Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

Nyiragongo

    RD Congo: in cima al vulcano Nyiragongo
    NEWSSOLIDARIETÀ

    RD Congo: gli effetti a Bukavu dell’eruzione del Nyiragongo

    di Valentina Milani 11 Giugno 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Le conseguenze delle eruzioni del vulcano Nyiragongo a Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, si stanno facendo sentire anche a Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu. Testimone della crisi in corso nella città è Donata, una missionaria inviata a Bukavu dalla Diocesi di Reggio Emilia, impegnata ad aiutare la popolazione locale a Casa Ek’Abana, una struttura di accoglienza supportata dal Movimento lotta alla fame nel mondo (Mlfm). “Durante la prima notte di eruzione, del 22 maggio, la colata lavica del vulcano ha raggiunto la periferia della città di Goma ed ha invaso un quartiere. Da lì e nelle giornate successive moltissime persone dei quartieri a rischio hanno deciso di abbandonare le loro case. In tantissimi si sono riversati nel porto di Goma per prendere un battello per Bukavu che si trova a 150 km a sud, proprio sulla sponda opposta del lago Kivu”, ha raccontato Donata, come si apprende da un comunicato diffuso da Mlfm.

    In questa situazione di caos generale – i numeri ufficiali parlano di un esodo di circa 40.000 persone – le istituzioni hanno verificato la presenza di più di 200 bambini dispersi, alcuni dei quali sono arrivati fino alle porte di Casa Ek’Abana dove Suor Natalina, con il supporto di Donata, ha  aperto le porte della “Casa delle Bambine” per accogliere 9 bambini, tutti con età dai 3 ai 16 anni, inviati lì dalla Croce Rossa Internazionale, in attesa di ritrovare le loro famiglie.

    Cone si apprende dalla nota, di questi nove bambini, alcuni erano fratelli e fortunatamente, grazie alle spiegazioni della sorella più grande, sono riusciti velocemente a ritrovare i genitori. Gli altri sono ancora ospitati nel Centro e uno di questi è completamente solo, senza fratelli né sorelle, né in grado di dare grandi spiegazioni sulla sua situazione.

    Suor Natalina e Donata non ci hanno pensato due volte: sin da subito hanno accolto i minori che potevano e si sono adoperate per dare qualche soldo alle mamme che si sono presentate davanti a casa Ek’Abana per chiedere un aiuto, qualcosa da mangiare o riparo temporaneo per non dormire in mezzo alla strada.

    Anastasie, per esempio, è una giovane mamma arrivata a Ek’Abana con tre bambini, tutti tra i 4 e i 7 anni. Era sposata con un militare e viveva a Goma nel campo militare. Dopo la morte del marito ha continuato a vivere lì, finchè a causa delle continue scosse sismiche, ha deciso di tornare a Bukavu, dove viveva da piccola con la sua famiglia. Anastasie, una volta tornata in città, ha provato a cercare i suoi famigliari, da cui era stata cacciata da piccola perché accusata di stregoneria. Dopo una serie di ricerche senza successo, si è ricordata di Suor Natalina ed è andata a bussare a Casa Ek’Abana, che già una volta l’aveva accolta quando era bambina e che ha cercato di aiutarla nuovamente.

    Come la sua e come quelle dei tanti bambini dispersi in seguito all’eruzione esistono, purtroppo, tante altre storie in cerca di una quotidiana salvezza.

    Condividi
    11 Giugno 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Dal Congo parla il vulcanologo italiano che studia il Nyiragongo

    di Marco Trovato 2 Giugno 2021
    2 Giugno 2021

    “Il peggio sembra passato, l’eruzione è conclusa, ma il Nyiragongo è un vulcano imprevedibile, il più pericoloso al mondo”. In collegamento da Goma, capitale del Nord Kivu, parla Dario Tedesco,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo, eruzione… di fiori

    di Marco Trovato 2 Giugno 2021
    2 Giugno 2021

    Un’esplosione di rose dal cratere del vulcano: così l’artista congolese Edizon Musavuli (seguilo su Instagram), che vive e lavora a Goma, ha voluto raffigurare un’eruzione del Nyiragongo, considerato tra i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Goma. Il vulcano fa ancora paura

    di Marco Trovato 27 Maggio 2021
    27 Maggio 2021

    La terre trema e dal cratere del Nyiragongo riecheggiano tuoni minacciosi. Ancora tanta paura a Goma, nell’est della Repubblica democratica del Congo. Stamattina le autorità hanno ordinato l’evacuazione di parte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: eruzione Nyiragongo, Goma senz’acqua potabile

    di Valentina Milani 26 Maggio 2021
    26 Maggio 2021

    La recente eruzione del vulcano Nyiragongo ha interrotto l’accesso all’acqua potabile nella città di Goma e dintorni nel Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo. Il serbatoio che riforniva la città è infatti stato danneggiato dalla lava.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Eruzione in Congo, le immagini della grande paura

    di Marco Trovato 25 Maggio 2021
    25 Maggio 2021

    La terra trema ancora e dal cratere del Nyiragongo fuoriescono minacciosi lampi di fuoco. Il giorno dopo l’eruzione del vulcano (che ha provocato 15 vittime e la distruzione di centinaia di case), la popolazione di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo orientale, vive ancora momenti di apprensione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Goma, RD Congo. Fuga nella notte dall’eruzione del Nyiragongo

    di claudia 23 Maggio 2021
    23 Maggio 2021

    La scorsa notte il vulcano Nyiragongo si è risvegliato, scatenando il panico tra la popolazione di Goma, capoluogo del Nord Kivu, nell’est della RD Congo. Migliaia di persone hanno cercato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, il risveglio del Nyiragongo fa paura

    di Marco Trovato 23 Maggio 2021
    23 Maggio 2021

    RD Congo: l’eruzione del vulcano Nyiragongo sta scatenando il panico. Centinaia di abitanti di Goma in fuga verso il vicino Ruanda, sotto un cielo invaso di fumi rossi. L’ultima eruzione nel 2002…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    6 Luglio 2022
  • Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    6 Luglio 2022
  • Sudan: opposizione rifiuta offerta di al-Burhan, “un imbroglio”

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X