Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
      • Viaggio in Nubia
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • 100 AFRICHE
  • SHOP
Tag:

sudafrica

    boscimani
    LO SCATTO

    Sudafrica, due boscimani davanti alla loro abitazione

    di claudia 19 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Due Boscimani sudafricani davanti alla loro abitazione di fortuna nei pressi di Andriesvale, nella provincia del Capo Settentrionale – Foto di Nicola Lo Calzo / Luz

    Durante i decenni dell’apartheid furono impiegati dall’esercito del regime bianco per combattere i movimenti di liberazione dei neri. Con la fine della segregazione razziale si sono trovati isolati, disprezzati, stranieri in quella che un tempo era stata la loro terra

    L’intero servizio sul numero di maggio-giugno della Rivista Africa


    Condividi
    19 Maggio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSEMusica

    Ezio Bosso e la sua Africa

    di claudia 14 Maggio 2022
    14 Maggio 2022

    Oggi, a due anni dalla scomparsa, ricordiamo Ezio Bosso, compositore, direttore d’orchestra e contrabbassista di fama mondiale, alla scoperta dei legami tra il celebre artista e il continente africano di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, donne boscimane

    di claudia 11 Maggio 2022
    11 Maggio 2022

    Donne boscimane nel campo di insediamento di Platfontein, nel Capo Settentrionale, in Sudafrica – Foto di Nicola Lo Calzo Durante i decenni dell’apartheid furono impiegati dall’esercito del regime bianco per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    I volontari di Durban

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    di Federico Monica Frane, crolli, quartieri distrutti o isolati: le ferite della drammatica alluvione che ha colpito il capoluogo della regione africana del kwaZulu-Natal sono ancora evidenti, ma fra le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, giovani attorno a un fuoco

    di claudia 2 Maggio 2022
    2 Maggio 2022

    Giovani attorno a un fuoco in un campo vicino a Platfontein. Negli anni Settanta, molti boscimani furono costretti ad arruolarsi nelle forze di sicurezza sudafricane, che sfruttarono la loro capacità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, a Durban la conferenza mondiale contro il lavoro minorile

    di claudia 27 Aprile 2022
    27 Aprile 2022

    La quinta Conferenza mondiale contro il lavoro minorile si terrà a Durban, in Sudafrica, dal 15 al 20 maggio. Ad annunciarlo l’Organizzazione internazionale del lavoro Ilo attraverso un comunicato stampa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    Durban: alluvioni, cambiamenti climatici e lezioni

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    di Federico Monica Centinaia di vittime, quartieri spazzati via dalle frane, ponti crollati, containers e camion sparsi come fossero piccoli giocattoli colorati. Le notizie e le prime immagini che arrivano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: forti piogge e inondazioni, più di trecento le vittime finora

    di claudia 14 Aprile 2022
    14 Aprile 2022

    Sono oltre 300, finora, le vittime delle devastanti alluvioni in corso in Sudafrica, secondo un bilancio delle autorità. Lo riferisce l’emittente pubblica radio televisiva sudafricana, SABC, precisando che le forti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, spinner seduta sulla sua auto

    di claudia 31 Marzo 2022
    31 Marzo 2022

    Stacey-Lee May, spinner sudafricana di fama mondiale, seduta sulla sua auto – Foto Michele Spatari /Afp Nato (forse) come rituale funebre nelle township, oggi lo spinning è un vero sport…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Sudafrica, Ramaphosa riconosce Misuzulu come re degli zulu

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha riconosciuto il principe Misuzulu Sinqobile Zulu come re zulu ufficiale. Lo si apprende anche da un tweet dello stesso Ramaphosa nel quale si legge…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, a bordo della motonave Ilala

    di claudia 14 Marzo 2022
    14 Marzo 2022

    Dal 1951 la motonave Ilala naviga su e giù per il Lago Malawi raggiungendo remote località per le quali rappresenta l’unicomezzo di collegamento con il resto del mondo – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: nazione arcobaleno, il Paese più diseguale al mondo

    di Enrico Casale 14 Marzo 2022
    14 Marzo 2022

    Secondo un rapporto della Banca mondiale pubblicato pochi giorni fa il Sudafrica continua a essere il primo tra i paesi più diseguali del mondo. I ricercatori si basano in particolare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, esibizioni di spinning

    di claudia 10 Marzo 2022
    10 Marzo 2022

    Le esibizioni di spinning in Sudafrica – clandestine ai tempi dell’apartheid – oggi si svolgono alla luce del sole e attirano migliaia di appassionati – Foto di Mpumelelo Macu /…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Ecco chi sono le donne che guidano le grandi aziende in Africa

    di claudia 10 Marzo 2022
    10 Marzo 2022

    Tre donne sudafricane sono sul podio delle più importanti amministratrici delegate di grandi aziende africane, in cima a un elenco di 74 donne manager stilato dal sito africa.com, un media…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La guerra dell’avocado   

    di claudia 6 Marzo 2022
    6 Marzo 2022

    L’esplosione del mercato globale dell’avocado ne ha fatto balzare i prezzi: il frutto è diventato un alimento trendy considerato salutista. Le sue quotazioni sono destinate a crescere ancora a lungo.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 73

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Nigeria: corruzione, arrestato senatore Apc

    25 Maggio 2022
  • Il primo archivio genomico tumorale africano è ghanese

    25 Maggio 2022
  • Oggi in Congo è Natale

    25 Maggio 2022
  • Somalia, un consumatore di qa-t

    25 Maggio 2022
  • Sudan: inviato Onu, “il tempo stringe per risolvere la crisi politica”

    25 Maggio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
      • Viaggio in Nubia
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • 100 AFRICHE
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X