Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

cooperazione

    NEWSECONOMIASOCIETÀ

    Dall’educazione civica globale alla finanza sostenibile, i temi di Aics a Coopera

    di claudia 24 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Dal rispetto degli altri, all’inclusione, fino alla finanza d’impatto, ovvero in grado di migliorare le condizioni sociali e ambientali attraverso i suoi interventi: a questi temi sono stati dedicati i principali momenti organizzati dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) nella prima giornata di COOPERA 2022, la seconda conferenza della Cooperazione organizzata dal Ministero degli Esteri e dalla stessa AICS.  

    Aics presenta il piano di educazione alla cittadinanza globale

    “L’educazione alla cittadinanza globale è uno dei temi più importanti portati da Aics a Coopera 2022 perché aggiunge qualcosa alle attività di cooperazione. Rivolgendosi a tutti i cittadini, va oltre agli addetti ai lavori, per creare una comunità globale” ha spiegato Leonardo Carmenati, vicedirettore tecnico dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Aprendo l’incontro dedicato al tema dell’ECG, Carmenati  ha presentato Il nuovo piano nazionale messo a punto da AICS (l’unico progetto in Italia dell’agenzia) e che riguarda l’educazione dei cittadini verso una dimensione globale equa, inclusiva e sostenibile. Il piano prevede attività da svolgere in Italia nelle scuole, nelle università, con i Comuni e gli enti locali anche per diffondere i valori dell’Agenda 2030. Il piano d’azione Egc prevede un bando da 20 milioni di euro ed erogherà contributi a fondo perduto per gli enti territoriali. 

    Strumenti e opportunità per la finanza sostenibile al centro del secondo side event AIcs

    Nel secondo incontro organizzato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) numerosi esperti si sono avvicendati sul palco per discutere degli strumenti della finanza sostenibile per investimenti a impatto nei Paesi partner.

    Durante l’incontro è emerso chiaramente come la pandemia ha lasciato un gap finanziario che non può essere colmato dai governi e per il quale  necessario mobilitare risorse private”, ricordando che mancano all’appello 3700 miliardi di dollari per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. All’interno di questo quadro Emilio Ciarlo, responsabile delle Relazioni esterne e della comunicazione di Aics, ha moderato una tavola rotonda dedicata alla necessità di “costruire uno strumento di impatto per la Cooperazione italiana”.

    “Lo scopo di questo evento e di questa discussione è individuare  uno strumento finanziario adatto per la cooperazione italiana” ha spiegato Ciarlo, il quale ha evidenziato come altre cooperazioni europee si siano già dotate di strumenti simili. Alla tavola rotonda sono intervenuti Giulio Pasi del Joint Research Center della Commissione Europea che ha parlato del piano Invest Eu, Marina Piccioni di Cassa Depositi e Prestiti,ed Elena Casolari di Opes Italia, fondazione che lavora in Africa da dieci anni ha parlato delle difficoltà ma anche delle opportunità di investire nel continente.

    Condividi
    24 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mattarella, “politica di cooperazione strumento di pace e sviluppo”

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    “La politica cooperazione è uno strumento per costruire e preservare la pace”. A sottolinearlo è stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, aprendo i lavori di Coopera, la seconda Conferenza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Coopera, a Roma le sfide della cooperazione per un mondo giusto

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Domani, e per due giorni, all’Auditorium della Conciliazione di Roma, le istituzioni e la società civile si riuniranno per confrontarsi e tracciare un bilancio della cooperazione allo sviluppo italiana nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Coopera 2022, “una conferenza per favorire la partecipazione dei cittadini”

    di claudia 8 Giugno 2022
    8 Giugno 2022

    Una conferenza “per favorire la partecipazione dei cittadini alle definizione delle politiche di cooperazione allo sviluppo”. È così che la viceministra degli Esteri e della Cooperazione internazionale Marina Sereni ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Africa a Codeway Expo, gli appuntamenti da non perdere

