• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (3/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (4/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 03/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    ECONOMIAFOCUS

    L’Etiopia cerca il suo accesso al mare

    di claudia 20 Ottobre 2023
    Scritto da claudia

    di Andrea Spinelli Barrile

    L’Etiopia è diventata il più grande Paese africano senza sbocco sul mare, dopo la secessione dell’Eritrea nel 1993. Da allora Addis Abeba dipende da Gibuti per oltre l’85% delle sue importazioni ed esportazioni. L’Etiopia aveva già annunciato qualche anno fa un piano per ricostruire la propria marina e nei giorni scorsi Abiy ha elencato i porti in Eritrea, Gibuti e Somaliland come strutture che potrebbero essere ottenute pacificamente.

    Le autorità eritree hanno detto di non essere state “coinvolte” nelle conversazioni per l’accesso dell’Etiopia al Mar Rosso, che la questione va discussa e che, in generale, le dichiarazioni di Abiy sul tema “hanno lasciato perplessi” tutti. Lo si apprende da un comunicato del ministero dell’Informazione eritreo, che ha risposto ai commenti del primo ministro etiope Abiy Ahmed, che giorni fa ha detto che l’accesso al Mar Rosso è “una questione di esistenza” per il suo Paese.

    “Il Mar Rosso e il fiume Nilo definiscono l’Etiopia; sono le basi per lo sviluppo dell’Etiopia o la sua scomparsa” aveva detto Abiy.

    Tuttavia, per l’Eritrea i “discorsi” sull’accesso al mare e le questioni correlate “emerse negli ultimi tempi” erano “eccessivi”. L’Eritrea è stata alleata del governo di Addis Abeba durante la recente brutale guerra nello Stato etiope del Tigray.

    La Somalia ha respinto ieri la richiesta dell’Etiopia di avviare negoziati per concederle l’accesso ad un porto sul Mar Rosso. Lo riporta Bloomberg. La scorsa settimana, il primo ministro etiope Abiy Ahmed aveva detto che la mancanza di accesso a un porto per l’Etiopia è una potenziale fonte di futuri conflitti e, per tale ragione, ha detto di voler affrontare la questione al fine di salvaguardare la stabilità regionale.

    L’accesso a un porto sul Mar Rosso è una questione cruciale per Addis Abeba: attualmente senza accesso diretto al mare, il Paese deve affrontare sfide in termini di commercio e trasporti.

    Nel 1993, l’Etiopia perse l’accesso diretto al mare quando l’Eritrea ottenne l’indipendenza, dopo una guerra lunga e devastante. Questo evento storico ha avuto implicazioni significative per le capacità commerciali e di trasporto dell’Etiopia, che attualmente ha e sfrutta un importante corridoio commerciale ferroviario e stradale da Gibuti. 

    Condividi
    20 Ottobre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, celebrata a Keren dopo 40 anni la Divina Liturgia

    di claudia 30 Settembre 2023
    30 Settembre 2023

    Ieri si è celebrata a Keren, terza città dell’Eritrea, la Divina Liturgia, ovvero la Festa dell’esaltazione della Croce, in presenza dei rappresentanti del clero del Patriarcato eritreo, della diocesi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Amnesty denuncia le violenze dei soldati eritrei

    di claudia 6 Settembre 2023
    6 Settembre 2023

    Truppe eritree alleate del governo etiope hanno commesso atrocità nella regione settentrionale del Tigray, nonostante il cessate il fuoco. A denunciarlo è Amnesty International in un rapporto pubblicato ieri. In …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Pugno duro contro i manifestanti eritrei in Israele

    di claudia 5 Settembre 2023
    5 Settembre 2023

    Di Andrea Spinelli Barrile Lo scorso fine settimana in Israele sono scoppiati sanguinosi scontri tra polizia ed immigrati eritrei – in gran parte richiedenti asilo fuggiti dal Paese del Corno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, Onu denuncia abusi nel servizio nazionale militare

    di claudia 9 Agosto 2023
    9 Agosto 2023

    Rifugiati e richiedenti asilo eritrei riferiscono che durante il servizio militare obbligatorio hanno subito torture, trattamenti disumani o degradanti, violenza sessuale e di genere, lavoro forzato e condizioni abusive. A …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Eritrea, il campione Girmay non parteciperà ai Mondiali di ciclismo

