David Schenker, sottosegretario di Stato americano incaricato delle questioni relative al Medio Oriente e al Nordafrica, ha dichiarato, nel corso di una conferenza stampa che si ĆØ tenuta ad Algeri, che la questione del Sahara occidentale deve essere affrontata in negoziati tra Marocco e Fronte Polisario nellāambito del piano marocchino per riconoscere maggiore autonomia alla regione.
Schenker, secondo quanto riporta la stampa locale, ha sottolineato che «è ora di andare verso soluzioni nuove e tempestive» perché «tutti i passi compiuti finora sono falliti».
Nella visita in Algeria nel quadro di una tour nella regione che la porterĆ anche in Marocco, ha riaffermato il riconoscimento da parte dell’amministrazione americana della sovranitĆ del Marocco sul Sahara occidentale che, a suo avviso, ĆØ Ā«un approccio di coraggioĀ» che mira a trovare una soluzione per il conflitto nel Sahara.
Il 10 dicembre, nel corso di un collegamento online con il re Mohammed VI, il presidente americano, Donald Trump ha annunciato la promulgazione di un decreto presidenziale attraverso il quale veniva riconosciuta la piena sovranitĆ del Regno del Marocco sull’intera regione del Sahara marocchino.
In questo contesto, gli Stati Uniti d’America hanno poi annunciato lāapertura di un proprio consolato a Dakhla, Ā«al fine di incoraggiare gli investimenti americaniĀ» e come Ā«contributo allo sviluppo economico e socialeĀ» agli abitanti delle province meridionali.