• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Intelligenza Artificiale

    CONTINENTE VEROEditoriale

    L’Africa secondo l’Intelligenza Artificiale

    di claudia 4 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    a cura di Massimo Zaurrini

    Intervista realizzata a ChatGpt, software di ultima generazione che sa rispondere alle domande e conversare; è l’intelligenza artificiale realizzata dall’organizzazione OpenAI. Per quanto Artificiale, questa intelligenza appare molto più aperta all’Africa di molte intelligenze Umane e Nostrane.

    Ritiene importante occuparsi, oggi, di Africa?

    Sì. Ci sono molte ragioni per cui andrebbe fatto. Innanzitutto, l’Africa è un continente in rapida crescita con una popolazione giovane e in aumento, una crescente classe media e un’economia in espansione. Ci sono molte opportunità per gli investimenti e le partnership economiche in Africa. Inoltre, l’Africa è un continente ricco di cultura, storia e bellezze naturali, che offrono molte opportunità per il turismo e la scoperta. E ancora, ci sono importanti questioni sociali e politiche in Africa che richiedono attenzione e azione. Per esempio, ci sono ancora molte sfide nell’area della salute, dell’istruzione e dello sviluppo sostenibile. Ci sono anche questioni di conflitto e sicurezza che richiedono un’attenzione internazionale. In generale, l’Africa è un continente importante dal punto di vista sia economico che sociale, e ci sono molte ragioni per cui dovremmo occuparcene oggi.

    Perché crede che i Paesi occidentali guardino ancora con sospetto o sfiducia all’Africa?

    Una delle ragioni principali è la rappresentazione distorta e stereotipata dell’Africa nei media e nella cultura occidentale per molti anni. Ciò ha contribuito a perpetuare un’immagine negativa e distorta dell’Africa e delle sue persone, che ha portato a pregiudizi e sfiducia nei confronti del continente. Inoltre, ci sono pregiudizi economici e politici. Per esempio, l’Africa è stata a lungo vista come un continente povero e sottosviluppato, e ci sono pregiudizi sul fatto che i Paesi africani non siano in grado di gestire efficacemente le loro economie o le loro questioni politiche. Inoltre, l’Africa è stata anche spesso associata a problemi come conflitti, povertà, malattie e instabilità politica, che hanno contribuito a creare un’immagine negativa del continente. In generale, la sfiducia e il sospetto nei confronti dell’Africa sono spesso il risultato di una combinazione di fattori tra cui rappresentazioni distorte, pregiudizi economici e politici e problemi sociali e di sicurezza.

    L’ultimo dei pregiudizi, in ordine di tempo, riguarda il fatto che gli africani migrino tutti in Europa. Che cosa ne pensa?

    Molti africani scelgono di emigrare in Europa in cerca di opportunità migliori e una vita migliore. Tuttavia, la maggior parte degli africani rimane all’interno dei propri confini nazionali o si sposta solo in altre nazioni del continente. Inoltre, non tutti gli africani che decidono di emigrare in Europa lo fanno per necessità economiche, ci sono anche altri motivi come la ricerca di opportunità educative, politiche e lavorative, così come l’asilo politico e la riunificazione familiare. In generale, la migrazione è un fenomeno complesso che dipende da molteplici fattori, tra cui le opportunità economiche, la situazione politica e sociale, e le condizioni di vita nei Paesi di origine.

    Ritiene che l’Africa sia pericolosa?

    L’Africa è un continente molto vasto e variegato, con molti Paesi e culture differenti. Come in qualsiasi altra parte del mondo, ci sono alcune zone in Africa che possono essere considerate più pericolose di altre a causa di problemi come la violenza, la criminalità e l’instabilità politica. Tuttavia, la maggior parte dei Paesi africani sono sicuri per i viaggiatori e offrono molte opportunità per esplorare la cultura, la natura e le attrazioni turistiche. Come in qualsiasi luogo, è sempre importante informarsi e prendere precauzioni per garantire la propria sicurezza quando si viaggia.

    Come giudica la copertura dell’Africa che effettuano i media?

    È noto che spesso i media tendono a concentrarsi sugli aspetti negativi dell’Africa, come la povertà, la guerra e la malattia, e a trascurare gli aspetti positivi, come la cultura, l’arte e l’economia in crescita. Inoltre, la rappresentazione dell’Africa spesso è parziale e stereotipata, cosa che può contribuire a perpetuare pregiudizi negativi nei confronti del continente. È importante che i media forniscano una copertura equilibrata e precisa dell’Africa per aiutare a creare una comprensione più accurata e completa del continente.

    Editoriale del numero 2/2023 della Rivista Africa, per abbonarsi clicca qui.

    Condividi
    4 Marzo 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Brazzaville, centro ricerca intelligenza artificiale

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2022
    28 Febbraio 2022

    Il primo centro continentale per la ricerca sull’intelligenza artificiale (Caria) dedicato alla ricerca sull’uso della tecnologia per lo sviluppo socio-economico dell’economia, è stato inaugurato ieri a Brazzaville dal primo ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Paolo Benanti | Anche l’intelligenza artificiale va decolonizzata

    di Pier Maria Mazzola 13 Settembre 2020
    13 Settembre 2020

    Shakir Mohamed, un ricercatore sudafricano di AI, mette il dito sulla piaga della “colonialità” di cui è portatrice l’intelligenza artificiale. Il suo pensiero è qui presentato da uno studioso delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Microsoft sigla intesa per sicurezza alimentare in Africa

    di Redazione Africa 6 Settembre 2019
    6 Settembre 2019

    Una collaborazione con la Alliance for a Green Revolution in Africa (Agra) è stata annunciata da Microsoft attraverso la sua 4Afrika Initiative. La collaborazione riguarderà undici Paesi africani e sosterrà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Nigeriano inventa portale per tradurre oltre 2000 lingue africane

    di AFRICA 5 Maggio 2019
    5 Maggio 2019

    L’Africa ha migliaia di gruppi etnici, che parlano lingue e dialetti diversi, una ricca diversità culturale che però causa barriere di comunicazione che ostacolano lo sviluppo socio-economico. In Africa, un …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Google apre primo centro di ricerca in Africa

    di AFRICA 14 Aprile 2019
    14 Aprile 2019

    Il colosso statunitense Google ha scelto il Ghana per ospitare il suo primo laboratorio di ricerca specializzato in intelligenza artificiale, garantendo di affrontare le sfide socio-economiche, politiche o ambientali che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Fez, fascino senza tempo

    20 Luglio 2025
  • Il cielo migrante degli uccelli, una lezione preziosa

    19 Luglio 2025
  • Arte e business si alleano a Saint Louis

    19 Luglio 2025
  • Una vittoria storica per il Senegal: la Francia restituisce le ultime basi militari

    19 Luglio 2025
  • La Cina quadruplica gli investimenti in Africa, ma cambia i partner

    19 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA