• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    SAPORI

    Egitto, la torta “Basbousa”

    di claudia 2 Maggio 2021
    Scritto da claudia

    Oggi vi portiamo in Egitto, con la ricetta di una torta soffice a base di semola e mandorle: “Basbousa”, che in arabo vuol dire “solo un bacio”. Si dice porti questo nome per la dolcezza del sapore, che risulta però ben calibrata. Ottima in ogni momento della giornata.

    Tempo:  1h ½    Porzioni: 4/6 persone

    Difficoltà: bassa

    Ingredienti:

    280 gr di farina di semola, 180 gr di burro, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 200 gr di zucchero, 25 gr. di mandorle, acqua di rose q.b., acqua q.b. ½ limone

    Procedimento:

    In una ciotola capiente versate la semola, il burro, lo zucchero e il lievito, aggiungete un po’ d’acqua e cominciate a mescolare con le mani gli ingredienti. Quando l’impasto avrà assunto una consistenza omogenea, ponetelo in una pirofila rettangolare. Stendete bene e con l’ausilio di un coltello dividete la superficie dell’impasto tracciando dei rombi. A questo punto passate del burro fuso sulla superficie e posate nel centro di ogni rombo una mandorla intera. Spostate la pirofila nel forno e lasciate cuocere a 180 gradi, per un’ora. Fondamentale per la basbousa  è l’aggiunta finale di uno sciroppo, che si prepara in questo modo: fate sciogliere in una padella dello zucchero con il succo di mezzo limone e aggiungete man mano  ½ litro di acqua. Portare ad ebollizione. Una volta pronto, a fuoco spento, aggiungete l’acqua di rose. Lo sciroppo è pronto e va versato sulla vostra torta appena uscita dal forno. Servite a temperatura ambiente.

    (Claudia Volonterio)

    Condividi
    2 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    La minaccia del bracconaggio cresce con la pandemia

    di claudia 2 Maggio 2021
    2 Maggio 2021

    L’azzeramento del turismo in tutte le aree naturalistiche dell’Africa causato dalla pandemia ha fatto crescere in maniera esponenziale il fenomeno del bracconaggio e della caccia illegale. La fonte economica principale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Virunga, un parco sotto assedio

    di claudia 2 Maggio 2021
    2 Maggio 2021

    Il Parco nazionale del Virunga, che si estende lungo il confine di tre stati della regione dei Grandi Laghi Africani (Congo, Ruanda e Uganda) è il luogo in cui è …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Migingo, l’isola contesa

    di claudia 2 Maggio 2021
    2 Maggio 2021

    Un minuscolo villaggio dentro il Lago Vittoria fa litigare Kenya e Uganda. Poco più di uno scoglio circondato da acque ricchissime, quasi miracolose, che attirano centinaia di pescatori, i quali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICISOCIETÀ

    L’orafo che disegna il futuro delle coppie

    di claudia 2 Maggio 2021
    2 Maggio 2021

    Mor Gueye è arrivato a 30 anni da Dakar. Gli hanno offerto di specializzarsi come elettricista, ma lui era ed è un orafo. E ora, 7 anni dopo, è molto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Sudafrica: lavoro in miniera, per sopravvivere o per morire?

    di claudia 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    La ricca e diversificata presenza di riserve minerarie in Sudafrica ha generato uno tra i business più remunerativi per il Paese. Tuttavia, la situazione lavorativa nel settore minerario è stata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICAStoria

    Sud Sudan, la dolorosa strada per l’indipendenza

    di claudia 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, si sofferma sullo stato del Sud Sudan, che ha raggiunto l’indipendenza nel 2011 ed è per questo, ad oggi, la nazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    New Cairo, la città esclusiva

    di claudia 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    New Cairo, Egitto La città satellite di New Cairo è stata realizzata negli ultimi vent’anni in una zona un tempo desertica per alleggerire la crescita dell’enorme capitale egiziana con l’obiettivo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelLibri

    Una graphic novel sulle “seconde generazioni”

    di claudia 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    Possiamo essere tutto è un romanzo di Francesca Ceci e Alessia Puleo (Tunué, 2020, pp. 96, € 12,50) adatto a piccoli e grandi lettori. Raja ha 22 anni e sogna …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    “Indaba Is”, omaggio al jazz sudafricano

    di claudia 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    L’etichetta inglese Brownswood guidata dal dj e produttore Gilles Peterson ha preparato un’ottima compilation, “Indaba Is” che rende omaggio all’attuale jazz sudafricano. Il progetto è stato ideato e prodotto con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il film “Kufid”, la riflessione di un regista durante il lockdown

    di claudia 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Oggi vi presentiamo il film del regista Elia Moutamid, bresciano di origini marocchine, “Kufid”, presentato in occasione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Il film porta sullo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Sierra Leone celebra i sessant’anni dell’indipendenza

    di claudia 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Il 27 Aprile 1961, la Sierra Leone ottiene l’indipendenza dopo più di 150 anni di dominio coloniale britannico. Oggi, a sessant’anni da quella data è una nazione vivace, dinamica e …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSStoria

    Colonialismo italiano, la storia ritrovata di una camicia nera in Africa

    di claudia 25 Aprile 2021
    25 Aprile 2021

    In occasione del 76° anniversario della Liberazione, vi raccontiamo la storia di un italiano, Benvenuto Mocci, giovane camicia nera, che prese parte al sogno fascista di rievocazione del passato imperiale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il 25 Aprile ha (anche) la pelle scura

    di claudia 25 Aprile 2021
    25 Aprile 2021

    Il saggio di Matteo Petracci, “Partigiani d’Oltremare. Dal Corno d’Africa alla Resistenza italiana” è una luce nel buio del passato coloniale italiano. Dalle pagine del libro emerge la storia mai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il premio Raffaele Masto, una voce per “i giovani” Mandela

    di claudia 25 Aprile 2021
    25 Aprile 2021

    Ci sono uomini e donne che in Africa lottano in difesa della società civile, eroi spesso sconosciuti. Il Premio Raffaele Masto, promosso dalla Fondazione Amani e organizzato dal Comitato “Amici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • …
  • 749

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Fez, fascino senza tempo

    20 Luglio 2025
  • Il cielo migrante degli uccelli, una lezione preziosa

    19 Luglio 2025
  • Arte e business si alleano a Saint Louis

    19 Luglio 2025
  • Una vittoria storica per il Senegal: la Francia restituisce le ultime basi militari

    19 Luglio 2025
  • La Cina quadruplica gli investimenti in Africa, ma cambia i partner

    19 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA