AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

ceuta

    ceuta
    NEWS

    Gli spagnoli: «Proteggete Ceuta e Melilla dal Marocco»

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2021
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Il 73% dei cittadini spagnoli ritiene che Madrid dovrebbe essere “più decisa” nella difesa di Ceuta e Melilla contro il Marocco. Secondo il sondaggio, realizzato da SocioMetrica, il 63% degli spagnoli ha affermato che il Marocco è una minaccia per la sovranità e l’integrità territoriale della Spagna.

    Solo gli elettori del Partito socialista e di Podemos hanno espresso una posizione mista o, in alcuni tratti, addirittura favorevole nei confronti del Marocco. Gli elettori dei partiti più conservatori hanno espresso una posizione generalmente aggressiva contro Rabat.

    I risultati del sondaggio sono una risposta diretta ai recenti commenti del capo del governo marocchino Saad Eddine el-Othmani. “Ceuta e Melilla sono tra i punti su cui è necessario aprire la discussione […] Questo dossier è sospeso da cinque a sei secoli, ma un giorno verrà riaperto”, ha detto el-Othmani in un’intervista al canale televisivo saudita Al Sharq.

    In risposta, il segretario di stato spagnolo per gli Affari esteri, Cristina Gallach, ha affermato che “la Spagna si aspetta che tutti i suoi partner rispettino la sovranità e l’integrità territoriale del nostro paese”.

    Condividi
    11 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Marocco | Fermato l’assalto a Ceuta

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2020
    22 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non ce l’hanno fatta. Trecento migranti non sono riusciti ad attraversare l’altissima barriera che separa Ceuta, enclave spagnola in Africa, dal Marocco. Domenica scorsa, le forze di polizia marocchine hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Spagna – 800 migranti sfondano le reti di Ceuta

    di Enrico Casale 27 Luglio 2018
    27 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Circa 800 migranti, in arrivo dal Marocco, hanno forzato oggi la barriera nell’enclave spagnola di Ceuta, scavalcando la doppia recinzione di sette metri di altezza e ingaggiando una battaglia con…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Morte due donne portatrici alla frontiera con Ceuta

    di AFRICA 29 Agosto 2017
    29 Agosto 2017

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Due donne marocchine, che trasportano merci, sono morte lunedì 28 agosto in uno scontro al posto di frontiera tra il Marocco e l’enclave spagnola di Ceuta. Le due donne, di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Da Ceuta a Bruxelles, pedalando per l’integrazione

    di Enrico Casale 8 Agosto 2017
    8 Agosto 2017

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Sono partiti in bici da Ceuta (l’enclave spagnola in territorio marocchino) e vogliono arrivare a Bruxelles. La loro non è un’impresa sportiva, ma un gesto dimostrativo per chiedere all’Unione Europea…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – 70 migranti superano le barriere di Ceuta

    di Enrico Casale 2 Agosto 2017
    2 Agosto 2017

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Almeno una settantina di migranti sono riusciti a scavalcare la frontiera di Ceuta, in un nuovo ‘assalto’ mosso all’alba di oggi da oltre duecento persone. Dei 67 migranti passati in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Migranti assaltano in massa il muro di Ceuta

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2017
    20 Febbraio 2017

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le barriere non fermano i migranti. Ieri, centinaia di persone hanno preso d’assalto in quattro punti diversi il “muro” che separa l’enclave spagnola di Ceuta dal territorio del Marocco: dopo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    800 migranti assaltano Ceuta: respinti

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2017
    2 Gennaio 2017

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Si è trattato di un vero assalto. Secondo quanto riporta l’agenzia Reuters, domenica 1° gennaio, almeno 800 migranti hanno cercato tutti insieme di scavalcare la barriera di recinzione che divide il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Centrafrica, traffico di armi e interessi economici

    24 Gennaio 2021
  • Appello per la pace nel Corno d’Africa

    24 Gennaio 2021
  • Mobutu, il “Cesare Nero”, raccontato da Mario Giro

    24 Gennaio 2021
  • Usa-Africa. Cosa cambia con Biden?

    24 Gennaio 2021
  • Burkina Faso: nuova vita per il Parco – e per gli animali – di Ziniaré

    23 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X