AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

Burkina Faso

    NEWS

    05/11/2014 – Africa – Dopo compaoré fa paura il “vento del Burkina”… #2/2

    di Paolo Costantini 5 Novembre 2014
    Scritto da Paolo Costantini
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

     

    In Ciad, il Partito per le libertà e lo sviluppo (Pld) dell’oppositore Oumar Mahamat Saleh ha convocato una conferenza stampa a N’Djamena nel corso della quale ha chiesto le dimissioni del governo e del presidente Idriss Deby Itno, al potere dal 1990. “In Ciad purtroppo la Costituzione è già stata modificata nel 2005 consentendo al presidente di candidarsi fin quando lo vorrà (se riconfermato nel 2016, sarà il quinto mandato per Deby, ndr). La sfida ora riguarda l’organizzazione di elezioni trasparenti e democratiche, processo sul quale abbiamo grossi dubbi. Poi c’è il problema del carovita, della disoccupazione e del conflitto sociale nel mondo rurale” ha denunciato Jean-Baptiste Laokolé, vice segretario dell’Pld. Ma per il Movimento per la salvezza patriottica (Mps, al potere) “la situazione è chiara visto che abbiamo già modificato la Costituzione”.

    Il silenzio stampa osservato finora da molti governi africani contrasta con una serie di dichiarazioni rilasciate dai partiti al potere. A Bamako la direzione del Raggruppamento per il Mali (Rpm) del presidente Ibrahim Boubacar Keita si è detta “soddisfatta” per la caduta di Compaoré, complimentandosi con il popolo del Burkina Faso per “il suo gesto eroico nei confronti di una dittatura durata 27 anni, il cui esempio potrebbe diffondersi a macchia d’olio in alcuni paesi dove i presidenti cercano di rimanere al potere all’infinito” ha detto il professore Boul Kassoum, portavoce dell’Rpm e presidente della coalizione di maggioranza. Più mitigata la posizione del Partito nigerino per la democrazia e il socialismo (Pnds). Se la fine del regno di Compaoré va considerata come un “segnale di avvertimento” per quei presidenti africani che cercano di mantenersi al potere grazie a una revisione della Costituzione e “il caso Burkina Faso potrebbe diventare un esempio per tutti quei popoli che devono far fronte a tali progetti”, secondo la direzione del partito al potere a Niamey, “Compaoré è un presidente che ha fatto molto per il suo paese (…) un uomo dotato di una grande intelligenza politica (scelto come mediatore per risolvere diverse crisi africane, ndr) che pertanto avrebbe dovuto cercare un ampio consenso piuttosto che intestardirsi”.

    Come nel caso di Compaoré, fuggito in Costa d’Avorio con consorte e famigliari a bordo di un elicottero messo a disposizione dalla Francia, molti dei presidenti africani contestati da opposizioni e società civile sono stretti alleati dell’ex potenza coloniale. Era anche il caso di Abdoulaye Wade, capo di Stato del Senegal mandato a casa dagli elettori nel 2012, dopo essersi candidato ancora grazie al via libera della Corte costituzionale. – Misna

     

    Condividi
    5 Novembre 2014 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/11/2014 – Africa – Dopo Compaoré fa paura il “vento del Burkina” #1/2

    di Paolo Costantini 5 Novembre 2014
    5 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti   Dal Benin alla Repubblica democratica del Congo passando per Ciad, Repubblica del Congo e Gabon, gli occhi sono puntati su Ouagadougou, dove una forte mobilitazione popolare orchestrata da società…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/11/14 – Burkina Faso – Pressing su Zida affinché trasferisca il potere ai civili

    di Paolo Costantini 5 Novembre 2014
    5 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   I presidenti di Nigeria, Ghana e Senegal incontreranno oggi il colonnello Isaac Zida per incitarlo a trasferire il potere a un’autorità civile dopo il golpe militare in Burkina Faso.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/11/14 – Burkina Faso – Così fuggì Compaoré, su un elicottero francese

    di Paolo Costantini 4 Novembre 2014
    4 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   È stato un elicottero francese a salvare Blaise Compaoré: lo rivelano testimonianze concordanti citate dalla rivista Jeune Afrique, che ricostruisce oggi tappe e circostanze della fuga del presidente dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/11/14 – Burkina Faso – Civili e militari verso una transizione consensuale

