrà annunciata la nuova…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, civili al posto dei militari?

    di Enrico Casale 20 Aprile 2019
    20 Aprile 2019

    Gli organizzatori delle proteste anti-Bashir in Sudan hanno preannunciato di voler istituire un esecutivo ad interim che prenda il posto dei militari che hanno preso il potere dopo la destituzione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Al-Bashir trasferito dietro le sbarre a Khartoum

    di AFRICA 18 Aprile 2019
    18 Aprile 2019

    Martedì il presidente deposto del Sudan, Omar al-Bashir, è stato trasferito nella prigione di Kobar della capitale Khartoum. Questa notizia è stata seguita da quella arrivata nella tarda serata di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I militari sudanesi: «L’opposizione scelga il premier»

    di Enrico Casale 15 Aprile 2019
    15 Aprile 2019

    In Sudan, il Consiglio militare transitorio ha arrestato i membri del precedente governo e ha promesso che non reprimerà più i manifestanti. Un portavoce ha anche esortato l’opposizione a indicare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Sudan: dalle proteste al cambio di governo

    di AFRICA 13 Aprile 2019
    13 Aprile 2019

    Dimostrazioni a livello nazionale, stato di emergenza, decine di manifestanti uccisi, accuse di brutalità della polizia e un presidente aggrappato al potere. Questa la situazione in Sudan che ha portato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Caduto Bashir, le proteste continuano

    di Enrico Casale 12 Aprile 2019
    12 Aprile 2019

    Una grandi folla si è riversate ieri nelle strade della capitale sudanese, Khartoum, ignorando il coprifuoco dichiarato dal nuovo consiglio militare del Paese dopo l’arresto e la destituzione del presidente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Colpo di Stato in Sudan: ancora nessun discorso dei militari

    di Raffaele Masto 11 Aprile 2019
    11 Aprile 2019

    In Sudan non c’è ancora stato l’atteso annuncio, in tv e alla radio, dell’esercito che questa mattina ha circondato il palazzo presidenziale all’interno del quale c’è il presidente Omar al-Bashir.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, la polizia: «Non spareremo più sui manifestanti»

    di Enrico Casale 10 Aprile 2019
    10 Aprile 2019

    La polizia sudanese ha ordinato ai propri ufficiali di non intervenire contro le migliaia di persone che manifestano contro il presidente Omar al-Bashir, fuori del quartier generale dell’esercito a Khartoum.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, la polizia spara contro i dimostranti

    di Enrico Casale 9 Aprile 2019
    9 Aprile 2019

    Forze di sicurezza sudanesi hanno tentato di disperdere un sit-in in corso da sabato davanti al quartier generale dell’Esercito a Khartoum. Lo ha riferito all’Associated Press l’Associazione dei professionisti sudanesi.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Le proteste contro al-Bashir continuano

    di AFRICA 7 Aprile 2019
    7 Aprile 2019

    Migliaia di manifestanti sudanesi ieri sono riusciti a raggiungere per la prima volta dall’inizio delle proteste anti-governative il quartier generale dell’esercito sudanese. Rispondendo a un appello lanciato venerdì dall’Associazione professionale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, ridotto a sei mesi lo stato di emergenza

    di Enrico Casale 12 Marzo 2019
    12 Marzo 2019

    Il Parlamento in Sudan ha ridotto a sei mesi lo stato di emergenza che, nelle scorse settimane, il presidente Omar al-Bashir, aveva imposto per un anno. Una misura estrema, quella…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Etiopia, contadino con aratro

    7 Agosto 2022
  • L’avanzata dello Stato Islamico verso i paesi del Golfo di Guinea

    7 Agosto 2022
  • La lezione di Nicolò

    7 Agosto 2022
  • Tanzania, colpi di karate contro lo stigma dell’albinismo

    7 Agosto 2022
  • Nigeria: autorità chiedono a Google di bloccare gruppi armati

    7 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X