• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 05/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Libertà d’espressione

    FOCUS

    Il governo nigeriano vuole tenere i media on line sotto controllo

    di claudia 18 Giugno 2021
    Scritto da claudia

    Un disegno di legge potrebbe mettere a rischio la libertà di espressione dei media nigeriani. Il ministro dell’Informazione e della Cultura, Lai Mohammed ha infatti richiesto che ogni trasmissione via internet prima di operare debba essere approvata dalla Nigerian Broadcasting Commission. La richiesta sta destando molta preoccupazione nel Paese. Il governo ha già bandito Twitter e avanza ulteriori pretese di controllo sui social network

    Il ministro nigeriano dell’Informazione e della Cultura, Lai Mohammed, ha chiesto alla Camera dei Rappresentanti di mettere tutte le trasmissioni via Internet sotto il controllo della Nigerian Broadcasting Commission (Nbc), che è l’autorità di regolamentazione delle trasmissioni della Repubblica Federale della Nigeria.

    La richiesta era contenuta nella sua presentazione di un disegno di legge volto a modificare il Nigerian Broadcasting Commission Act. Mohammed ha affermato che tutti gli enti di trasmissione online e Internet dovrebbero essere inclusi nella sezione due del disegno di legge. La sezione 2 riguarda il conferimento alla Nbc dei poteri per “ricevere, elaborare e prendere in considerazione le domande per l’istituzione, la proprietà di stazioni radiofoniche e televisive” e anche dei siti internet e dei media on line.

    Il disegno di legge, se approvato con la raccomandazione di Mohammed, fisserà il principio secondo cui testate online e social network dovranno tutti ottenere l’approvazione dalla Nbc prima di operare. Il direttore esecutivo dell’Institute of Media and Societies, Akin Akingbulu, ha espresso la sua contrarietà all’inclusione di piattaforme digitali online, affermando che essa soffocherebbe ulteriormente lo spazio civico. “L’inclusione di quanto segue tra le categorie di licenze dei servizi di trasmissione sarà dannosa per lo spazio civico, la libertà di espressione e la libertà dei media in Nigeria”, ha affermato.

    La proposta di Mohammed sta destando molta preoccupazione nel Paese. Il governo ha recentemente avviato il processo di regolamentazione delle piattaforme di social media dopo aver bandito Twitter, due giorni dopo che il sito di microblogging ha cancellato un controverso tweet del presidente Muhammadu Buhari. Il governo ha accusato la piattaforma di social media di permettersi di essere utilizzata contro l’interesse della Nigeria, affermando che parte delle condizioni per annullare il divieto è che deve determinare ciò che i nigeriani possono pubblicare sulla piattaforma di social media. Da allora il governo ha chiesto a tutte le piattaforme di social media di registrarsi presso la Nbc e ha ordinato a tutte le emittenti di smettere di usare Twitter.

    Condividi
    18 Giugno 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Al via in Nigeria TalkYourTruth, campagna di Amnesty per la libertà di espressione

    di Valentina Milani 2 Giugno 2021
    2 Giugno 2021

    Amnesty International Nigeria ha lanciato #TalkYourTruth, una campagna per proteggere la libertà di espressione in Nigeria

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: libertà condizionale per Monjib, giornalista e difensore dei diritti d’espressione

    di Valentina Milani 24 Marzo 2021
    24 Marzo 2021

    È stato liberato ieri con la condizionale Maati Monjib, noto storico e giornalista franco-marocchino, difensore della libertà d’espressione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Marwan Sinaceur: Dente per dente?… Caricatura per caricatura!

    di Pier Maria Mazzola 29 Novembre 2020
    29 Novembre 2020

    Un’altra voce, questa volta interna al mondo islamico, si aggiunge a recenti interventi su questo sito, riprendendo il tema delle reazioni alle caricature del Profeta e alle offese alla sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Charlie Hebdo, non c’è libertà senza responsabilità

    di Stefania Ragusa 1 Novembre 2020
    1 Novembre 2020

    Le semplificazioni e le polarizzazioni non permettono di affrontare questioni complesse. Tra queste ricade l’esercizio della libertà d’espressione. Sei contro o a favore della censura per la satira? è una domanda fuorviante

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Parlamentare rapper MC Sugu cita in giudizio le autorità

    di AFRICA 24 Giugno 2018
    24 Giugno 2018

    Il parlamentare tanzaniano dell’opposizione Joseph Mbilinyi, un rapper conosciuto come MC Sugu, ha annunciato che farà causa al governo per aver censurato il suo ultimo brano, in cui descrive la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Legge sulla registrazione dei blogger bloccata dall’Alta Corte

    di AFRICA 6 Maggio 2018
    6 Maggio 2018

    L’Alta Corte della Tanzania ha bloccato in extremis l’entrata in vigore della legge approvata dal parlamento lo scorso marzo, che rende obbligatorio per i blogger e i proprietari di altre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Deadline per i blogger. Due settimane per registrare contenuti online

    di AFRICA 25 Aprile 2018
    25 Aprile 2018

    L’ente regolatore delle comunicazioni della Tanzania ha concesso ai blogger due settimane di tempo per registrare le proprie piattaforme online all’interno delle nuove regole imposte dal governo sui contenuti online.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ancora liberi di correre

    5 Febbraio 2023
  • Gli orfani perduti di Sankara

    5 Febbraio 2023
  • Insicurezza, in migliaia fuggono dal Burkina Faso

    5 Febbraio 2023
  • Egitto, Kunafa con noci

    5 Febbraio 2023
  • Zambia, ai pedoni vietato usare telefono e auricolari

    5 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X