    di Paolo Costantini 4 Novembre 2014
    4 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Uno schema di transizione consensuale nato da consultazioni tra le forze armate – autoproclamatesi alla guida del paese ad interim – e l’opposizione politica, la società civile i capi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/11/14 – Burkina Faso .- Ultimatum Unione Africana:“Due settimane per cedere potere”

    di Paolo Costantini 4 Novembre 2014
    4 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Due settimane perché l’esercito del Burkina Faso restituisca il potere ad un’autorità civile. È l’ultimatum che l’Unione africana ha dato alle forze armate. In caso contrario scatteranno sanzioni. E…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/11/14 – Burkina Faso – A Ouagadougou ritorno alla normalità e fiducia

    di Paolo Costantini 3 Novembre 2014
    3 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti   “Da stamattina le attività quotidiane sono tornate regolari: banche e negozi aperti, alunni a scuola e gente che fa la spesa al mercato. Solo le pubbliche amministrazioni funzionano a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/11/2014 – Burkina Faso – L’ipoteca dei militari sul futuro della transizione

    di Paolo Costantini 3 Novembre 2014
    3 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Si delinea in queste ore il futuro volto della transizione, all’indomani di una domenica ancora carica di tensioni dopo l’auto-proclamazione delle Forze armate alla guida del paese, nella persona…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/11/14 – R.D. Congo – Kabila guarda con attenzione a Ouagadougou

    di Paolo Costantini 3 Novembre 2014
    3 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Gli avvenimenti in Burkina Faso, dove il Presidente Blaise Compaoré è stato costretto a cedere il potere dopo 27 anni di governo ininterrotto, sono seguiti con attenzione in tutta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    02/11/14 – Burkina Faso – Manifestanti in piazza reclamano una transizione civile

    di Paolo Costantini 2 Novembre 2014
    2 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   In Burkina Faso la popolazione esige che l’esercito tolga le mani dalla rivoluzione. All’indomani dell’annuncio che il presidente ad interim è un tenente colonnello delle forze armate, migliaia di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    02/11/14 – Burkina Faso – Caos: i militari occupano la tv di Stato

    di Paolo Costantini 2 Novembre 2014
    2 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   La pacificazione del Burkina Faso sembra ancora lontana. Testimoni riferiscono di una sparatoria e di soldati che avrebbero preso il controllo del quartier generale della Tv di Stato RTB…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/11/14 – Burkina Faso – Numero 2 della guardia presidenziale: “Sono io il nuovo capo di Stato”

    di Paolo Costantini 1 Novembre 2014
    1 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Il numero 2 della guardia presidenziale, il colonnello Isaac Zida, ha assunto il ruolo di capo dello Stato in Burkina Faso dopo le dimissioni del presidente Blaise Compaoré. Assicurerò…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/11/14 – Burkina Faso – Forze armate con Zida, capo Stato ad interim

    di Paolo Costantini 1 Novembre 2014
    1 Novembre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   I vertici delle forze armate del Burkina Faso hanno espresso il loro sostegno “unanime” al tenente colonnello Issaac Zida, fino ad ieri vicecomandante della guardia presidenziale del Capo dello…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/10/14 – Burkina Faso – Paese in mano ai militari, ma la piazza voleva un altro

    di AFRICA 31 Ottobre 2014
    31 Ottobre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Nel Burkina Faso ormai in mano ai militari, la soluzione potrebbe ancora essere lontana: la folla festante scandiva il nome del generale Lougué, che è invece in stato di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/10/14 – Burkina Faso – Compaoré diretto verso confine con il Ghana

    di AFRICA 31 Ottobre 2014
    31 Ottobre 2014

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Blaise Compaoré, che ha rassegnato le dimissioni da presidente del Burkina Faso dopo 27 anni al potere, è diretto verso la città di Po, nel sud del paese, vicino…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il sogno saudita dei migranti etiopi

    5 Marzo 2021
  • Niger: tensioni post-elettorali, una voce da Niamey

    5 Marzo 2021
  • Ghana: Corte Suprema respinge la petizione elettorale di Mahama

    4 Marzo 2021
  • Sudan: scontri intercomunitari in Darfur, morti e feriti

    4 Marzo 2021
  • Marocco: le antiche concerie di Fès

    4 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X