• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

cooperazione

    cooperazione
    NEWSSOLIDARIETÀ

    La cooperazione in Africa, “gli occhi e le orecchie dei media”

    di claudia 24 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Come colmare la distanza con fenomeni e luoghi apparentemente lontani e comprenderli meglio? Secondo Maurizio Molinari, direttore de la Repubblica, in un’intervista-editoriale rilasciata a Oltremare, magazine dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), c’è una sinergia decisiva tra il mondo della cooperazione e i media, dove le nuove tecnologie giocano un ruolo chiave.

    Gli attori della cooperazione “possono essere gli occhi e le orecchie del sistema dell’informazione”, il loro “è un bagaglio di conoscenza che può essere decisivo per migliorare la qualità dell’informazione”. Le parole sono quelle di Maurizio Molinari, direttore de la Repubblica, in un’intervista-editoriale rilasciata a Oltremare, magazine dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), a proposito del racconto dell’Africa e degli altri sud del mondo fatto sulla testata del gruppo Gedi.

    “Spesso” ha continuato Molinari “abbiamo realizzato dei reportage importanti, penso al Congo, alla Repubblica centrafricana, al Ciad, al Niger, potendo contare sulla presenza sul terreno di organizzazioni della cooperazione, di ong o di organizzazioni religiose che nei posti più sperduti dell’Africa sono stati in grado di darci accesso a luoghi e persone che per noi altrimenti sarebbe stato molto difficile raggiungere”. In questo modo si può colmare la distanza con fenomeni e luoghi apparentemente lontani e comprenderli meglio.

    Da anni Repubblica è un punto di riferimento per gli addetti ai lavori della cooperazione italiana e per tanti lettori appassionati grazie alla sezione Mondo solidale, che si avvale di giornalisti inviati, collaboratori e fonti attendibili, ma il quotidiano romano, spiega Molinari, sta puntando anche sulle potenzialità offerte dal digitale. “Per esempio noi stiamo sviluppando sul sito internet di Repubblica un format giornalistico multimediale che si chiama Zoom dove si può incrociare la testimonianza dell’inviato sul luogo con la raccolta di foto e informazioni satellitari che consentono di geolocalizzare il racconto”. Le nuove tecnologie “devono essere sempre accompagnate dall’esperienza del giornalismo più tradizionale”, quello su campo, ricorda il giornalista. “Credo che questa oggi sia la più formula più vincente e anche più avvincente per i lettori”.

    Con il colloquio con Molinari Oltremare ha inaugurato la prima puntata di una rubrica dedicata ai temi della cooperazione sulla stampa italiana alla quale parteciperanno diversi direttori di testate giornalistiche.

    Condividi
    24 Gennaio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Roma un convegno su prospettive e criticità dei rapporti tra Italia e Africa

    di claudia 24 Ottobre 2022
    24 Ottobre 2022

    Priorità, prospettive e criticità dei rapporti tra Italia e Africa saranno esaminate il 25, 26, 27 ottobre durante l’ItalAfrica Strategic Symposium, il convegno internazionale organizzato dal Centro Studi Internazionali (Cesi),…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    A Bologna tre giornate dedicate al Festival della Cooperazione

    di claudia 12 Ottobre 2022
    12 Ottobre 2022

    Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre a Bologna prende il via GENTE STRANA – Festival della Cooperazione, organizzato occasione dei 50 anni di CEFA onlus. Il programma è ricco di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSECONOMIASOCIETÀ

    Dall’educazione civica globale alla finanza sostenibile, i temi di Aics a Coopera

    di claudia 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    Dal rispetto degli altri, all’inclusione, fino alla finanza d’impatto, ovvero in grado di migliorare le condizioni sociali e ambientali attraverso i suoi interventi: a questi temi sono stati dedicati i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mattarella, “politica di cooperazione strumento di pace e sviluppo”

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    “La politica cooperazione è uno strumento per costruire e preservare la pace”. A sottolinearlo è stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, aprendo i lavori di Coopera, la seconda Conferenza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Coopera, a Roma le sfide della cooperazione per un mondo giusto

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Domani, e per due giorni, all’Auditorium della Conciliazione di Roma, le istituzioni e la società civile si riuniranno per confrontarsi e tracciare un bilancio della cooperazione allo sviluppo italiana nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Coopera 2022, “una conferenza per favorire la partecipazione dei cittadini”

    di claudia 8 Giugno 2022
    8 Giugno 2022

    Una conferenza “per favorire la partecipazione dei cittadini alle definizione delle politiche di cooperazione allo sviluppo”. È così che la viceministra degli Esteri e della Cooperazione internazionale Marina Sereni ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Africa a Codeway Expo, gli appuntamenti da non perdere

    di claudia 14 Maggio 2022
    14 Maggio 2022

    Torna a Roma Codeway Expo, la Fiera della Cooperazione allo Sviluppo Internazionale. Dal 18 al 20 giugno nei padiglioni della Fiera di Roma, aziende, Istituzioni, organizzazioni della società civile italiane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    SPeRA, a Roma un dialogo tra le varie realtà italiane che operano in Africa

    di claudia 13 Maggio 2022
    13 Maggio 2022

    di Valentina Milani La dodicesima edizione del convegno SPeRA “Italia in Africa. Solidarietà, progetti e risorse per l’Africa” si terrà quest’anno, il 26 e 27 maggio, per la prima volta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    A Roma un evento tra arte, multiculturalità e cooperazione

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Arte, multiculturalità e cooperazione si legano in una tre giorni di appuntamenti che hanno preso il via ieri e animeranno Palazzo Merulana a Roma grazie all’evento Allo Specchio, promosso da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, firmati due accordi di cooperazione con l’Italia

    di claudia 26 Marzo 2022
    26 Marzo 2022

    Due accordi di cooperazione con il Senegal sono stati firmati ieri dalla vice ministra degli esteri italiana Marina Sereni, in questi giorni a Dakar per una serie di incontri e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel: viceministra Sereni, ci vuole più cooperazione

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    Dopo due anni di Covid e adesso un conflitto aperto in Ucraina parlare di cooperazione allo sviluppo non deve sembrare fuori luogo ma anzi deve avere ancora più senso. Ad…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURASOCIETÀ

    Nabila, i datteri del deserto tunisino e la sfida ai cambiamenti climatici

    di claudia 8 Marzo 2022
    8 Marzo 2022

    di Martina Palazzo Lei è Nabila El Kadhri, una ricercatrice presso il Centro Tecnico dei Datteri a Kebili che collabora da anni con l’Ufficio di Sviluppo di Rjim Maatoug (ODRM),…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, verso una nuova stagione per la cooperazione italiana

    di claudia 3 Marzo 2022
    3 Marzo 2022

    Progetti agricoli, maggiori esportazioni e la necessità di fare rete tra associazioni no profit sono stati i temi al centro di un incontro tra l’ambasciatore della Tanzania a Roma, Mahmoud…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Codeway, uno sguardo al nuovo volto della cooperazione

    di claudia 18 Febbraio 2022
    18 Febbraio 2022

    Da una parte le organizzazioni no-profit, dall’altra le aziende: due mondi chiamati a imparare a comunicare per migliorare l’utilizzo delle risorse devolute alla cooperazione internazionale in un’ottica di business sostenibile.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X