AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

emmanuel macron

    NEWS

    Macron al G7: cediamo all’Africa il 3% dei nostri vaccini

    di Stefania Ragusa 19 Febbraio 2021
    Scritto da Stefania Ragusa
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, aveva lanciato il suo monito un paio di giorni fa: il 75% di tutti i vaccini covid-19 è stato somministrato solo in dieci paesi, mentre altri 130 paesi non hanno ancora ricevuto nulla. Non è una sperequazione inaccettabile oltre che terribilmente miope?

    Deve averlo pensato anche il presidente della repubblica francese che, in un’intervista rilasciata al Financial Times, ha anticipato la proposta che si accinge a fare al G7 che inizia oggi (e che si tiene in videoconferenza. Emmanuel Macron vuole invitare i suoi partner a cedere una quota dei vaccini in dotazione (dal 3 al 5 per cento) ai paesi cosiddetti in via di sviluppo. Nella stessa intervista Macron ha definito “intollerabile” la diseguaglianza relativa all’accesso al vaccino e ha denunciato “i prezzi esorbitanti” imposti ai paesi africani per l’acquisto.

    Indignata come l’Eliseo ma più propensa a una soluzione radicale è la Fondazione Mo Ibrahim, che si è rivolta proprio in queste ore all’Organizzazione Mondiale del commercio (Wto) per chiedere “un passo fondamentale per consentire l’accesso ai vaccini a tutti il ​​più rapidamente possibile”. Il passo è la sospensione temporanea dei diritti di proprietà intellettuale per consentire la produzione in Africa di vaccini anti-covid-19: “Questo è l’unico modo per garantire uno sforzo globale e coordinato per contenere il covid-19. Se c’è un’emergenza che dobbiamo affrontare, è questa”.

    Come risponderà la neopresidente Ngozi Okonjo-Iweala (che per la verità formalmente non è ancora in carica ma lo sarà dal primo marzo)? Ci sono, teoricamente, varie ragione per essere ottimisti. Una è che Ngozi Okonjo-Iweala fa parte del comitato indipendente della fondazione Mo Ibrahim, e quindi in questo appello potrebbe esserci già il suo zampino. L’altra è che l’altro ieri anche lei ha preso una dura posizione sulla questione, mettendo in guardia contro il “nazionalismo del vaccino” che rallenterebbe per tutti i progressi nel porre fine alla pandemia covid-19 e potrebbe colpire la crescita economica indifferentemente la crescita economica di tutte le nazioni. «I Paesi più poveri non riescono ad accedere alle vaccinazioni, ma non dovrebbe essere così, non dovrebbero avere tempi di attesa più lunghi mentre nei Paesi ricchi i cittadini possono essere vaccinati con relativa semplicità», ha detto alla Bbc. «Nessuno è al sicuro finché tutti non sono al sicuro. Il nazionalismo dei vaccini in questo momento non può funzionare anche perché le varianti si stanno moltiplicando. Se altri Paesi non vengono immunizzati, nessuno sarà al sicuro».

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    19 Febbraio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Macron al G5: «Nessuna intenzione di lasciare il Sahel»

    di Stefania Ragusa 16 Febbraio 2021
    16 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Nei prossimi mesi la nostra presenza militare nel Sahel non cambierà e lanceremo altre grandi operazioni», ha detto il presidente francese al G5 Sahel.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun | Proteste anti Macron

    di Enrico Casale 26 Febbraio 2020
    26 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Decine di giovani in Camerun hanno protestato davanti dall’ambasciata francese nella capitale, Yaoundé, per le dichiarazioni «offensive» fatte dal presidente francese Emmanuel Macron nei confronti del presidente Paul Biya. Nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel | Aspettando Takuba

    di Pier Maria Mazzola 14 Gennaio 2020
    14 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Takuba: cominciamo a fare l’orecchio a questa parola, che in tamashek, la lingua dei Tuareg, significa “spada”. È il nome assegnato alla nuova unità di forze speciali nel Sahel, tra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahel | Parigi ritirerà i suoi militari?

