Il presidente senegalese, Bassirou Diomaye Faye, ha annunciato a Dakar, durante la cerimonia di premiazione del Concorso generale 2025 avvenuta nei giorni scorsi che ha …
-
-
Kalahari City, il nuovo e ambizioso progetto di smart city del Botswana, è stato ufficialmente presentato nei giorni scorsi dal presidente Duma Boko, durante una …
di claudia -
La crisi climatica e gli sfollamenti interni in Somalia richiedono un’attenzione urgente da parte della comunità internazionale. Lo ha dichiarato ieri Ugochi Daniels, vicedirettrice generale …
di claudia -
Ha preso il via nei giorni scorsi in Namibia la campagna nazionale nell’ambito dell’iniziativa dell’Unione Africana “End Learning Poverty for All in Africa”, volta a …
di claudia -
I medici dell’ospedale universitario di Tengandogo, con il supporto di specialisti turchi, hanno eseguito con successo un trapianto di rene, per la prima volta nella …
di claudia -
Il governo federale somalo ha annunciato la creazione di un nuovo Stato regionale nel nord-est del Paese, alimentando tensioni con le amministrazioni di Puntland e …
di claudia -
In Etiopia, sono stati piantati 700 milioni di alberi nella sola giornata di ieri. L’iniziativa, lanciata nel 2019 dal primo ministro Abiy Ahmed nell’ambito della …
di claudia -
Gli Stati Uniti hanno deciso di ridurre al 15% il dazio doganale applicato alle importazioni dal Lesotho, piccolo Stato dell’Africa australe. La misura è stata …
di claudia -
Anche la Missione delle Nazioni unite in Repubblica centrafricana (Rca) deve fare i conti con l’indipendenza e il potere di ciò che resta del gruppo …
di claudia -
Almeno 135 donne vittime di stupro si sono suicidate in Sudan dall’inizio del conflitto civile, nell’aprile 2023. Lo ha reso noto la Commissione preliminare del …
di claudia
-
di Valentina Giulia Milani È in corso a Victoria Falls, in Zimbabwe, la quindicesima Conferenza delle Parti (Cop15) della Convenzione di Ramsar sulle zone umide. …
di claudia -
di Maria Scaffidi Dal 1° agosto gli Stati Uniti impongono nuovi dazi sulle importazioni dai Paesi africani. Il Sudafrica, colpito da un dazio del 30%, …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Il continente africano è oggi una delle principali aree di origine, transito e destinazione delle vittime di tratta nel mondo. Una realtà …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Maryam Bukar Hassan, poetessa e artista nigeriana nota come Alhanislam, è stata nominata prima Global Advocate for Peace delle Nazioni Unite. …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Per una beffarda scelta delle due parti che da oltre due anni si stanno contenendo il controllo del Sudan, i governi …
di claudia -
Di Enrico Casale Nel Benin saheliano, un missionario descrive il patto silenzioso con i gruppi armati che gli permette di continuare a essere un punto …
di claudia -
Soumaila Diawara, rifugiato maliano e attivista politico, racconta il suo drammatico viaggio verso l’Europa e analizza le ferite ancora aperte del colonialismo e le nuove …
-
Una delle “lezioni” lasciate dalla pandemia di Covid-19 è ancora molto ben evidente in Africa. Così come il blocco delle catene di valore aveva avuto …
di claudia -
di Marco Trovato Chi ci segue da tempo conosce la nostra ferma opposizione all’uso di immagini pietistiche, pensate per rafforzare gli stereotipi di un’Africa malata …
-
di Céline Camoin Sta diventando allarmante il fenomeno dello sfruttamento sessuale nelle zone di estrazione dell’oro a Kedougou, nel sud-est del Senegal, al confine con …
di claudia
-
di Mario Giro Nell’Africa subsahariana, soffre di disturbi mentali di vario tipo fino a un adolescente su quattro. Tra leggi obsolete, assenza di cure e …
di claudia -
di Andrea Censoni L’Africa non è più la periferia del mondo tecnologico, ma una delle sue frontiere più promettenti. Spinta dalla diffusione massiva degli smartphone …
