AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”

AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”
BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNews

Immigrazione: seminare paura per raccogliere voti

20 maggio 2017
Immigrazione: seminare paura per raccogliere voti

La questione immigrazione è ormai entrata nell’agenda politica, al di là del merito vero e proprio del tema. Titoli di giornali, commenti in TV e nelle radio, post nel web si contrappongono. Quelli che intendono seminare paura per raccogliere voti e consensi parlano a dispetto di quella che è la realtà. Parlano di invasione, di aumento dei reati, di stupratori in agguato nei quartieri più frequentati dagli stranieri o con un centro di accoglienza.

La realtà però è un altra, ma sembrerebbe non contare nulla. La realtà è un optional… ed è questa: gli arrivi di migranti attraverso la rotta mediterranea – quella dunque che porta in Europa (e soprattutto in Italia) africani – hanno sfornato l’anno scorso 181mila persone sbarcate sulle coste italiane, un record. Ma un record misero perchè l’anno prima erano 176mila. Tutto questo su 60 milioni di abitanti in Italia. Di fatto i migranti costituiscono una percentuale veramente quasi invisibile.

Li vediamo però, ma per colpa di due eventi che abbiamo creato noi, non loro: il primo è la guerra in Siria e in alcuni paesi del Maghreb, e il secondo è che abbiamo chiuso l’Europa (vedi Ventimiglia, il Brennero, il confine di Como, etc) e tutti, o quasi, i migranti sono rimasti imbottigliati in Italia.

In secondo luogo la realtà dice che i reati sono diminuiti, anche nei quartieri frequentati dai migranti, che gli stupratori sono in stragrande maggioranza italiani e che i terroristi sono al massimo giovani di seconda generazione, dunque plasmati e radicalizzati qui da noi.

Questa è la realtà. Ma possiamo rassegnarci i seminatori di paura non ne terranno conto… e otterranno voti. Fortunatamente oggi la Milano che guarda la realtà sfilerà in piazza in una manifestazione che dovrebbe mettere a tacere “gli altri”.

(Raffaele Masto – Buongionro Africa)

africaeuropaimmigratiimmigrazioneitalia
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Valentina Milani
Post successivo
Claudia Brambilla

Altre letture correlate:

Swaziland – Mswati III: «Il nostro Paese si...

20 aprile 2018

Mozambico – Elefanti e rinoceronti, continua la mattanza

20 aprile 2018

Etiopia – Il Parlamento dà il via libera...

20 aprile 2018

Sudafrica – Ramaphosa rientra da Londra per fronteggiare...

20 aprile 2018

Sud Sudan: una buona notizia e una cattiva...

19 aprile 2018

Stati Uniti – Improvvisa morte dell’ambasciatore ivoriano

19 aprile 2018

Zimbabwe – Mnangagwa: «Apriremo agli investimenti esteri»

19 aprile 2018

Libia – Attentato al possibile sostituto di Haftar

19 aprile 2018

Etiopia – Il premier presenta il nuovo governo

19 aprile 2018

Nigeria – Rubata la mazza del senato

19 aprile 2018

Lascia un commento Cancella

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo numero

Calendafrica

21 aprile – “Fidei donum” di Pio XII

“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

Kyenge: migrazioni, l’approccio “olistico” dell’Europarlamento

18 Apr 2018

La vicenda Open Arms fa capire dove tira...

14 Apr 2018

“Dove ci ha colpito la pioggia?” – Touadi...

11 Apr 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Marcia Reggio Emilia – Ginevra per la pace...

Africa. Luci e ombre sul continente vero –...

La Poesia del nuovo Sudafrica – dal 18...

Settimana dedicata al Togo – dal 18 aprile

Documentario ‘Fucili o murales. La lotta non violenta...

LE NOSTRE MOSTRE

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione

Privacy Policy

Sezioni del sito

Africa Rivista

Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363.44726
Cell. 334.2440655
Fax 0363.48198
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it
C.F. 93036300163

Social

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube Email

Post più letti

  • In Sudafrica i giovani fuggono dalla povertà a passo di danza

    14 aprile 2018
  • Tanzania: si studia al buio

    13 aprile 2018
  • Lotta senegalese

    18 aprile 2018

Ultimi post

  • 21 aprile – “Fidei donum” di Pio XII

    21 aprile 2018
  • Etiopia: l’inossidabile suora pianista del Negus

    20 aprile 2018
  • Sudafrica- Ramaphosa vuole più investimenti e annuncia un vertice internazionale

    20 aprile 2018
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.Ok