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2019
    5 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La morte di tredici soldati in un’operazione militare in Mali sta portando a un ripensamento dell’impiego delle forze armate di Parigi  nel Sahel.  Parlando al vertice della Nato in corso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Macron e Abiy insieme a Lalibela

    di Enrico Casale 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il primo ministro etiope Abiy Ahmed e il presidente francese Emmanuel Macron, in visita ufficiale in Etiopia, hanno visitato le chiese rupestri di Lalibela, nel nord del Paese. Lo ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Da Macron aiuti per un miliardo ad al Sisi

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2019
    29 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Si rafforza l’alleanza tra Francia ed Egitto. Già da tempo Parigi sostiene il regime del presidente Abdel Fattah Al Sisi attraverso forniture continue di armamenti e materiali militari. Nella sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad – Macron: «Ue sblocchi i fondi antiterrorismo»

    di Enrico Casale 27 Dicembre 2018
    27 Dicembre 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’Unione europea sblocchi i 55 milioni di euro di finanziamenti destinati alla lotta al terrorismo in Ciad e nel Sahel. Lo ha auspicato il presidente francese Emmanuel Macron a N’Djamena…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Macron e al Sisi: «Elezioni entro il 2018»

    di Enrico Casale 17 Agosto 2018
    17 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente francese Emmanuel Macron e quello egiziano Abdel Fattah al Sisi hanno convenuto, in un colloquio telefonico, l’esigenza della «mobilitazione di tutti i soggetti in Libia» in linea con…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Antonella Sinopoli ▸ Le lezioni (a sua insaputa) di Macron in Nigeria

    di Pier Maria Mazzola 6 Luglio 2018
    6 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Dalla recentissima visita del presidente francese nel più popoloso Paese africano si possono trarre degli insegnamenti e delle riflessioni. Non necessariamente quelle che lui intendeva proporre… Nei giorni scorsi il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Macron: «Hotspot in Africa, potrebbero non funzionare»

    di Enrico Casale 5 Luglio 2018
    5 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Gli hotspot dell’Ue in Nord Africa non funzioneranno se non ci sarà la collaborazione dei Paesi che li ospitano. A dichiararlo è stato Emmanuel Macron in un’intervista rilasciata dalla Bbc.  Parlando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Macron: «Più cooperazione con l’Africa»

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha cominciato ieri una visita di tre giorni che lo ha visto impegnato in Mauritania, dove ha partecipato al summit dell’Unione africana, e poi in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Elezioni il 10 dicembre

    di Enrico Casale 30 Maggio 2018
    30 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le elezioni presidenziali e legislative in Libia si terranno il 10 dicembre. Lo hanno annunciato i negoziatori intervenuti alla conferenza internazionale, convocata dal presidente francese Emmanuel Macron, che si è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – A Parigi una conferenza sulla Libia

    di Enrico Casale 28 Maggio 2018
    28 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Francia guarda con sempre maggiore interesse alla Libia (e alle sue risorse petrolifere). Dopo un primo incontro di mediazione che si è tenuto nei mesi scorsi a Parigi, domani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – «Louise Mushikiwabo a capo della Francofonia»

    di Enrico Casale 24 Maggio 2018
    24 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente francese Emmanuel Macron sosterrà la candidatura del ministro degli Esteri ruandese Louise Mushikiwabo a capo dell’Organizzazione internazionale della Francofonia (Oif). Lo ha annunciato nella conferenza stampa congiunta con il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ghana, le elezioni non si ripeteranno

    6 Marzo 2021
  • Costa d’Avorio, il virus della povertà

    6 Marzo 2021
  • Evasioni tropicali

    6 Marzo 2021
  • Il Sud Sudan nella voce di Raffa

    6 Marzo 2021
  • Senegal: scontri e proteste in strada, morti e feriti

    5 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X