di claudia -
di Elizabeth Ncube L’elefante africano vive un paradosso: da un lato, la popolazione complessiva è crollata, spingendo la specie verso l’estinzione. Dall’altro, in aree specifiche …
di claudia -
di Marco Trovato Il racconto di un viaggio infinito – e favoloso – lungo la storica ferrovia della costa meridionale del Madagascar. Costruita in epoca …
di claudia -
di Amina Benjelloun Storia, spiritualità e tradizione si fondono nel cuore antico di una delle città più seducenti dell’estremo Maghreb, dove il flusso del tempo …
di claudia -
di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Ogni anno, con la precisione di un respiro antico, milioni di uccelli si alzano in volo per …
-
di Uoldelul Chelati Dirar Nuova tappa del nostro viaggio nella memoria: l’Istituto Agronomico d’Oltremare, nato per sostenere il colonialismo italiano, ha costruito un vasto archivio …
di claudia -
di Souleymane Diallo – foto di Ousmane Makaveli / Afp Migliaia di persone si riuniscono ogni anno nella città di San per celebrare il “Sanké …
di claudia -
A due anni e mezzo dallo scoppio del conflitto, il Sudan è un Paese frammentato, stremato da una guerra senza confini né prospettive dove la …
-
di Marco Trovato In Sudafrica, dal più umile dei lavori è nata un’impresa di successo. Il mestiere di lustrascarpe viene spesso considerato più un espediente …
di claudia
-
Il cantante Youssou Ndour e il regista Mamadou Dia, entrambi senegalesi, sono stati invitati a unirsi all’Academy of motion picture arts and sciences, l’istituzione americana …
di claudia -
La ciclista mauriziana Kim Le Court vola sulla sua bici e fa sognare il suo Paese d’origine e non solo: è la prima africana a …
di claudia -
Dalle scuole rurali alle università: tre studenti sudafricani si sono distinti per il loro talento nelle materie Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e hanno …
di claudia -
I dazi di Trump rischiano porta il Lesotho a rischio collasso. Nel piccolo Paese dell’Africa australe, tra i più poveri al mondo, la chiusura delle …
di claudia -
Chi è davvero Ibrahim Traoré? È l’eroe rivoluzionario che vuole liberare l’Africa dal neocolonialismo o un nuovo autocrate che stringe il pugno sul suo popolo? …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Maryam Bukar Hassan, poetessa e artista nigeriana nota come Alhanislam, è stata nominata prima Global Advocate for Peace delle Nazioni Unite. …
di claudia -
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’animazione del continente, abbattendo barriere economiche e logistiche che per decenni hanno limitato la produzione di contenuti nei paesi africani, aprendo …
di claudia -
Il mercato illegale degli alcolici in Sudafrica ha raggiunto un valore record di 25,1 miliardi di rand (1,2 miliardi di euro) nel 2023, mettendo a …
di claudia -
Lontano dalle mete più turistiche, esiste un Egitto sorprendente che pochi conoscono: un viaggio tra siti archeologici dimenticati, monasteri copti, città leggendarie e opere ingegneristiche …
-
Si è aperta a Cotonou la settima edizione del Mese della moda del Benin, che si concluderà il 26 luglio e che da sei anni …
di claudia
-
Il cantante Youssou Ndour e il regista Mamadou Dia, entrambi senegalesi, sono stati invitati a unirsi all’Academy of motion picture arts and sciences, l’istituzione americana …
di claudia -
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’animazione del continente, abbattendo barriere economiche e logistiche che per decenni hanno limitato la produzione di contenuti nei paesi africani, aprendo …
di claudia -
Dal 18 al 20 luglio 2025 torna il RomAfrica Film Festival alla Casa del Cinema di Roma, con proiezioni gratuite di film, documentari e corti …
di claudia -
Se i giovani diventassero la forza trainante della pace in Ciad? Jeunesse En Action è una serie girata dall’ONG ACRA tra le province di N’Djamena, …
di claudia