Dopo 52 anni, il Sudafrica rende alle famiglie i corpi di 12 attivisti anti apartheid

di Enrico Casale
Il massacro di Sharpeville perpetrato dalla polizia sudafricana
apartheid

Sudafrica, anni Sessanta, un cartello proibisce ai neri l’ingresso in una spiaggia riservata ai bianchi

Avevano il torto di credere che bianchi e neri fossero uguali. Hanno lottato per contrastare la segregazione. Ma si sono scontrati con un regime, quello sudafricano dell’apartheid, molto violento e senza pietà nei confronti di chi non si allineava al credo razzista. Così hanno pagato con la vita. Agenti della polizia o dei servizi segreti li hanno impiccati e poi, in sfregio, li hanno sepolti in tombe anonime in un cimitero di Pretoria. Era il 1964 e da allora le famiglie di questi 12 attivisti del Congresso Panafricano non avevano più saputo nulla dei loro cari.

Nei giorni scorsi però i loro corpi sono stati esumati e i poveri resti sono stati restituiti ai loro cari. «Per le famiglie – spiega Madeleine Fullard, responsabile della ricerca, intervistata dal sito www.africanews.com – è stato un evento toccante e pieno di significati perché mette fine a una ricerca che è andata avanti per decenni senza nessuna risposta da parte delle autorità».

Per tutti questi anni, infatti, i corpi sono rimasti proprietà dello Stato. Questo è quanto prevedeva una legge sudafricana che si applicava a tutti i condannati alla pena capitale. Fossero essi criminali comuni o oppositori politici. Con la fine dell’apartheid è però iniziata una lenta ricerca dei cadaveri di chi era caduto nelle maglie del regime perché critico nei confronti della segregazione razziale.

«Restituire i corpi – continua Madeleine Fullard – non rende alle famiglie i loro cari, ma certamente molte famiglie hanno la sensazione che, una volta messe in grado di seppellire i resti, hanno finalmente chiuso un lungo e doloroso iter amministrativo e burocratico e hanno sconfitto le logiche dell’apartheid».

apartheid

Un’insegna mette in guardia i bianchi dalla presenza dei «nativi neri»

Phillip Dhlamini, Presidente nazionale del Congresso Panafricano, ha commentato: «Ogni movimento ha la responsabilità dei propri soldati. Ne è responsabile perché le famiglie glieli affidano. Così, anche quando cadono in battaglia, il movimento deve cercare a tutti i costi di restituire i resti dei caduti alle famiglie. Questa esumazione è il primo passo verso una pace duratura in Sudafrica».

Condividi

Altre letture correlate:

Lascia un commento

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.