LA COPERTINA
IL BAOBAB E’ MALATO
Eā un vero e proprio monumento della natura. Simbolo di longevitĆ e soliditĆ , utile per molteplici scopi, in Madagascar ĆØ oggetto di una vera e propria venerazione popolare. Ma proprio qui sta emergendo la sua vulnerabilitĆ di fronte a cambiamenti climatici e deforestazione.
testo di Marco Simoncelli ā foto di Pascal Maitre / Panos / Luz
ATTUALITĆ
3 – Un bimbo in foto funziona sempre
di Marco Trovato
4 – Prima pagina
di Raffaele Masto
6 – Colpo d’occhio
di Marco Trovato
8 – Panorama
di Enrico Casale
10- RD Congo – Ebola, incubo congolese
Oltre duemila morti in tredici mesi, in unāarea della Rd Congo giĆ martoriata da violenze senza fine. Tragedia nella tragedia, in molti reagiscono con la negazione dellāesistenza del virus. Ā«Eā forse lāunico modo di non sprofondare nella disperazioneĀ», dice il dottor Efoloko, in prima linea nella lotta allāepidemia.
di Daniele Bellocchio – foto di Marco Gualazzini
16 – Nigeria, la spietata guerra per la terra
Settemila vittime, ventimila sfollati, decine di villaggi devastati, tredici miliardi di dollari di danni. Eā il bilancio degli ultimi cinque anni di scontri armati nella āMiddle Beltā, regione nigeriana che fa da cerniera tra il Nord musulmano e il Sud cristiano. Ma la religione non cāentra…
di CĆ©lia Lebur – foto di Luis Tato / Afp
24 – Tunisia – Ā«Io non ho pauraĀ»
Incontro con Mounir Baatour, avvocato e attivista gay tunisino, aspirante presidente arcobaleno in un Paese dove lāomosessualitĆ ĆØ punita con il carcere e le aggressioni omofobe sono alimentate da conservatori e islamisti.
di Giada Frana
SOCIETĆ
26 – Kenya / Uganda – Allevatori di grilli
In Kenya e Uganda si producono insetti per lāalimentazione umana, unāattivitĆ che fa bene allāeconomia, allāambiente e alla salute dei consumatori.
di Marco Trovato ā foto di Sven Torfinn / Panos / Luz
30 – Etiopia – Dancalia, le ultime carovane del sale
In Dancalia, regione desertica del Corno dāAfrica, lāeconomia tradizionale basata sullāestrazione e sul trasporto del sale ĆØ stata sconvolta. Il destino dei carovanieri appare quanto mai incerto.
di Elena Dak – foto di Andrea Frazzetta e Anthony Pappone
36 – Kenya – Sogni sulle punte a Nairobi
Al Kenya National Theatre va in scena da quattro anni il celebre balletto āLo Schiaccianociā. La platea ĆØ sempre gremita. Ma il vero successo ĆØ dietro le quinte del palco: nello slum di Kibera.
di Marco Simoncelli ā foto di Yasuyoshi Chiba / Afp
40 – Camerun – Il mastro scarpaio dei dandy
Il camerunese Vidal Kenmoe ĆØ una persona poliedrica, intraprendente e talentuosa. Capace di unire eleganza, rigore e fantasia in un paio di scarpe.
di Valentina Giulia Milani ā foto di Alessio Perboni
44 – LA COPERTINA ā IL BAOBAB E’ MALATO
Gli scienziati lanciano lāallarme: il maestoso albero delle savane africane non gode di buona salute. E la colpa ĆØ dellāuomo.
testo di Marco Simoncelli – foto di Pascal Maitre / Panos / Luz
52 – Uganda – Pedalare per solidarietĆ nel cuore dellāAfrica
āAfrica Classicā ĆØ unāavventura ciclistica e umanitaria, giunta alla sesta edizione, che si snoda tra villaggi, piantagioni di tĆØ e caffĆØ, foreste rigogliose, parchi naturali popolati di animali selvatici. A sostegno di progetti sociali e sanitari.
di Irene Fornasiero
AMBIENTE
56 – Africa fragile
Due libri freschi di stampa – un volume fotografico e un saggio sui custodi dei santuari naturali – invitano a scoprire le meraviglie della fauna africana. E ammoniscono sulla necessitĆ di preservarla (ā¦se non ĆØ giĆ troppo tardi).
di Gianni Bauce ā foto di Fabio Vegetti
62 – Seychelles fai da te
Alla scoperta del più piccolo Paese dāAfrica, un arcipelago esuberante che al di lĆ delle sue spiagge da cartolina riserva al viaggiatore indipendente sorprese straordinarie.
di Luciano Perrone
CULTURA</span
68 – Kenya – Lāarte (e la fatica) di diventare uomini
I giovani pastori samburu del Kenya devono affrontare un difficile percorso iniziatico che dura quattordici anni. Solo al termine di questo periodo, scandito da prove di coraggio e di vita selvaggia, verranno considerati veri guerrieri.
di Alberto Salza – foto di Frederic Courbet / Panos / Luz
74 – Leggere l’Africa
La Fiera del Libro di Milano rende omaggio alle letterature e alle culture di un continente vivace e in piena fibrillazione.
di Marco Trovato
78 – Benin / Togo / Ghana – In tour con lo sciamano musicale
Ottanta coristi italiani, guidati dal musicista ArsĆØne Duevi, hanno tenuto concerti in Benin, Togo e Ghana. Uno straordinario tour musicale – dal forte significato simbolico – alla riscoperta delle radici comuni.
di Marco Simoncelli – foto di Simone Sapia
80 – Mali – La marabutta
Lāinusuale incontro in Mali con una donna incaricata di insegnare il Corano e i fondamenti dellāislam, ma anche di proteggere i fedeli dalla cattiva sorte. Una āblasfemaā per ortodossi e jihadisti.
di Michele Cattani / Afp
84 – RD Congo – La scuola di pace dei missionari
In una delle province più martoriate della Repubblica democratica del Congo, una terra insanguinata dalle violenze, i Padri Bianchi hanno creato un luogo protetto per i giovani. Dove ricostruire ogni giorno la speranza.
di Daniele Bellocchio ā foto di Marco Gualazzini
IN VETRINA
87 – Eventi – di Valentina G. Milani
88 – Bazar –di Giusy Baioni
88 – Arte – di Stefania Ragusa
89 – MusicaĀ – di Claudio Agostoni
89 – Glamour –di Stefania Ragusa
90 – Libri –di Pier Maria Mazzola
91 – GrAfric Novel – di Roberto Morel
92 – Sapori –di Irene Fornasiero
93 – SolidarietĆ – di Valentina G. Milani
94 – Viaggi – di Marco Trovato
96 – NerosuBianco – ritagli dal sito di www.africarivista.it
96 – Vado in Africa – di Martino Ghielmi