• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Corso di arabo
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/09/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

covid-19

    turismo egitto
    NEWS

    Africa e Covid, in ripresa il turismo nel continente

    di claudia 31 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    Si sta tornando a parlare di Covid nel mondo con il rialzo dei casi in Cina nelle ultime settimane. Dall’Africa giungono buone notizie per quanto riguarda il turismo, in netta ripresa e sulla via per tornare ai livelli pre-pandemia. I leader del continente sono rimasti intatti con Egitto, Sudafrica e Marocco. Ma, nonostante ciò, in alcuni Paesi come il Camerun, si è ricominciato a tracciare i contagi in aumento.

    Nonostante sia stato duramente colpito dall’arrivo del Covid-19 nel 2020, due anni dopo il turismo africano sembra essere in netta ripresa e pronto a ritornare nel 2023 ai livelli pre-pandemici. Lo scrivono in questi giorni numerosi media africani, riportando un rapporto diffuso da una società di analisi dei dati sul traffico web delle compagnie aeree, dalla quale emerge che il turismo in tutta l’Africa ha mantenuto una certa resilienza nel 2022.

    Per quanto riguarda i Paesi di destinazione, i leader del continente sono rimasti intatti con Egitto, Sudafrica e Marocco (-37%) che hanno mantenuto la supremazia turistica, nonostante le perdite rispetto ai dati pre-pandemici.

    In controtendenza, ma positiva, la Tanzania, dove nel 2022 si sono registrati più turisti che nel 2019. Se nel 2019 la Tanzania aveva accolto poco più di 1,5 milioni di turisti stranieri, nel 2022 la presenza è cresciuta del 2%, grazie in particolare a un migliore collegamento con l’Europa. Da segnalare anche l’exploit di Africa Occidentale e Centrale nella movimentazione di passeggeri aerei, con una media di +25%.

    I numeri della ripresa di queste zone, trainate dagli arrivi in Paesi come Nigeria, Ghana, Senegal e Costa d’Avorio, sono legati principalmente al ritorno di emigrati che dopo le chiusure dell’era Covid sono finalmente riusciti a fare ritorno in patria per visitare familiari e amici.

    Nonostante la ripresa in alcuni Paesi come il Camerun si è ricominciato a tracciare i casi. “Riprendere il tracciamento completo dei casi Covid su tutto il territorio nazionale, così come lo screening sistematico mediante test diagnostici rapidi antigenici (Rdt) di tutti i pazienti che si presentano alle strutture sanitarie di formazione, in particolare servizi di emergenza e consulti ambulatoriali”. Lo ha richiesto a tutti i servizi sanitari nazionali camerunesi il ministro della Sanità, Manaouda Malachie, il quale in una lettera indirizzata ai delegati regionali, ai capi dei distretti sanitari e ad altri capi delle strutture sanitarie, ha giustificato questa misura con l’aumento dei casi di coronavirus in alcuni Paesi e la prevista densificazione dei movimenti di popolazione durante la fine delle festività natalizie.

    Il ministro ha inoltre prescritto il rafforzamento della vaccinazione contro il Covid-19 negli ospedali e in altri centri specializzati, nonché l’intensificazione della comunicazione sulle misure di barriera che devono essere osservate dalle popolazioni. Il Paese aveva introdotto lo screening per Covid-19 negli ospedali al culmine della pandemia, nel maggio 2020, prima che la misura fosse ridotta e poi gradualmente abbandonata.

    Per quanto riguarda il Covid-19, il ministro camerunese ha segnalato che dall’inizio della pandemia il Paese ha registrato 122.223 casi per 1.965 morti, evidenziando come dallo scorso 19 ottobre non si sono registrati contagi e decessi.