    di claudia 3 Agosto 2023
    3 Agosto 2023

    Niente mondiale per il campione eritreo di ciclismo Biniam Girmay, che avrebbe dovuto partecipare ai campionati in programma a Glasgow il 6 Agosto. Dopo che a Girmay è stata rifiutata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, l’Onu denuncia gli arresti arbitrari di cittadini eritrei

    di claudia 14 Luglio 2023
    14 Luglio 2023

    L’Ufficio dell’Alto commissario dell’Onu oper i diritti umani ha condannato l’espulsione sommaria di centinaia di eritrei da parte dell’Etiopia alla fine di giugno. Esperti dell’Ufficio hanno invitato le autorità di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il limbo dei bimbi nati da rifugiati eritrei

    di claudia 29 Giugno 2023
    29 Giugno 2023

    Ai bambini nati da rifugiati eritrei in Etiopia viene negato il certificato di nascita. Lo riferisce Bbc citando i famigliari. Secondo la medesima fonte, le autorità etiopi per i rifugiati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    A Bologna, in mostra la memoria dell’artista eritrea Muna Mussie

    di claudia 31 Maggio 2023
    31 Maggio 2023

    A Bologna, presso la Project Room del MAMbo – Museo d’Arte Moderna, da venerdì 2 giugno è visitabile la mostra “Muna Mussie. Bologna St.173, Un viaggio a ritroso. Congressi e Festival Eritrei“. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea: Isayas Afeworki, trent’anni al potere

    di claudia 24 Maggio 2023
    24 Maggio 2023

    Isayas Afeworki compie oggi trent’anni al potere. Celebrato come un eroe dell’indipendenza nel 1991 dopo aver guidato alla vittoria il Fronte popolare di liberazione eritreo (Eplf), ottenendo l’indipendenza dall’Etiopia dopo 30 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaFOCUSNEWS

    Compleanno amaro per l’Eritrea

    di Marco Trovato 24 Maggio 2023
    24 Maggio 2023

    Esattamente trent’anni di anni fa l’Eritrea diventava una nazione indipendente, al termine di una lunga e sanguinosa guerra di liberazione contro l’Etiopia, vinta contro ogni previsione e suggellata da un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar

    La memoria di Asmara

    di claudia 6 Maggio 2023
    6 Maggio 2023

    di Uoldelul Chelati Dirar – foto di Isabella Balena Nell’architettura della capitale eritrea si può rileggere la storia del colonialismo italiano e del suo razzismo. È patrimonio dell’Unesco per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: Tutto quello che non abbiamo visto

    di claudia 16 Aprile 2023
    16 Aprile 2023

    di Stefania Ragusa Questo libro non è sull’Eritrea. Parla del viaggio che uno scrittore, inesperto d’Africa, fa in questa parte di Cornafrica (il neologismo è suo) qualche mese dopo la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Eritrea, insegne della capitale

    di claudia 16 Febbraio 2023
    16 Febbraio 2023

    Nelle insegne dei negozi e dei bar si ritrova la storia coloniale della capitale eritrea. – Foto di Isabella Balena Asmara è patrimonio dell’Unesco per la sua architettura modernista, progettata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, “gli Usa hanno sostenuto i tigrini durante la guerra civile”

    di claudia 15 Febbraio 2023
    15 Febbraio 2023

    Il presidente dell’Eritrea, Isaias Afwerki, ha accusato gli Stati Uniti di aver sostenuto i ribelli tigrini durante la guerra civile nel nord dell’Etiopia. Il presidente Afwerki ha parlato nel corso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Capo Verde si racconta attraverso la sua cucina

    3 Luglio 2025
  • Afrikaner in missione a Washington

    3 Luglio 2025
  • Il nodo delle mine antipersona e il futuro del disarmo

    3 Luglio 2025
  • Arrivate in Uganda nove capre ibride dalla Cina per rafforzare il settore zootecnico

    3 Luglio 2025
  • Aissatou Ndoye raccoglie fiori di ibisco nella sua fattoria vicino a Thiès

    3 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA