Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

pasqua

    NEWSSOCIETÀ

    Costa d’Avorio: grande successo di Paquinou in terra Baoulé e non solo

    di Valentina Milani 7 Aprile 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Una sola parola nei media ivoriani di inizio settimana: Paquinou, che raccoglie le iniziative svoltesi nel fine settimana pasquale. Un lungo week-end di spostamenti per i raduni famigliari resi possibili quest’anno, contrariamente all’edizione 2020 che era stata ostacolata dalle restrizioni dovute alla pandemia di coronavirus. Grande soddisfazione per gli operatori dei trasporti, del ristoro, del turismo, e in generale per i commercianti che hanno potuto lavorare in uno dei periodi dell’anno solitamente considerati tra i più fiorenti. Persino le catene di alberghi internazionali si sono appropriate del concetto di Paquinou, che conferisce alla ricorrenza religiosa un carattere tradizionale e culturale locale.

    La parola paquinou (o Pakinou, da pronunciare pakinù) proviene dall’etnia baoulé, originaria del centro della Costa d’Avorio e alla base una comunità di coltivatori nelle piantagioni e agricoltori. Nel corso degli anni, per cercare nuove terre fertili, i baoulé si sono spostati principalmente verso l’ovest e il sudovest. Il periodo di Pasqua è quello in cui tutti i coltivatori emigrati per lavoro tornano nei propri villaggi di origine e si ritrovano in famiglia. Paquinou, che in baoulé significa “vado per il periodo di Pasqua”, è ormai un concetto adottato in tutta la nazione e questo fine settimana, la parola d’ordine era una sola: Paquinou a tutti i costi. Ne sono state la prova le lunghe file d’attesa di ieri pomeriggio nel ritorno verso Abidjan, dove per varcare il pedaggio dell’autostrada Nord ci sono volute fino a due ore e mezza.

    Oltre ai ritrovi festosi in famiglia, Paquinou 2021 ha dato vita ad alcune iniziative. A Nofou, nella regione centrale di N’Zi Comoé, si è svolta un’operazione di piantagione di alberi per lottare contro la deforestazione e lottare contro lo sfruttamento abusivo della vegetazione locale. Nel comune di Koumassi, ad Abidjan, si è svolta la festa “Pakinou come al paese”  offerta dalla moglie del sindaco del comune, Ibrahima Cissé Bacongo. Circa 3 mila donne vestite con tessuti tradizionali hanno ballato danze dei villaggi (aloukou, gbégbé) e condiviso specialità gastronomiche locali: foutou, placali, biocosseu, attiéké e riso. A Bouaké, capitale della regione Gbéké, le stazioni sono state prese d’assalto dai viaggiatori desiderosi di andare nei villaggi, anche i più remoti.

    Tragico, il ritorno per i passeggeri di un pullman coinvolto in un incidente stradale all’altezza di Kahankro. Il bilancio provvisorio di ieri sera era di sei morti. 

    (Céline Camoin)

    Condividi
    7 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Sudafrica: il piatto della tradizione pasquale

    di claudia 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    Oggi vi proponiamo la ricetta del pesce in salamoia, un tipo di pesce al curry, preparato e gustato in occasione del pranzo pasquale in molte case sudafricane.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Pasqua nigeriana

    di claudia 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    Lagos, Nigeria. Sacra rappresentazione del Venerdì Santo. In occasione della Pasqua molte parrocchie organizzano rappresentazioni viventi della Via Crucis, anche se quest’anno le disposizioni anti-contagio promulgate dalle autorità per contrastare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Passione nigeriana

    di Marco Trovato 11 Aprile 2020
    11 Aprile 2020

    Le rievocazioni della Passione di Cristo sono una tradizione molto sentita nel Sud della Nigeria (e in gran parte dell’Africa cristiana) durante la Settimana Santa, ma quest’anno a causa della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Covid-19 cambia la Pasqua africana

    di Enrico Casale 11 Aprile 2020
    11 Aprile 2020

    Sarà una Pasqua diversa per i cristiani africani. Una Pasqua che ricorderanno a lungo. Nessuna chiesa aperta. Nessuna messa solenne con canti e balli. Nessun abbraccio a parenti e amici.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tunisia, “ancora più forte il legame con l’Italia”

    25 Giugno 2022
  • Programma della Banca mondiale per sanità e clima in Marocco

    25 Giugno 2022
  • Europarlamento invita a relazioni commerciali più eque

    25 Giugno 2022
  • Nigeria: tratta essere umani, più casi dentro i confini nazionali

    25 Giugno 2022
  • Il progetto che digitalizza il settore non profit

    24 Giugno 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X