Riaprono oggi, 12 ottobre, i confini aerei e marittimi di Capo Verde. Il provvedimento ĆØ stato deciso dallāultimo consiglio dei ministri e annunciato dal ministro del Turismo e dei Trasporti, Carlos Santos.
La ripresa del traffico commerciale e di passeggeri coincide con la campagna di sensibilizzazione Ā«Covid ZeroĀ» promossa dal governo in tutto lāarcipelago.
Ā«Dobbiamo abbassare il livello di trasmissione del coronavirus soprattutto sulla spiaggia. Continuiamo le azioni di controllo. Una legge sull’uso obbligatorio delle mascherine dovrebbe essere adottata questo mese in ParlamentoĀ» aveva dichiarato pochi giorni fa il primo ministro JosĆ© Ulisses Correia e Silva, preannunciando la ripresa delle attivitĆ nei quattro aeroporti internazionali del Paese.
Il governo ha firmato un protocollo tra l’Istituto di sanitĆ pubblica e l’Inpharma per rafforzare la capacitĆ di eseguire test con risposte veloci. Una piattaforma digitale in fase di completamento consentirĆ agli utenti di ottenere i risultati dei test al telefono, per evitare spostamenti e con garanzie sulla privacy. Ā«Le isole di Sal e Boa Vista dispongono giĆ di centri covid e di servizi sanitari pubblici e privati certificati a livello internazionale. Sono in grado di riaprire per il turismoĀ» ha precisato il primo ministro.
Il ministro Santos ha ricordato che il settore del turismo rappresenta il 25% del Pil e dĆ lavoro a un numero significativo di persone.
I passeggeri a destinazione di Capo Verde hanno lāobbligo di presentare un test negativo al coronavirus prima dellāimbarco.