Turchia e Somalia hanno firmato un nuovo accordo di assistenza finanziaria per rafforzare la cooperazione nel settore della difesa. La firma è avvenuta ieri durante …
-
-
La Corte penale internazionale (Cpi) ha condannato ieri gli ex-guerriglieri centrafricani Alfred Yekatom (detto Rambo) ed Edouard Ngaissona, ritenendoli colpevoli di crimini di guerra e …
di claudia -
Si apre questa mattina presso l’Alta corte militare di Kinshasa, in Repubblica Democratica del Congo (Rdc), lo storico processo a Joseph Kabila, ex-presidente al quale …
di claudia -
Si è aperta a Cotonou la settima edizione del Mese della moda del Benin, che si concluderà il 26 luglio e che da sei anni …
di claudia -
È di 81 il numero ufficiale di candidature registrate presso Elections Cameroon (Elecam) in vista delle elezioni presidenziali del 12 ottobre 2025. Si tratta del …
di claudia -
L’Assemblea Nazionale del Sudafrica ha approvato ieri la legge di autorizzazione alla spesa pubblica (Appropriation Bill), ultima e più importante misura legislativa del ciclo di …
di claudia -
Belgio e Lussemburgo intendono sospendere diversi programmi di aiuti per Mali, Burkina Faso e Niger, membri fondatori dell’Alleanza degli Stati del Sahel (Aes). Secondo Jeune …
di claudia -
Il presidente ruandese Paul Kagame ha nominato ieri un nuovo Primo ministro, Justin Nsengiyumva, in sostituzione di Edouard Ngirente, in carica dal 2017. L’ex-Primo ministro …
di claudia -
L’insicurezza alimentare nell’Africa meridionale è in peggioramento a causa dell’instabilità climatica, delle infestazioni parassitarie e degli shock economici. Secondo le stime del programma regionale di …
di claudia -
Sessantasette casi di traffico illecito di specie selvatiche e 92 operazioni di sequestro in 35 Paesi africani: sono questi i risultati dell’operazione internazionale Sama2, presentati …
di claudia
-
Una delle “lezioni” lasciate dalla pandemia di Covid-19 è ancora molto ben evidente in Africa. Così come il blocco delle catene di valore aveva avuto …
di claudia -
di Marco Trovato Chi ci segue da tempo conosce la nostra ferma opposizione all’uso di immagini pietistiche, pensate per rafforzare gli stereotipi di un’Africa malata …
-
di Céline Camoin Sta diventando allarmante il fenomeno dello sfruttamento sessuale nelle zone di estrazione dell’oro a Kedougou, nel sud-est del Senegal, al confine con …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Mentre i dati su sifilide ed epatite B restano allarmanti, il successo del Botswana funge da modello per tutto il continente. …
di claudia -
di Céline Camoin La firma di una dichiarazione d’intenti a Doha tra il governo di Kinshasa e la ribellione dell’Afc/M23 segna un importante passo avanti …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile Il Sahel è colpito da una violenta ondata di attacchi jihadisti, rivendicati da gruppi affiliati all’Isis e ad al-Qaeda. L’escalation registrata …
di claudia -
di Céline Camoin Con la restituzione delle ultime due installazioni militari, termina la presenza permanente dell’esercito francese in Senegal. Una svolta simbolica verso la piena …
di claudia -
di Enrico Casale La Libia è oggi un Paese diviso e instabile, dove clan rivali e potenze straniere si contendono potere e risorse.Ne abbiamo parlato …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile Washington intensifica la diplomazia nel Sahel, cercando un nuovo equilibrio nei rapporti di sicurezza con Mali, Niger e Burkina Faso, in …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile La Maasai International Solidarity Alliance ha lanciato un appello alla casa automobilistica tedesca per ritirarsi da un’iniziativa che, secondo l’organizzazione, viola …
di claudia
-
di Amina Benjelloun Storia, spiritualità e tradizione si fondono nel cuore antico di una delle città più seducenti dell’estremo Maghreb, dove il flusso del tempo …
di claudia -
di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Ogni anno, con la precisione di un respiro antico, milioni di uccelli si alzano in volo per …
-
di Uoldelul Chelati Dirar Nuova tappa del nostro viaggio nella memoria: l’Istituto Agronomico d’Oltremare, nato per sostenere il colonialismo italiano, ha costruito un vasto archivio …
di claudia -
di Souleymane Diallo – foto di Ousmane Makaveli / Afp Migliaia di persone si riuniscono ogni anno nella città di San per celebrare il “Sanké …
di claudia -
A due anni e mezzo dallo scoppio del conflitto, il Sudan è un Paese frammentato, stremato da una guerra senza confini né prospettive dove la …
-
di Marco Trovato In Sudafrica, dal più umile dei lavori è nata un’impresa di successo. Il mestiere di lustrascarpe viene spesso considerato più un espediente …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani – foto di Simon Townsley / Panos Pictures La maggior parte dei togolesi fa affidamento sulle moto sia per i propri …
di claudia -
di Mario Giro Tra guerre, sfruttamento minerario e violenza, il Kivu resta simbolo delle contraddizioni africane. Mentre Goma e Bukavu cadono sotto il controllo dei …
di claudia -
di Andrea Censoni Con meno del 40% della popolazione connessa, l’Africa è alle prese con un divario digitale profondo. Il sistema satellitare ideato da Elon …
di claudia -
di Dante Bartoli e Luca Grassi Il Nilo non è solo il corso d’acqua più lungo al mondo – con le sue sorgenti nel cuore …
di claudia
-
Si è aperta a Cotonou la settima edizione del Mese della moda del Benin, che si concluderà il 26 luglio e che da sei anni …
di claudia -
L’insicurezza alimentare nell’Africa meridionale è in peggioramento a causa dell’instabilità climatica, delle infestazioni parassitarie e degli shock economici. Secondo le stime del programma regionale di …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Mentre i dati su sifilide ed epatite B restano allarmanti, il successo del Botswana funge da modello per tutto il continente. …
di claudia -
Per la prima volta nella sua storia, il Parlamento panafricano ha aperto ufficialmente il dibattito sulle riparazioni dovute ai popoli africani e alle diaspore di …
di claudia -
Il presidente della Guinea, Mamadi Doumbouya, è francese: lo sostiene, dicendo di averne scoperto la prova a lungo nascosta, il giornalista francese Thomas Dietrich, specializzato …
di claudia -
L’attivista keniano per i diritti umani, Boniface Mwangi, è stato rilasciato su cauzione ieri, due giorni dopo il suo arresto avvenuto in seguito al presunto …
di claudia -
Il leader dell’opposizione camerunense, Maurice Kamto, ha ufficialmente presentato la propria candidatura alle elezioni presidenziali del prossimo 12 ottobre. È quanto emerge dalla lista pubblicata …
di claudia -
La nazionale di rugby dello Zimbabwe ha conquistato una storica qualificazione alla Coppa del Mondo del 2027 in Australia, superando di misura la Namibia con …
di claudia -
In Ruanda, il progetto Amazi Meza – “acqua pulita” nella lingua locale – promosso dalla ong italiana Movimento per la Lotta contro la Fame nel …
di claudia -
Con 10.000 posti tra presenza e online, apre in Kenya il nuovo Campus Northlands dell’Amref International University, polo d’eccellenza per la formazione sanitaria. Annunciati nuovi …
di claudia
-
Dal 18 al 20 luglio 2025 torna il RomAfrica Film Festival alla Casa del Cinema di Roma, con proiezioni gratuite di film, documentari e corti …
di claudia -
Se i giovani diventassero la forza trainante della pace in Ciad? Jeunesse En Action è una serie girata dall’ONG ACRA tra le province di N’Djamena, …
di claudia -
L’animazione per bambini in Africa sta cambiando: oggi sempre di più vengono realizzati e diffusi sulle piattaforme digitali contenuti che celebrano la cultura africana e …
di claudia -
Dal 26 al 29 giugno 2025, il Parco Sculture del Chianti ospita per la prima volta un’anteprima dell’African Diaspora Cinema Festival con quattro serate di …
di claudia