    di claudia 14 Maggio 2022
    14 Maggio 2022

    Torna a Roma Codeway Expo, la Fiera della Cooperazione allo Sviluppo Internazionale. Dal 18 al 20 giugno nei padiglioni della Fiera di Roma, aziende, Istituzioni, organizzazioni della società civile italiane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    SPeRA, a Roma un dialogo tra le varie realtà italiane che operano in Africa

    di claudia 13 Maggio 2022
    13 Maggio 2022

    di Valentina Milani La dodicesima edizione del convegno SPeRA “Italia in Africa. Solidarietà, progetti e risorse per l’Africa” si terrà quest’anno, il 26 e 27 maggio, per la prima volta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    A Roma un evento tra arte, multiculturalità e cooperazione

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Arte, multiculturalità e cooperazione si legano in una tre giorni di appuntamenti che hanno preso il via ieri e animeranno Palazzo Merulana a Roma grazie all’evento Allo Specchio, promosso da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, firmati due accordi di cooperazione con l’Italia

    di claudia 26 Marzo 2022
    26 Marzo 2022

    Due accordi di cooperazione con il Senegal sono stati firmati ieri dalla vice ministra degli esteri italiana Marina Sereni, in questi giorni a Dakar per una serie di incontri e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel: viceministra Sereni, ci vuole più cooperazione

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    Dopo due anni di Covid e adesso un conflitto aperto in Ucraina parlare di cooperazione allo sviluppo non deve sembrare fuori luogo ma anzi deve avere ancora più senso. Ad…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURASOCIETÀ

    Nabila, i datteri del deserto tunisino e la sfida ai cambiamenti climatici

    di claudia 8 Marzo 2022
    8 Marzo 2022

    di Martina Palazzo Lei è Nabila El Kadhri, una ricercatrice presso il Centro Tecnico dei Datteri a Kebili che collabora da anni con l’Ufficio di Sviluppo di Rjim Maatoug (ODRM),…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, verso una nuova stagione per la cooperazione italiana

    di claudia 3 Marzo 2022
    3 Marzo 2022

    Progetti agricoli, maggiori esportazioni e la necessità di fare rete tra associazioni no profit sono stati i temi al centro di un incontro tra l’ambasciatore della Tanzania a Roma, Mahmoud…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Codeway, uno sguardo al nuovo volto della cooperazione

    di claudia 18 Febbraio 2022
    18 Febbraio 2022

    Da una parte le organizzazioni no-profit, dall’altra le aziende: due mondi chiamati a imparare a comunicare per migliorare l’utilizzo delle risorse devolute alla cooperazione internazionale in un’ottica di business sostenibile.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cooperazione, Fiera di Roma presenta le opportunità con Codeway 

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Prima di tornare in presenza a maggio presso il polo fieristico di Roma con la fiera dedicata alla Cooperazione e allo Sviluppo Internazionale tra imprese profit e organizzazioni no-profit, Codeway…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Intervista a Nicolò Govoni, attivista e cooperante sui social e nel mondo

    di claudia 30 Dicembre 2021
    30 Dicembre 2021

    A 20 anni ha lasciato l’Italia per fare il volontario in un orfanotrofio. Ben presto ha capito che le buone intenzioni non bastano per aiutare chi soffre. Da quel momento…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Italia – Sud Sudan, quando la cooperazione nasce sui banchi di scuola

    di claudia 14 Dicembre 2021
    14 Dicembre 2021

    Si è concluso in questi giorni il progetto di cooperazione internazionale tra Italia e Sud Sudan “Na Amashi Le Madersha”, nato per iniziativa del Collegio del Mondo Unito di Duino…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Togo: in calo le contaminazioni da Hiv

    5 Luglio 2022
  • Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    5 Luglio 2022
  • Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    5 Luglio 2022
  • Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    5 Luglio 2022
  • Senegal, corsi di pittura

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X