• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Pittura

    botswana
    VIAGGI

    Botswana: parchi, pitture rupestri e curiosità

    di Valentina Milani 1 Novembre 2019
    Scritto da Valentina Milani

    Circa il 17% del territorio del Botswana è occupato da parchi o riserve nazionali, mentre un altro 20% rientra nella categoria Wildlife Management Areas (zone a fauna controllata). In queste aree protette è possibile fare meravigliosi safari e, se si è fortunati, avvistare quattro dei famosi ‘big five’. Nel Paese vivono infatti leoni, leopardi, elefanti e bufali. Tra le riserve principali vi sono: la Moremi Game Reserve dove sono presenti quasi tutte le specie di mammiferi grazie alla ricchezza d’acqua della zona; il Chobe National Park, abitato da tantissimi elefanti e il Makgadikgadi National Park dove si estende il favoloso mondo delle saline.

    Oltre ai safari, in Botswana è possibile andare alla scoperta di vere e proprie chicce, sia storiche che naturalistiche. Nei dintorni della capitale Gaborone, per esempio, vi è un luogo considerato dagli tswana uno dei ‘quattro luoghi sacri della creazione’. Si tratta di Matsieng, dove è possibile ammirare affascinanti pitture rupestri e impronte di grossi piedi impresse nella roccia. Numerose leggende aleggiano intorno a questo posto. Una delle tante narra che Matsieng era un gigante che viveva in mezzo alla natura e che lasciò le impronte mentre usciva da una grotta, circondato dagli animali sia domestici che selvatici con i quali abitava. Un’altra zona archeologica interessante è quella delle colline di Lepokole che sono un prolungamento delle colline Matobo dello Zimbabwe e si trovano a una trentina di chilometri a nord di Bobonong, cittadina situata nel distretto centrale del Botswana. Numerose sono le gole le cui pareti sono state incise dal popolo san. Vi sono anche utensili risalenti all’Età della Pietra.

    Mochudi è invece un interessante villaggio che dista circa una quarantina di chilometri a nord di Gaborone che venne fondato intorno al 1500 dagli kwena. Da ammirare sicuramente è la tipica architettura locale con le sue armoniose abitazioni che si inseriscono perfettamente nel paesaggio circostante. Le case sono solitamente circolari e hanno un tetto in paglia intrecciata. I mattoni vengono intonacati con un impasto di sterco e di terra e l’esterno della casa è decorato a mano con terreno di vari colori. Le armoniose decorazioni vengono chiamate, in lingua locale, ‘lekgapho’. Per chi volesse approfondire la storia della regione, si segnala il Phuthadikobo Museum.

    Per chi si recasse nelle regioni nord-occidentali del Delta dell’Okavango segnaliamo una curiosità: le donne wayeyi e mbukushu creano meravigliose ceste intrecciate divenute famose in tutto il Botswana. Realizzate con le fibre delle foglie di palma e colorate con tinture naturali, vengono comunemente utilizzate come contenitori per sementi. Alcune hanno intrecci così fitti e resistenti che vengono impiegate per conservare la birra. La tecnica per farle è complicata e si tramanda di generazione in generazione dal momento che la vendita di queste ceste rappresenta una fondamentale fonte di guadagno per le famiglie delle comunità rurali. Sono inoltre decorate con motivi ornamentali molto evocativi.

    Condividi
    1 Novembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Nigeria – Quadro di Enwonwu venduto a più di un milione di euro

    di AFRICA 17 Ottobre 2019
    17 Ottobre 2019

    Asta da record per una tela del pittore nigeriano Ben Enwonwu, venduta da Sotheby’s per 1,3 milioni di euro, sette volte la cifra di partenza. La storia di Christine, titolo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Murales sulle case per celebrare l’Hajj

    di AFRICA 8 Agosto 2019
    8 Agosto 2019

    L’artista egiziano Eid Al Salwaawi, 69 anni, dipinge murales sulle pareti delle case del quartiere Sayeda Zainab del Cairo. Le raffigurazioni rappresentano i rituali legati all’Hajj, il pellegrinaggio tradizionale al-Masjid…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Africa vuole diventare “il granaio del mondo”

    27 Gennaio 2023
  • Sud Sudan: monito del presidente Kiir ai golpisti, “non li risparmierò”

    27 Gennaio 2023
  • Camerun: “vogliamo giustizia per il giornalista Martinez Zogo”

    27 Gennaio 2023
  • Sona Jobarteh, la suonatrice di kora che sfida le convenzioni di genere

    26 Gennaio 2023
  • Marocco, il quartiere dei tintori di Fès

    26 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X