• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    NEWS

    Eritrea, l’inviato di Putin Bogdanov incontra Afwerki

    di claudia 9 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente eritreo Isaias Afwerki ha incontrato e dialogato a Massaua con Mikhail Bogdanov, rappresentante speciale del presidente russo Vladimir Putin per il Medio oriente e l’Africa. Lo riportano un comunicato del ministero dell’Informazione eritreo e l’agenzia stampa russa Tass.

    Bogdanov ha consegnato ad Afwerki un messaggio del presidente Putin e ha detto che la visita in Eritrea sottolinea la disponibilità della Federazione Russa per una “cooperazione a tutto tondo” con il Paese africano.

    Durante l’incontro il presidente Isaias Afwerki ha sottolineato il contributo fondamentale che la Federazione Russa può dare, in quanto partner importante, al progresso del popolo africano e dell’Eritrea. Secondo la Tass i colloqui “hanno dimostrato una posizione comune di entrambi i paesi” contro le interferenze esterne e le sanzioni illegittime all’Eritrea.

    Condividi
    9 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciclismo, Eritrea esclusa dal Tour del Ruanda

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2022
    29 Gennaio 2022

    La nazionale di ciclismo eritrea non prenderà parte al Tour del Ruanda che inizierà il prossimo mese. Gli organizzatori hanno escluso i forti ciclisti perché non soddisfano i requisiti imposti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Eritrea, Biniam Girmay il migliore ciclista africano del 2021

    di claudia 16 Dicembre 2021
    16 Dicembre 2021

    Per il secondo anno consecutivo il ciclista eritreo Biniam Girmay, 21 anni, si è aggiudicato il titolo di migliore ciclista africano. Un riconoscimento assegnato dagli organizzatori di La Tropicale Amissa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOLibri

    Dialogo sull’Eritrea con Erminia Dell’Oro

    di claudia 22 Novembre 2021
    22 Novembre 2021

    I ricordi del periodo coloniale, il fascino intatto di un paese fantastico alle prese con una storia difficile e con non pochi problemi attuali. Dialogo con la scrittrice Erminia Dell’Oro, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar

    La nuova Etiopia, il fallimento di Abiy

    di Enrico Casale 8 Novembre 2021
    8 Novembre 2021

    La caduta di Dessié e Kombolcha in Etiopia sono un colpo duro per il governo di Addis Abeba nel terribile conflitto che ormai da un anno va avanti senza un’apparente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSStoria

    Il giorno più buio dell’Eritrea

    di claudia 18 Settembre 2021
    18 Settembre 2021

    Oggi è un anniversario amaro per l’Eritrea. Vent’anni fa il presidente Afewerki, eroe della guerra di liberazione, fece imprigionare e sparire i suoi compagni di lotta, facendo precipitare il Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea: capo dell’esercito sanzionato da Usa per abusi nella regione etiope Tigray

    di Valentina Milani 24 Agosto 2021
    24 Agosto 2021

    Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato ieri il capo di stato maggiore dell’esercito eritreo, Filipos Woldeyohannes, accusato di aver commesso gravi abusi dei diritti umani durante il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Onu chiede il rilascio del giornalista Isaak, incarcerato in Eritrea da 20 anni

    di claudia 19 Agosto 2021
    19 Agosto 2021

    Gli esperti delle Nazioni Unite hanno chiesto ieri il rilascio del giornalista e difensore dei diritti umani Dawit Isaak, imprigionato senza processo in Eritrea dal 2001. Lo si apprende da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Eritrea rifiuta i vaccini

    di claudia 6 Agosto 2021
    6 Agosto 2021

    L’Eritrea è ora l’unico Paese del continente a non aver pianificato una campagna di vaccinazione contro il COVID-19. Rifiuta gli aiuti internazionali. Ma una gruppo di studiosi, ricercatori ed attivisti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    È morto Italo Vassallo, col fratello portò l’Etiopia ai vertici del calcio

    di Enrico Casale 31 Luglio 2021
    31 Luglio 2021

    In un Paese, come l’Italia, che ha il culto del football e considera i calciatori come semidei, ci sono due campioni che sono stati dimenticati. Forse perché, nonostante nelle loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Tdf pone le condizioni per il cessate-il-fuoco

    di Enrico Casale 5 Luglio 2021
    5 Luglio 2021

    Le Forze di difesa del Tigray (Tdf), le truppe del Fronte di liberazione del popolo del Tigray (Tplf), hanno imposto condizioni molto dure per l’adozione del cessate-il-fuoco nella regione settentrionale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, mistero sul ritiro delle truppe eritree

    di Valentina Milani 1 Luglio 2021
    1 Luglio 2021

    Le truppe eritree che hanno combattuto nel Tigray a fianco dell’esercito etiope si sono ritirate? È mistero sul loro dislocamento dopo l’occupazione di Macallè da parte delle milizie del Tplf …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: una squadra indagherà sui soldati scomparsi in Eritrea

    di claudia 26 Giugno 2021
    26 Giugno 2021

    Il primo ministro Mohamed Hussein Roble ha dichiarato che si impegnerà per rintracciare le migliaia di soldati somali (si stima tra i 5 e i 6.000) che si starebbero addestrando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: soldati somali in Tigray, il governo respinge le accuse

    di Valentina Milani 11 Giugno 2021
    11 Giugno 2021

    Il governo somalo ha negato con forza che truppe somale addestrate in Eritrea abbiano partecipato al conflitto nella regione etiope del Tigray.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: soldati in Tigray, l’opposizione attacca il presidente Farmaajo

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    L’opposizione somala si è scagliata contro il presidente Mohamed Abdullahi Farmaajo accusandolo di aver autorizzato l’impiego di soldati nella guerra in Tigray a fianco delle truppe eritree ed etiopi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 22

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Mauritania, uomo beve acqua da un pozzo

    23 Luglio 2025
  • Campionato di calcio libico a Milano, la squadra Al-Ahly Bengasi protesta per l’albergo

    23 Luglio 2025
  • Nascere sani in Africa: una conferenza per sconfiggere la trasmissione madre-figlio

    23 Luglio 2025
  • Il Parlamento panafricano chiede riparazioni storiche

    23 Luglio 2025
  • Guinea, Doumbouya e il segreto della cittadinanza francese

    22 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA