AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

baobab

    LO SCATTO

    Defilé tra i baobab alla Dakar Fashion Week

    di Marco Trovato 17 Dicembre 2020
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Location insolita e suggestiva alla Dakar Fashion Week. A causa della pandemia, la sfilata principale della 18esima edizione della Settimana della Moda del Senegal – uno dei più importanti e attesi eventi del settore a livello continentale – si è svolta nella foresta di Baobab nella Riserva Naturale di Bandia, situata a 15 chilometri da Saly, due ore di macchina dalla capitale senegalese. Una scelta dettata dalle regole sul rispetto delle distanze di sicurezza imposte dalle autorità per poter arginare i contagi. Con meno di 17.200 casi di contagi accertati (su una Popolazione di circa 16 milioni di abitanti), il Senegal è tra i Paesi che ha saputo rispondere più efficacemente alle sfide della crisi sanitaria globale.

    (foto di John Wessels / Afp)

    Condividi
    17 Dicembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Senegal, la sfilata tra i baobab

    di Marco Trovato 17 Dicembre 2020
    17 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Location insolita e suggestiva alla Dakar Fashion Week. A causa della pandemia, la sfilata principale della 18esima edizione della Settimana della Moda del Senegal – uno dei più importanti e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURANEWS

    Baobab abbattuto in Kenya, cronaca di una morte annunciata

    di Marco Trovato 9 Novembre 2020
    9 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Niente da fare: l’appello a fermare asce e motoseghe è rimasto inascoltato. Dalle coste del Kenya, sotto una pioggia battente, il nostro corrispondente Freddie Del Curatolo, fondatore di MalindiKenya.net, ci…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURANEWS

    Kenya, la strage silenziosa dei baobab e la rivolta di un villaggio

    di Marco Trovato 8 Novembre 2020
    8 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sulla costa del Kenya, nei pressi di Malindi, numerosi baobab sono stati abbattuti negli ultimi anni per fare spazio a edifici e speculazioni edilizie. Una strage silenziosa che colpisce questi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal, il sacrificio dei baobab di Ndengler

    di Celine Camoin 27 Luglio 2020
    27 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Le immagini delle ruspe all’opera per sradicare i baobab di Ndengler hanno fatto il giro del web. Alberi secolari sacrificati, per affermare la supremazia di un operatore economico su terre…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Il baobab è ammalato

    di Diego Fiore 3 Maggio 2020
    3 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 6 minuti È un vero e proprio monumento della natura. Simbolo di longevità e solidità, utile per molteplici scopi, in Madagascar è oggetto di una vera e propria venerazione popolare. Ma proprio…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    La magia dei baobab

    di Valentina Milani 22 Marzo 2020
    22 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Piatte distese di terre sconfinate accarezzate dalla luce arancione del tramonto che mette in risalto sagome nere di baobab… Una delle immagini più diffuse nell’immaginario comune quando si parla di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar | SOS Baobab

    di Valentina Milani 29 Novembre 2019
    29 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Pascal Maitre / Panos / Luz Un vecchio esemplare di baobab che, nella regione di Ampanonga, non ha sopportato lo sfruttamento eccessivo della popolazione che aveva scavato il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar: acqua dai baobab

    di Valentina Milani 13 Novembre 2019
    13 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Pascal Maitre / Panos / Luz Una donna carica di taniche si reca ad attingere acqua dai tronchi dei baobab. Il baobab è un vero e proprio monumento…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mdagascar: fiamme e baobab

    di Valentina Milani 7 Novembre 2019
    7 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Pascal Maitre / Panos / Luz Le fiamme innescate dai contadini per bruciare la sterpaglia nell’area di Morondave minacciano i baobab (Adansonia grandidieri). Il baobab è un vero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar: baobab

    di Valentina Milani 4 Novembre 2019
    4 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Pascal Maitre / Panos / Luz Il baobab è un vero e proprio monumento della natura. Simbolo di longevità e solidità, utile per molteplici scopi, in Madagascar è…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Il frutto del baobab, nuovo super cibo

    di AFRICA 16 Agosto 2018
    16 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Chiamato anche “pane di scimmia”, il frutto del baobab è ampiamente consumato in Africa. In pochi anni è diventato un “super alimento” grazie alle sue eccezionali proprietà nutrizionali. La sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Il business dei Baobab africani

    di Marco Simoncelli 10 Agosto 2018
    10 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il giovane Taerou Dieuhiou si arrampica a piedi nudi sui grandi alberi di Baobab in Senegal da quando aveva 15 anni, racconta Africanews. Utilizzando una lunga asta di legno rimuove delicatamente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Africa – Moria di baobab secolari, ma non si sa il perché

    di Enrico Casale 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I baobab secolari, considerati l’icona della savana africana, stanno morendo in circostanze misteriose. Scienziati internazionali hanno scoperto che la maggior parte dei più antichi e grandi baobab africani sono morti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il presidente della Tanzania grazia 1789 prigionieri etiopi

    26 Gennaio 2021
  • Somalia: scontri nel Jubaland, morti tra cui bambini

    26 Gennaio 2021
  • Egitto, arrestato il fumettista Ashraf Hamdi

    26 Gennaio 2021
  • Tristi tropici: cresce la pirateria in Africa Occidentale

    26 Gennaio 2021
  • Egitto: a 5 anni dalla scomparsa di Regeni, le parole di Mattarella

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X