AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

rwanda

    NEWS

    Rwanda, i terreni non registrati passano al Governo

    di Stefania Ragusa 14 Gennaio 2021
    Scritto da Stefania Ragusa
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Il governo di Kigali ha temporaneamente ripreso la proprietà di appezzamenti di terreno non registrati al catasto, fino a quando i proprietari effettivi non procederanno alla registrazione dei loro titoli di proprietà. A darne notizia sono i media locali, citando il direttore dell’Unità per l’amministrazione del territorio presso l’Autorità nazionale per la gestione e l’uso delle terre Jean-Baptiste Muarage, il quale ha ricordato che ai proprietari terrieri è stato concesso fino al 31 dicembre 2020 per registrare la proprietà delle loro terre. Secondo le informazioni rese note, oltre 1,4 milioni di appezzamenti di terreno non sono stati registrati e sono stati perciò temporaneamente rientrati sotto il controllo dello Stato.

    «Alcuni proprietari terrieri sono negligenti, mentre altri rifiutano deliberatamente di registrare le loro proprietà per evadere le tasse», ha detto Mukarage, spiegando che ci sono anche casi in cui le persone stavano illegalmente prendendo terreni governativi. «Coloro che si sono impossessati illegalmente del terreno statale temono di essere smascherati nel caso vadano a registrare il terreno a loro nome». «Abbiamo temporaneamente acquisito questa terra non registrata fino a quando i proprietari non vengono a farla registrare. Non è nostro obiettivo rilevare la terra, ma se non è registrata dobbiamo prenderla come terra di stato», ha aggiunto.

    L’autorità fondiaria valuterà nuovamente i motivi per cui coloro che attualmente utilizzano il terreno non l’hanno registrato e quindi fisserà una nuova scadenza per la registrazione.

    Condividi
    14 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Cinema | Bambini con superpoteri

    di Diego Fiore 9 Novembre 2020
    9 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un piccolo film pieno di significato è A Place for Myself , visibile nella Sala Virtuale del “Festival di mezzo” di Verona, nell’ambito della Top Ten Short (in streaming gratuito…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’ammissione dell’eroe di “Hotel Rwanda”

    di Diego Fiore 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’eroe del film Hotel Rwanda, Paul Rusesabagina, che ha salvato più di 1.200 persone durante il genocidio del 1994, ha ammesso, durante un’udienza in un tribunale ruandese, di aver partecipato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rwanda, prima udienza per Rusesabagina

    di Diego Fiore 14 Settembre 2020
    14 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Paul Rusesabagina, la cui storia durante il genocidio rwandese del 1994 ha ispirato il film Hotel Rwanda, è stato incriminato formalmente per terrorismo, omicidio e finanziamento della ribellione da un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rwanda | Mandato di arresto contro ex capo dell’intelligence militare

    di Valentina Milani 8 Settembre 2020
    8 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le autorità del Rwanda hanno emesso un mandato di arresto internazionale contro Aloys Ntiwiragabo che durante il genocidio avvenuto nel Paese nel 1994 era capo dell’intelligence militare. Il procuratore generale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPODCAST DI AFRICA

    Rwanda | Il lontano passato e le sfide del presente

    di Diego Fiore 18 Luglio 2020
    18 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ascolta “Rwanda | E03” su Spreaker Per il Rwanda il genocidio ha rappresentato certamente uno spartiacque. Eppure il Paese ha alle proprie spalle una interessante storia precoloniale ed anche il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Rwanda | Via libera ai turisti, incentivi nei parchi

    di Celine Camoin 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Turisti nazionali e internazionali possono tornare a visitare la destinazione Rwanda. L’aeroporto internazionale di Kigali ha riaperto per i voli internazionali, inclusi i voli charter turistici. I voli commerciali erano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANATURANEWS

    Rwanda | Il bambù si trasforma per la casa

    di Celine Camoin 15 Giugno 2020
    15 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Spazzolini da denti, mobili, materiali di costruzione o ancora, carta igienica: tutto potrebbe presto provenire piante di bambù, cresciute in Rwanda e trasformate localmente. Il progetto è promosso dalla Rwanda…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneNEWSSOCIETÀ

    Rwanda | In arrivo l’Agenzia spaziale

    di Celine Camoin 8 Giugno 2020
    8 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto RWANDA – Nascerà a luglio la Rwanda Space Agency (Rsa), prima agenzia spaziale del “Paese delle mille colline”. Ad annunciare la notizia è stata Paula Ingabire, giovane ministra delle Tecnologie dell’informazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Rwanda | Verso divieto a uso del carbone a Kigali

    di Redazione InfoAfrica 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il ministero dell’Ambiente intende vietare l’uso e la vendita del carbone all’interno del territorio metropolitano di Kigali, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente e ridurre le emissioni inquinanti. A darne notizia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa | Alluvioni ai tempi del Coronavirus

    di Valentina Milani 12 Maggio 2020
    12 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La casa, con la minaccia Coronavirus, sembra essere il luogo più sicuro, un nido all’interno del quale trovare protezione e garanzie. In alcuni Paesi e in alcune situazioni, però, non…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Qatar Airways in trattative per entrare in RwandAir

    di Redazione InfoAfrica 7 Febbraio 2020
    7 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Qatar Airways è in trattativa per acquistare una partecipazione del 49% nella compagnia di bandiera ruandese RwandAir. A dirlo è stato l’amministratore delegato della società qatarina, Akbar al-Baker, aggiungendo che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Belgio condanna un ruandese per ‘crimini di genocidio’

    di Valentina Milani 21 Dicembre 2019
    21 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Fabien Neretsé, ex alto funzionario ruandese accusato di “crimine di genocidio”, è stato condannato ieri, venerdì 20 dicembre, dalla Corte d’Assise di Bruxelles a 25 anni di reclusione. Le azioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Turismo congressuale, il Ruanda supera il Marocco

    di Redazione InfoAfrica 22 Maggio 2019
    22 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Piccola rivoluzione nella classifica delle più popolari destinazioni del turismo congressuale in Africa: secondo l’ultima graduatoria stilata dall’International Congress and Convention Association (Icca), Kigali (Ruanda) si è piazzata al secondo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda: radio e riconciliazione

    di Valentina Milani 11 Aprile 2019
    11 Aprile 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Sven Torfinn / Panos Pictures / Luz Gli sudi di un’emittente radiofonica privata a Kigali. Nel 1994 gli speaker di Radio Mille Collines incitavano i cittadini di etnia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto, arrestato il fumettista Ashraf Hamdi

    26 Gennaio 2021
  • Tristi tropici: cresce la pirateria in Africa Occidentale

    26 Gennaio 2021
  • Egitto: a 5 anni dalla scomparsa di Regeni, le parole di Mattarella

    25 Gennaio 2021
  • In Congo rimedi naturali anti-Covid… Costosissimi

    25 Gennaio 2021
  • Città contro campagne? L’Africa sospesa…

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X