AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

sudafrica

    NEWS

    Taban, medico rifugiato che ha attraversato l’Africa e ora cura il covid

    di Stefania Ragusa 19 Gennaio 2021
    Scritto da Stefania Ragusa
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Emmanuel Malish Taban, ex rifugiato della guerra civile del Sudan sopravvissuto alla tortura e diventato medico, è considerato un eroe in Sudafrica per aver salvato le vite di molti pazienti di Covid-19. Per il suo prezioso lavoro, il medico è entrato nella lista dei 100 africani più influenti del 2020 stilata dalla rivista New African. “La straordinaria storia di Taban e il suo forte spirito sono diventati una fonte di grande ispirazione per milioni di giovani africani che si trovano in situazioni spesso senza speranza”, hanno spiegato i redattori di New African. Taban utilizza con successo una procedura nota come broncoscopia flessibile a fibre ottiche su pazienti covid-19. Taban, un pneumologo, utilizza la tecnica per aspirare il muco che si è raccolto nelle vie aeree dei pazienti, consentendo loro di respirare. “La maggior parte dei miei pazienti, oltre il 90%, è sopravvissuta – ha detto Taban alla stampa internazionale -. È una procedura che non viene utilizzata da molto tempo. Penso che a causa della paura dell’infezione molti medici hanno rinunciato a fare broncoscopie”.

    Taban, 43 anni, è cresciuto in quella che allora era la parte meridionale del Sudan (ora Sud Sudan) per due decenni investita dalla guerra civile contro il governo di Khartoum. Nel 1994, all’età di 17 anni, è stato arrestato e torturato da agenti dell’intelligence militare che lo hanno accusato di essere un simpatizzante dei ribelli. Dopo essere stato rilasciato, è fuggito in Eritrea e ha chiesto asilo. È stato arrestato per ingresso illegale ma presto rilasciato. Taban è stato aiutato da alcune associazioni di beneficenza cattoliche e sudsudanesi che vivono ad Asmara che gli hanno permesso di entrare in Etiopia. Da lì ha viaggiato verso Sud in autobus e a piedi attraverso Kenya, Tanzania e Mozambico per raggiungere il Sudafrica. Nel 1995, due missionari sudsudanesi che lavorano in Sudafrica hanno contribuito a pagare i suoi studi secondari e universitari presso la Medical University of Southern Africa, l’Università di Pretoria e l’Università di Witwatersrand. Ha anche studiato pneumologia in Europa e ha conseguito un diploma in ecografia endobronchiale e stadiazione del cancro del polmone presso l’Università di Amsterdam.

    “Nel Sud Sudan abbiamo le capacità per competere con il resto del mondo – ha detto -. Dobbiamo assicurarci che i bambini del Sud Sudan ascoltino la mia storia, che è quella di un bambino che era senza casa, che mendicava cibo per strada e ha fatto qualcosa di grande nel mondo”. Ha detto che vorrebbe costruire scuole in tutto il Sud Sudan per aiutare i bambini a ottenere una buona istruzione. “Penso che salvare vite umane sia tutto ciò che conta per me – ha concluso -. Non mi piace perdere i miei pazienti, non credo che le persone muoiano perché è il loro momento. Le persone muoiono per negligenza e noi non facciamo abbastanza per salvare quelle vite”.

    Condividi
    19 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, messo a punto un respiratore efficace e economico

    di Stefania Ragusa 18 Gennaio 2021
    18 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’aziena locale Umoya lo ha messo a punto in nove settimane, ispirandosi alle attrazzature subacquee.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica, il virus dell’ingiustizia

    di Marco Trovato 17 Gennaio 2021
    17 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti La principale potenza economica del continente africano e il più colpito dal coronavirus, il Sudafrica, non ha ancora ricevuto le sue prime dosi di vaccino. E il mondo sanitario fa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica: Covid, nuova apartheid

    di Valentina Milani 12 Gennaio 2021
    12 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un attivista del partito Economic Freedom Fighters circondato da nostalgici della supremazia afrikaner. La segregazione razziale è lontana, ma sta crescendo un altro divario: quello tra i benestanti e gli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: impennata dei prezzi dei prodotti alimentari nel 2020

    di Valentina Milani 7 Gennaio 2021
    7 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non meno di 520 rand o 28 euro: questa la differenza che una famiglia sudafricana era costretta a pagare in più per la spesa alimentare mensile nello scorso dicembre rispetto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, il Sudafrica supera il milione di casi

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Vendita di alcolici nuovamente vietata, estensione del coprifuoco e obbligo di mascherina. Il presidente ha annunciato nuove restrizioni.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTONEWS

    Sudafrica, anche il cricket manifesta contro il razzismo

    di Marco Trovato 26 Dicembre 2020
    26 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La nazionale sudafricana di cricket, impegnata oggi in una sfida contro lo Sri Lanka, ha manifestato con un gesto simbolico – i pugni alzati al cielo – il suo sostegno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, luci natalizie nel giardino botanico

    di Marco Trovato 23 Dicembre 2020
    23 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Sudafrica, il Durban Botanical Garden si illumina come tradizione per celebrare le festività natalizie. Migliaia di persone si recano in questo periodo nel giardino botanico della città di Durban…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Manifestazioni

    di Valentina Milani 26 Novembre 2020
    26 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Manifestanti innalzano barricate contro la polizia in un corteo sfociato in scontri nei dintorni diJohannesburg. – Foto di Michele Spatari La crisi economica legata alla pandemia ha fatto esplodere la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, disoccupazione da record

    di Diego Fiore 12 Novembre 2020
    12 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Oltre il 30% della popolazione attiva del Sudafrica è ora disoccupata, un record dal 2008. Lo ha reso noto l’Agenzia nazionale di statistica. Un aumento in gran parte attribuito agli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Una chiesa originale

    di Valentina Milani 10 Novembre 2020
    10 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Tsietsi Makiti (a destra), fondatore e leader della Chiesa Gabola, benedice gin e birra durante il sermone domenicale alla Bunny’s Tavern di Evaton. – Foto di Wikus de Wet La…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica, dietro l’omicidio di un’attivista per la terra e i diritti

    di Celine Camoin 9 Novembre 2020
    9 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Un omicidio spietato, che ha visto quattro killer sparare cinque pallottole contro una donna 65enne, ha come vittima e protagonista Mama Fikile Ntshangase, attivista a tutela dell’ambiente e della comunità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Cinema | “Insieme”, il volto felice del Sudafrica

    di Diego Fiore 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Anche il cinema è in sofferenza a causa del covid-19: molti festival, per mantenere fede alle date prefissate, hanno scelto di programmare in streaming i film. Così anche il Festival…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Un sermone a base di gin

    di Valentina Milani 3 Novembre 2020
    3 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Tsietsi Makiti, fondatore e leader della Chiesa Gabola, beve un bicchierino di gin durante il sermone domenicale alla Bunny’s Tavern di Evaton. – Foto di Wikus de Wet La Gabola…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, Ramaphosa in auto-quarantena

    di Enrico Casale 28 Ottobre 2020
    28 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Cyril Ramaphosa si è messo in auto-quarantena dopo essere entrato in contatto con una persona positiva al Covid-19. Il presidente sudafricano ha incontrato questa persona durante una cena di raccolta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 65

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La Francia di fronte alla guerra d’Algeria. Presentato il rapporto Stora

    21 Gennaio 2021
  • Kenya: spiaggia di Malindi

    20 Gennaio 2021
  • Egitto: Regeni, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio dei sospettati

    20 Gennaio 2021
  • Libia: naufragio, morti 43 migranti

    20 Gennaio 2021
  • Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    20 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X