Una bella storia di sport arriva dai mondiali di sci e dal Super G di Saint Moritz. Sabrina Simader, 18 anni, è stata la prima sciatrice keniota nella storia a gareggiare in una gara del mondiale di sci.
Sabrina è nata a Kilifi, in Kenya, e dopo la separazione dei suoi genitori si è trasferita a St.Johann am Wimberg, in Alta Austria. Nella sua nuova vita tra neve e montagne il nuovo compagno della madre la così inizia allo sci. Prima le gare locali, poi la scuola di sci di Schladming. L’anno del primo successo è il 2012 quando diventa campionessa di Stiria in gigante, super G e combinata, a soli 13 anni.
La scomparsa del patrigno coincide con l’obbligo di scegliere un nuovo allenatore, Christian Reif, e nel marzo 2015 ottiene un sorprendente settimo tempo nella discesa dei campionati nazionali tedeschi a 3 secondi dalla campionessa Michaela Wenig. Unica atleta attiva della federsci Keniota, la Simader ha realizzato il suo sogno facendo il suo esordio nel mondiale al Super G di Saint Moritz con una vera e propria torcida di tifosi al seguito.
È arrivata ultima con 8,68 secondi di ritardo dalla vincitrice Nicole Schmidhofer ma ha tagliato il traguardo con il sorriso. Un ultimo posto che ha comunque il sapore di una vittoria e di un sogno realizzato: esserci.
(06/02/2018 Fonte: Panorama)
olimpiadi
-
Il Ghana è una nazione che non ha una grande tradizione negli sport invernali, anche perché non vive inverni rigidi. Eppure ai Giochi olimpici invernali che si terranno a Pyeongchang…
-
Con 45 medaglie alle Olimpiadi del 2016, gli atleti africani battono il loro record nei Giochi Olimpici del 2008. A Rio si sono distinti in 11 diverse discipline, un altro…
-
L’immagine dell’Africa che vince alle Olimpiadi è indissolubilmente legata ad Abebe Bikila, atleta etiope che dominò la maratona delle Olimpiadi di Roma nel 1960. Fisico asciutto, piedi nudi, quel soldato del…
-
Domani 5 agosto iniziano a Rio de Janeiro (Brasile) le XXXI Olimpiadi dell’era moderna. E l’Africa ci sarà e sarà competitiva in molte discipline, come hanno dimostrato le ultime edizioni…
-
Una patria ce l’hanno, ma hanno dovuto lasciarla. Chi per fuggire a una guerra. Chi per non subire violenze. Chi perché oppresso da dittatori. All’estero hanno provato la durezza dei…
-
Alcuni atleti nigeriani si sono rivolti a Internet per raccogliere i fondi per poter partecipare alla manifestazione
-
Gli atleti keniani potrebbero essere esclusi dalle Olimpiadi del 2016 a Rio de Janeiro. Come previsto, l’Agenzia mondiale antidoping (Wada) ha stabilito che il Kenya non rientra nelle regole antidoping, rimettendo la decisione finale sulla partecipazione del Kenya alle Olimpiadi nelle mani del Comitato Olimpico Internazionale (Cio)
-
Gli atleti keniani rischiano di non partire per Rio de Janeiro quest’estate. Ad affermarlo è il Presidente della Federazione internazionale di atletica Sebastian Coe. Il Kenya è stato infatti ammonito dall’agenzia mondiale antidoping e qualora non dovesse adeguarsi al codice mondiale antidoping Wada
-
Quelli di quest’estate, a Rio de Janeiro in Brasile, saranno i primi Giochi Olimpici per gli atleti del Sud Sudan.
-
Il Kenya minaccia di ritirare i suoi atleti dalle Olimpiadi di Rio se non otterrà assicurazioni sulle misure prese dal Brasile per contrastare l’epidemia di Zika
- 1
- 2