• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Poliomielite

    poliomielite
    NEWS

    Poliomielite, “il continente deve mobilitarsi”

    di claudia 12 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    L’Africa si sta mobilitando nuovamente per combattere la poliomielite, malattia riemersa in diversi paesi del continente nonostante l’Africa fosse stata dichiarata libera da poliovirus nel 2020. I presidenti Macky Sall del Senegal, Umaro Sissoco Embalo della Guinea Bissau e Paul Kagame del Ruanda lo hanno ribadito sabato, al Forum per la vaccinazione e l’eradicazione della poliomielite in Africa, tenutosi presso il Centro conferenze internazionale Abdou Diouf (Cicad) di Diamniadio, nella capitale senegalese Dakar. Lo riporta un comunicato congiunto.

    “Il numero di Paesi colpiti dalla poliomielite è passato da 3 nel 2017 a circa 30 nell’aprile 2022. Ciò mostra chiaramente la fragilità dei risultati e la necessità di una generale rimobilitazione intorno all’obiettivo di eradicare la poliomielite in Africa”, ha detto il presidente senegalese Macky Sall durante il suo intervento in apertura. “La regione africana è stata dichiarata libera da poliovirus dalla African polio eradication certification commission (Arcc) nell’agosto 2020” ma questi progressi “sono stati messi in discussione dalle epidemie segnalate negli ultimi anni”. Secondo Sall, “si tratta quindi di dare l’allarme e di fare advocacy a tutti i livelli perché nessun bambino nelle nostre città o nelle nostre campagne venga lasciato indietro”.

    Per il presidente ruandese Kagame, intervenuto in videoconferenza, l’obiettivo del Forum è rinnovare l’impegno africano contro la poliomielite, ma anche l’implementazione e la ricerca di strategie e soluzioni a breve termine per debellare la poliomielite in Africa: “Dobbiamo raccogliere altri 2,2 miliardi di dollari per questa lotta” ha detto il presidente ruandese, invitando i suoi colleghi come capi di stato, istituzioni e partner a mobilitarsi per riuscire nella scommessa.

    “Abbiamo motivo di credere che insieme possiamo riuscire a eradicare la poliomielite in Africa e in tutto il mondo, per fare questo dobbiamo rimobilitarci, continuare gli sforzi e coordinare meglio le nostre azioni”, ha osservato il capo dello Stato di Bissau-Guinea , Umaro Sissoco Embalo, che presiede la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas), il quale ha anche menzionato le difficoltà legate alla logistica nelle campagne di vaccinazione, invitando i partner a un sostegno più sostanzioso. 

    Condividi
    12 Dicembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Quasi quindici milioni di bambini vaccinati contro la polio in Tanzania

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Le autorità sanitarie della Tanzania hanno dichiarato che 14.690.597 bambini di età inferiore ai cinque anni sono stati vaccinati contro la poliomielite nel terzo ciclo di vaccinazione che si è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, Oms e Unicef concludono la campagna antipolio

    di claudia 8 Giugno 2022
    8 Giugno 2022

    La Somalia e le agenzie delle Nazioni unite Organizzazione mondiale della sanità e Unicef concluderanno oggi il secondo round della campagna di vaccinazione contro la poliomielite, con l’obiettivo di raggiungere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lotta alla poliomielite, vaccinati oltre 80 milioni di bambini in un anno

    di claudia 26 Ottobre 2021
    26 Ottobre 2021

    Più di 80 milioni di bambini sono stati vaccinati con il nuovo vaccino antipolio orale di tipo 2 (nOPV2) in sei Paesi dell’Africa, dopo che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Guinea non una, ma cinque epidemie in corso

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Morbillo, febbre gialla, polio, ebola e covid-19, tutti insieme. Sono le cinque epidemie che la Guinea sta affrontando in questo momento, anche se da tempo il Paese si trova ad affrontare un grosso problema di salute pubblica.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Camerun la poliomielite torna a preoccupare

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Due casi di poliomielite sono stati registrati nel quartiere di Cité Verte a Yaoundé

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Poliomelite, altolà dell’Onu: è ancora presente in Africa

    di AFRICA 29 Agosto 2020
    29 Agosto 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Debellata poliomielite in Africa

    di AFRICA 26 Agosto 2020
    26 Agosto 2020

    È un successo storico per l’Africa. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato il continente libero dalla polio, dopo 4 anni senza nuovi casi. I più recenti si erano registrati…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ancora più vicina l’eradicazione della poliomielite

    di Celine Camoin 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    Un grande traguardo sanitario si sta avvicinando in Africa: la vittoria sul virus responsabile della poliomielite, malattia infettiva che colpisce il sistema nervoso centrale. A dare notizie incoraggianti sono gli uffici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Oms: “Eradicati due dei tre tipi di poliomielite”

    di AFRICA 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito un “passo storico” verso un mondo libero dalla poliomielite l’annuncio dell’eradicamento del secondo dei tre tipi di virus presenti nel mondo, certificato da…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne

    31 Gennaio 2023
  • Rd Congo, inizia a Kinshasa il viaggio del Papa

    31 Gennaio 2023
  • Abiola Bawuah, la prima donna Ceo della banca globale africana

    31 Gennaio 2023
  • Etiopia, dopo lo scisma 25 vescovi inviati nelle diocesi in Oromia

    31 Gennaio 2023
  • Namibia, nel 2022 record di rinoceronti uccisi di frodo

    31 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X