Il libro della settimana: L’Africa, gli stereotipi, la storia

di claudia

a cura di Stefania Ragusa


L’Africa oggi è al centro dell’interesse di politici e studiosi per motivi che vanno dalle migrazioni al terrorismo, dal ritorno dei militari in politica alla corsa alle materie prime. Troppe spiegazioni di quanto avviene in Africa si fermano però alla superficie dei fenomeni, accontentandosi di rimestare nei luoghi comuni e rinunciando a indagare le cause delle trasformazioni in atto nel continente e il suo ruolo nelle dinamiche globali.  Utilizzando una chiave storica, questo libro analizza in maniera approfondita ma accessibile a un pubblico di non specialisti questioni oggi di grande rilevanza: la povertà che affligge ancora una parte significativa del continente, il ruolo politico delle identità, le cause dei conflitti armati, il rapporto tra aiuti allo sviluppo e flussi migratori e le relazioni tra paesi africani e potenze quali Cina e India.

L’Africa, gli stereotipi, la storia di Arrigo Pallotti, Viella, 2024, pp. 168, €19

Condividi

Altre letture correlate: