• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

commercio

    FOCUS

    L’accordo sull’area di libero scambio africana è in vigore

    di AFRICA 2 Giugno 2019
    Scritto da AFRICA

    Giovedì scorso è entrato ufficialmente in vigore l’accordo che istituisce l’Area di libero scambio continentale africana (AfCFTA), il progetto di mercato unico promosso dall’Unione Africana che mira ad unire i 55 Paesi membri (i 54 Stati africani più l’autoproclamata Repubblica democratica araba sahrawi) eliminando progressivamente, di qui al 2022, i dazi doganali ed altre barriere tariffarie interne.

    L’entrata in vigore dell’accordo, sottoscritto il 21 marzo 2018 a Kigali da 44 Paesi, è stata possibile grazie alla ratifica da parte del Parlamento del Gambia, avvenuta il 3 aprile scorso, consentendo così di raggiungere la soglia minima richiesta di 22 ratifiche, vale a dire la metà dei firmatari. Si tratta di un accordo storico, che istituisce la più grande zona di libero scambio dalla creazione dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) e che coinvolgerà 1,2 miliardi di persone in tutto il continente, per un Prodotto interno lordo (Pil) stimato a 2.500 miliardi di dollari.

    L’obiettivo del progetto è evidentemente promuovere il commercio interno al continente, che ad oggi rappresenta solo il 17% delle esportazioni dei Paesi africani. L’organismo panafricano promotore dell’accordo spera di incrementarlo del 60% entro il 2022.

    L’intesa, come ricorda Agenzia Nova, prevede la graduale abolizione delle barriere tariffarie e non tariffarie su beni e servizi e, in particolare, l’eliminazione totale dei dazi (che attualmente si attestano intorno al 6%) sul 90% delle merci, in un periodo compreso tra i 5 e i 10 anni dalla sua entrata in vigore. L’accordo ambisce inoltre a promuovere la libera circolazione delle persone legate al mondo degli affari e quella dei capitali, con l’obiettivo di potenziare il commercio interregionale, di promuovere gli investimenti e la creazione di posti di lavoro, contribuendo a trasformare il panorama economico dell’Africa, generando valore aggiunto e favorendo la crescita del continente. Dopo il vertice di Kigali del marzo 2018, cinque Paesi – fra i quali il Sudafrica, seconda economia del continente – hanno aderito al’AfCFTA in occasione del successivo vertice, tenuto a Nouackchott, in Mauritania, l’1 e 2 luglio 2018, portando così a 49 il numero delle adesioni complessive.

    L’Etiopia, che si è unita al progetto il 4 febbraio di quest’anno, ha definito l’AfCFTA «uno strumento essenziale per l’integrazione africana e per lo sviluppo economico del continente», da promuovere tanto con il commercio intra-africano quanto tramite lo sviluppo degli scambi nella regione del Corno d’Africa.

    Allo stato attuale, come riporta africanews, gli unici tre Stati che non hanno firmato sono la Nigeria, il Benin e l’Eritrea. Il caso della Nigeria, prima economia continentale, ha suscitato diverse perplessità fra gli altri Paesi africani. Sembra chiaro che ci siano ragioni legate a vantaggi economici che la Nigeria non vuole perdere, non a caso le autorità di Abuja hanno annunciato che devono prima procedere a consultazioni con i propri stakeholder interni. Per Benin ed Eritrea non c’è stato ancora alcun annuncio, ma l’adesione dell’Etiopia potrà forse agire da traino nei confronti di Asmara, vista la riapertura delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi.

    Il prossimo, decisivo, passo sarà il lancio della “fase operativa”, che prenderà il via durante il vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ua in programma in Niger il prossimo 7 luglio. Da qui inizierà il periodo transitorio in cui i singoli governi dovranno costruire i protocolli e le regole necessarie al funzionamento effettivo dell’area di libero scambio, ad oggi esistente solo sulla carta.

    Condividi
    2 Giugno 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    African Trade Beads: perle d’Africa

    di AFRICA 8 Maggio 2019
    8 Maggio 2019

    Ogni perla racconta una storia: ne è convinta la sudafricana Tamiko Sher, che iniziò ad appassionarsi alle perline artigianali nel 2009, durante un viaggio di lavoro in Ghana. Da questa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Namibia: conclusi i lavori per l’interporto dello Zimbabwe a Walvis Bay

    di Redazione InfoAfrica 1 Aprile 2019
    1 Aprile 2019

    Sono terminati a Walvis Bay in Namibia i lavori di costruzione di un interporto per il carico e lo scarico di merci destinate allo Zimbabwe. A dirlo è stato l’ambasciatore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Senegal – In discussione legge su protezione dei consumatori

    di Redazione InfoAfrica 20 Marzo 2019
    20 Marzo 2019

    Il segretario generale del ministero senegalese del Commercio, dei consumatori, del settore informale e delle pmi, Makhtar Lakh, ha annunciato che è in corso la stesura di un progetto di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Area di libero scambio africana a un passo

    di AFRICA 10 Febbraio 2019
    10 Febbraio 2019

    Sono solo tre i Paesi che devono ancora approvare l’istituzione dell’Area continentale africana di libero scambio (AfCFTA) su 22 necessari a garantire l’entrata in vigore dell’accordo siglato lo scorso marzo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Egitto vuole raddoppiare il commercio con l’Africa

    di Redazione InfoAfrica 18 Gennaio 2019
    18 Gennaio 2019

    Il governo del Cairo intende raddoppiare il volume degli scambi con il continente africano, attualmente pari all’1% del totale dell’interscambio nazionale. Lo ha dichiarato il ministro del Commercio e dell’Industria…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Ghana – Riprese dopo anni esportazioni di mais nei Pesi vicini

    di Redazione InfoAfrica 11 Gennaio 2019
    11 Gennaio 2019

    Il Ghana ha ripreso l’esportazione di mais in Burkina Faso, Costa d’Avorio e Togo. L’export sta riguardando in misura minore anche altri prodotti agricoli. La notizia viene considerata significativa da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya – Aumentano importazioni dalla Comunità Africa Orientale (EAC)

    di Redazione InfoAfrica 7 Gennaio 2019
    7 Gennaio 2019

    Sono aumentate di oltre il 40% le importazioni del Kenya dai vicini paesi della Comunità dell’Africa Orientale (EAC), di cui anche Nairobi fa parte. Lo riferisce la stampa locale, riportando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Prodotti ruandesi nel mondo grazie ad Alibaba

    di AFRICA 4 Novembre 2018
    4 Novembre 2018

    Il governo ruandese e l’azienda cinese Alibaba, gigante del commercio su Internet, venerdì hanno firmato un partenariato per la commercializzazione online dei prodotti ruandesi come riporta l’agenzia InfoAfrica. L’accordo è…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Tunisia – In calo il deficit della bilancia commerciale agroalimentare

    di Redazione InfoAfrica 15 Ottobre 2018
    15 Ottobre 2018

    Nei primi nove mesi di quest’anno il deficit della bilancia commerciale agroalimentare in Tunisia si è ridotta del 73% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, passando da una cifra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Un tuffo in Senegal a Imola

    di AFRICA 27 Settembre 2018
    27 Settembre 2018

    Entrare nel Senegal Market è come immergersi nell’atmosfera di Dakar: questa bottega (in via Quaini 2) è nata nel 2012 per aiutare artigiani senegalesi a vendere i propri prodotti. Un’idea…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    La Namibia si avvia ad aderire alla Nuova Via della Seta cinese

    di Redazione InfoAfrica 29 Agosto 2018
    29 Agosto 2018

    Il governo di Windhoek ha annunciato la volontà di siglare un accordo di cooperazione con Pechino, a margine del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) previsto la settimana prossima, destinato a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Inaugurata la zona di libero scambio

    di Enrico Casale 6 Luglio 2018
    6 Luglio 2018

    Ismail Omar Guelleh, il presidente di Gibuti, ha inaugurato la Zona di libero scambio internazionale. Intervenendo alla cerimonia, il presidente Guelleh ha elogiato il progetto definendolo il «faro» di un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Angola – Portogallo supera la Cina e torna primo fornitore

    di Redazione InfoAfrica 11 Giugno 2018
    11 Giugno 2018

    Il Portogallo è tornato ad essere il primo fornitore dell’Angola, dopo un 2016 dominato dalle importazioni cinesi nell’ex colonia portoghese. Lo si apprende dai dati dell’Istituto nazionale di statistica relativi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Africa australe – Toys R Us non chiude e anzi espande le attività

    di Redazione InfoAfrica 7 Maggio 2018
    7 Maggio 2018

    I negozi di giocattoli Toys R Us in Africa australe non chiuderanno: lo ha reso noto la direttrice marketing della catena di negozi specializzati, comunicando che al contrario di Regno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • Somalia, violenti combattimenti nella periferia di LasAnod

    31 Marzo 2023
  • Senegal, la Corte condanna il leader dell’opposizione Sonko per diffamazione

    31 Marzo 2023
  • L’allarme di centinaia di attivisti nordafricani e ong: “libertà democratiche in pericolo”

    31 Marzo 2023
  • Rd Congo, più di settecentomila bambini non hanno accesso all’istruzione

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X