    Condividi
    31 Dicembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: al via ricerca su effetti vaccino anti Covid-19

    di Valentina Milani 14 Agosto 2022
    14 Agosto 2022

    Il Fondo fiduciario nazionale Covid-19 ha donato, nei giorni scorsi, 2 milioni di cedi ghanesi (quasi 223mila euro) al Noguchi memorial institute for medical research (Nmimr) dell’Università del Ghana per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid, vaccinazioni in aumento a giugno

    di Enrico Casale 22 Luglio 2022
    22 Luglio 2022

    Le dosi di vaccino anti Covid-19 somministrate nel continente africano sono aumentate del 74% a giugno rispetto al mese precedente, dopo un calo sostenuto di tre mesi tra marzo e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: covid, un decimo di cittadini vaccinati

    di Enrico Casale 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    La Somalia ha raggiunto il traguardo del 10% di cittadini vaccinati contro il Covid con due dosi, il che significa che il paese non è più nella fascia di paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: Cina dona 1,3 milioni di dispositivi di protezione

    di Enrico Casale 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    La Cina attraverso il Fondo di assistenza alla cooperazione sud-sud (Sscaf), ha donato oltre 1,3 milioni di dispositivi di protezione individuale ai rifugiati in Sud Sudan, in collaborazione con l’Unhcr …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa: Covid, Oms segnala più lunga fase declino malattia

    di Valentina Milani 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), il numero di infezioni e di decessi causati dal Covid-19 in Africa è sceso al livello più basso dall’inizio della pandemia, segnando il più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, Covid spinge 400 mila persone in povertà

    di AFRICA 2 Giugno 2022
    2 Giugno 2022

    La pandemia di coronavirus ha spinto in uno stato di povertà 400.000 persone in più in Camerun, dove oltre il 25% della popolazione viveva già al di sotto della soglia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: Covid, vaccini a rifugiati e a richiedenti asilo

    di Enrico Casale 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    Il ministero della Salute dell’Egitto ha annunciato che fornirà i vaccini contro il Covid-19 ai rifugiati e ai richiedenti asilo attraverso squadre mediche. Non sarà necessario registrarsi sul sito web …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: Csse, il punto sui casi Covid

    di Enrico Casale 3 Aprile 2022
    3 Aprile 2022

    Al 1° aprile, i casi confermati di Covid-19 in 55 Paesi africani hanno raggiunto quota 11.416.948 mentre oltre 272.880.735 vaccinazioni sono state somministrate in tutto il continente. I decessi segnalati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Covid, dopo quasi due anni riaprono le scuole

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Diversi milioni di studenti ugandesi sono rientrati ieri a scuola dopo quasi due anni di chiusura imposta dal governo come misura di contenimento della pandemia di Covid-19. Annunciata la scorsa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, limitazione di capienza negli stadi per la Can

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    Non potranno essere pieni gli stadi camerunesi che ospiteranno, a partire dalla prossima settimana, le partite della Coppa d’Africa delle nazioni (Can TotalEnergies), a causa della situazione sanitaria globale dovuta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Omicron presente in 22 Paesi africani

    di Marco Trovato 25 Dicembre 2021
    25 Dicembre 2021

    Sono 22 i paesi africani che ad oggi hanno segnalato casi della variante Omicron di Covid-19: lo ha riferito il Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: covid, multa di 3.500 dollari per i viaggiatori non vaccinati

    di claudia 14 Dicembre 2021
    14 Dicembre 2021

    Le compagnie aeree che volano con viaggiatori stranieri non vaccinati in Ghana saranno punite con una multa di 3.500 dollari per passeggero. Le autorità hanno sottolineato che le compagnie aeree …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, scadute migliaia di dosi di vaccino covid

    di Valentina Milani 9 Dicembre 2021
    9 Dicembre 2021

    Il governo nigeriano ha risposto a una notizia della Reuters secondo cui un milione di vaccini contro il covid-19 nel Paese sono scaduti il mese scorso, dicendo che “erano stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid, in Sudafrica è quarta ondata

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2021
    6 Dicembre 2021

    Il Sudafrica sta entrando nella sua quarta ondata di infezioni da covid-19 dovute alla variante Omicron. Lo ha detto il ministro della Salute, Joe Phaahla, nel corso di una conferenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 28

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Nigeria, 700 milioni di dollari per riportare le ragazze a scuola

    30 Settembre 2023
  • Eritrea, celebrata a Keren dopo 40 anni la Divina Liturgia

    30 Settembre 2023
  • Gibuti, l’ultima frontiera

    30 Settembre 2023
  • La debolezza del ghepardo

    29 Settembre 2023
  • Camerun, attacchi letali contro i militari a Bakassi

    29 Settembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/09/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X