AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

rd congo

    NEWS

    RD Congo: Kivu, Kinshasa era stata avvertita del viaggio dell’ambasciatore a Goma

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Con una nota verbale dell’Ambasciata italiana a Kinshasa, datata 15 febbraio 2021, il ministero degli Esteri della Repubblica Democratica del Congo era stato informato della visita a Goma e a Bukavu dell’ambasciatore Luca Attanasio, del console Alfredo Bruno Russo e del carabiniere Vittorio Iacovacci. Una fotografia della nota timbrata, che riporta il numero di protocollo 219, è stata inviata a InfoAfrica da un corrispondente sul posto. L’oggetto del documento è la richiesta dell’accesso al salone dell’aeroporto di Ndjili (Kinshasa) in previsione del volo per Goma con il volo Unhas delle ore 9 del 19 febbraio e del ritorno per Kinshasa con lo stesso volo in arrivo alle 15.20 del 24 febbraio. È precisato che l’oggetto dello spostamento è la visita alle comunità italiane a Goma e a Bukavu.

    Il giorno dell’agguato, ad opera di individui armati non ancora identificati, il responsabile della polizia, il Commissario Aba Van Ang, disse che né la polizia né l’esercito erano stati avvertiti del viaggio dell’ambasciatore. 

    L’agguato costato la vita ad Attanasio, a Iacovacci e a un autista congolese, Mustapha Milambo, è avvenuto mentre i tre viaggiavano assieme al vice direttore del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, Rocco Leone, e ad altre tre persone, a pochi chilometri fuori da Goma, verso Rutshuru, per andare a visitare progetti del Pam. Il console Russo, quel giorno, era invece rimasto a Goma.

    Il punto dove è avvenuto l’agguato ai due veicoli del Programma alimentare mondiale (Pam) il 22 febbraio scorso si trova a pochi metri da un presidio ristretto delle Forze armate congolesi (Fardc), ma quella mattina, all’ora del delitto, i due o tre soldati di guardia erano stati chiamati su un altro scenario. Lo hanno raccontato oggi a un corrispondente locale di InfoAfrica del posto persine sentite all’altezza della località delle “tre antenne”, a Kibumba, luogo dove, lunedì mattina, i due veicoli dell’organizzazione dell’Onu sono stati bloccati da un gruppo di uomini armati, che dopo averli derubati, li hanno costretti a scendere e a seguirli a piedi nella boscaglia. Secondo il corrispondente, il tratto di strada teatro del delitto è ampiamente coperto da sorveglianza militare, oltre che dalle guardie dell’Iccn, i ranger del parco dei Virunga, intervenute dopo essere state allertate, probabilmente dallo sparo che ha ucciso Milambo. Altro fatto che desta interrogativi, la vicinanza anche del mercatino di Kibumba, dove si trovano sempre persone e quindi possibili testimoni. Difficile, quindi – secondo gli osservatori del posto – che l’agguato sia accaduto senza premeditazione e senza alcune complicità. In molti si chiedono perché proprio all’ora dell’attacco i soldati del presidio più vicino fossero assenti.

    Fino ad ora, non è ancora stato arrestato né identificato nessuno tra gli autori dell’imboscata e dell’uccisione.

    Condividi
    26 Febbraio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    RD Congo: dal Kivu, appelli e considerazioni di pace

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Aiutateci a riportare la pace e a sradicare i gruppi armati. Senza la pace non si può fare nulla. La gente non riesce nemmeno a coltivare la terra, senza pace.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: dettagli imboscata ad ambasciatore, una preziosa testimonianza

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti All’inizio hanno chiesto i telefonini e i soldi e tutto quello che potevano rubare, e successivamente hanno obbligato tutti a scendere dai due veicoli e a seguirli verso l’interno. La camminata è durata una quindicina di minuti.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Interessi minerari italiani in Rdc? Ambasciatore Ue: fake news

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lo scopo della missione dell’ambasciatore Luca Attanasio nel Nord-Kivu “era duplice: un incontro consolare con i cittadini italiani residenti a Goma e una visita ai progetti sul campo del Programma alimentare mondiale (Pam) in merito ad alimentazione, mense scolastiche.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    “La luce del Kivu che ha stregato me e Luca”

    di Marco Trovato 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti L’agguato mortale contro il convoglio del Pam, avvenuto lunedì 22 febbraio, ha portato le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo sotto i riflettori dei grandi media. Ora sono già…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: gorilla di montagna nel tormentato Kivu

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I ranger dei Parchi nazionali di Kahuzi-Biega e dei Virunga, nelle regioni orientali della Rd Congo, hanno il difficile compito di difendere un territorio vastissimo, circondato da milizie armate

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: nuovi attacchi nel Nord Kivu, vittime

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ennesimo, tragico, episodio di violenza in Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc): almeno 13 civili sono stati uccisi in due nuovi attacchi attribuiti alle Forze alleate democratiche (Adf)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Attacco in RD Congo: la ricostruzione ufficiale del Pam

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’incidente – si legge nella nota – ha riguardato sette persone che stavano viaggiando a bordo di due mezzi del Pam sulla strada che da Goma porta a Rutshuru, nell’est della Repubblica democratica del Congo dove il gruppo aveva pianificato di visitare il progetto del Pam School feeding programme

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: attacco armato a Fardc, tra le vittime una donna e il suo bimbo

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una donna e il suo bambino, oltre a due soldati delle forze armate della Repubblica Democratica del Congo (Fardc), sono morti in un attacco di uomini armati contro una postazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: sono liberi i sopravvissuti all’agguato

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sono liberi, non più in mano ai rapitori, gli ostaggi che gli autori dell’imboscata letale di ieri nel Nord-Kivu, nella quale sono morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Imboscata in RD Congo: su quella strada rapimenti frequenti, la voce missionaria

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Un’altra fonte missionaria, italiana, a Bukavu torna sugli avvenimenti che circondano la tragica morte dell’ambasciatore d’Italia in Congo Luca Attanasio, della sua guardia il carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “Non siamo stati noi”. Intervista ai ribelli ruandesi accusati dell’agguato mortale in Congo

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Ai nostri microfoni, il portavoce Fdlr sostiene di rivendicare un possibile ritorno in pace in patria – il Rwanda – chiedendo un sostegno da parte della comunità internazionale

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Agguato in RD Congo. Mario Giro racconta cosa è accaduto, cosa resta da capire.

    di Marco Trovato 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Mario Giro, docente di geopolitica, già viceministro degli esteri, membro della comunità di S. Egidio, ricostruisce l’agguato che ha portato alla morte dell’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, del carabiniere…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Attacco in Congo: la ricostruzione e i probabili responsabili

    di Marco Trovato 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti “I membri del convoglio, sette persone compreso l’ambasciatore Luca Attanasio, sono stati prima portati nella boscaglia dagli assalitori che hanno parlato in kinyarwanda, prima di essere uccisi dagli stessi assalitori,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Attacco in Congo: la commozione del missionario amico dell’ambasciatore

    di Marco Trovato 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti “Un grande amico e molto, molto aperto ai problemi sociali. Molte volte era venuto a visitare il gruppo degli enfants de la rue, dei ragazzi di strada che noi gestiamo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 44

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    3 Marzo 2021
  • Nigeria: rapimento Zamfara, il racconto di una vittima

    2 Marzo 2021
  • L’arte dello Zimbabwe da sfogliare

    2 Marzo 2021
  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, violenze ed esecuzioni extragiudiziali a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X