• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

lotta senegalese

    NEWSSPORT

    Burkina Faso: lotta africana, i senegalesi campioni regionali

    di Valentina Milani 25 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    I lottatori senegalesi hanno vinto questo fine settimana in Burkina Faso la decima edizione del Festival Internazionale di lotta africana, danze tradizionali e canti di Sourou – Festiladc.

    La competizione di lotta tradizionale africana, fondata nel 2000 da Saran Sérémé, leader politica burkinabé, attuale Mediatrice della repubblica, ha riunito lottatori di Burkina Faso, Costa d’Avorio, Niger, Senegal e Togo. “I leoni senegalesi hanno ruggito nell’arena dello stadio Sangoulé-Lamizana a Tougan”, riferisce il sito d’informazione burkinabè Sidwaya, precisando che la squadra del Burkina ha perso solo un combattimento su cinque, quello contro gli avversari del Senegal.

    La gara dei lottatori ha coinvolto tre categorie, 86 chili, 100 chili e 120 chili. La classifica si è fatta a punti. Ogni Paese presenta tre lottatori per tre combattimenti. Al termine di questi tre incontri, la vittoria va alla nazione che vince il maggior numero di incontri. Dietro il Senegal, sono arrivate seconde e terze le squadre del Burkina Faso e del Niger.

    Il Festival ha organizzato anche una gara nazionale tra regioni per le donne lottatrici e per gli under 22.

    L’United World Wrestling definisce la lotta africana uno sport di combattimento collettivo. I lottatori in base alla loro età e categorie di peso si confrontano in incontri individuali per affermare la superiorità di una squadra sull’altra. Il codice dell’Uww sancisce il carattere tradizionale di questa forma di lotta. Il combattimento è preceduto da un rituale, non più lungo di un minuto, e che consiste in una serie di pratiche specifiche per ogni Paese, compresi amuleti, canti, danze invitanti, sfide, incantesimi simbolici.

    La tecnica di lotta è esclusivamente in piedi. Qualsiasi azione intrapresa dopo la ferma caduta a terra è vietata. L’attacco da due ginocchia in giù è proibito. È consentito il supporto con una mano a terra durante l’attacco o il contrattacco. La tecnica richiede l’uso diretto e attivo delle braccia su tutto il corpo dell’avversario (braccia, tronchi, gambe), la partecipazione diretta e attiva delle gambe alle azioni difensive e offensive. In tutti i casi, l’impugnatura del collo e l’impugnatura della cintura sono severamente vietati.

    La promotrice Saran Sérémé, impegnata da circa vent’anni nella divulgazione di questo sport, ha ricordato che la lotta tradizionale è lo sport identitario dello spazio della Comunità economica dell’Africa occidentale (Ecowas/Cedeao).

    Gli organizzatori hanno assegnato un trofeo d’onore al presidente del Burkina Faso, Faso Roch Marc Christian Kaboré. Un altro trofeo è stato consegnato anche al mediatore del Senegal, Alioune Badara Cissé, co-presidente di questa edizione del festival.

    Per approfondire, sul numero di marzo-aprile della rivista Africa è possibile leggere un servizio dedicato alla lotta senegalese.

    Condividi
    25 Maggio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: lottatore tradizionale

    di Valentina Milani 23 Aprile 2021
    23 Aprile 2021

    La lotta tradizionale senegalese ha un’attrattiva che può competere, e avere anzi la meglio, su quella del calcio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: danza propiziatoria prima della lotta

    di Valentina Milani 20 Aprile 2021
    20 Aprile 2021

    La lotta tradizionale senegalese ha un’attrattiva che può competere, e avere anzi la meglio, su quella del calcio

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: lotta tra gladiatori

    di Valentina Milani 6 Aprile 2021
    6 Aprile 2021

    Un’arena alla periferia di Dakar durante un incontro di lotta tradizionale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal, il grande ritorno dei lottatori

    di claudia 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    Dopo un anno senza combattimenti, questa domenica alcuni dei lottatori più celebri torneranno alla Pikine National Arena, a pochi kilometri da Dakar. La pandemia di coronavirus non è terminata, ma a metà marzo sono state tolte le restrizioni. Tutto è pronto per far sognare di nuovo il pubblico di appassionati.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: lotta tradizionale

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    La lotta tradizionale senegalese ha un’attrattiva che può competere, e avere anzi la meglio, su quella del calcio. Ma sarebbe riduttivo considerarla uno sport come gli altri

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: lottatore e pozione magica

    di Valentina Milani 9 Marzo 2021
    9 Marzo 2021

    Un giovane lottatore si versa una “pozione protettiva” preparata da un marabutto prima di affrontare un incontro in un villaggio vicino a Thiès.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICASPORT

    Senegal | I segreti della lotta senegalese

    di Enrico Casale 3 Gennaio 2020
    3 Gennaio 2020

    La lotta è lo sport nazionale del Senegal, un misto di arti marziali e boxe in cui vince chi atterra l’avversario. Il gesto sportivo si unisce a una serie di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Senegal | Tutti pazzi per la lotta

    di Enrico Casale 28 Novembre 2019
    28 Novembre 2019

    Siamo a Toubacouta, al confine nord tra Senegal e Gambia. È l’ora del tramonto e sulle sponde del fiume Saloum cominciano a radunarsi decine di ragazzi. È una serata importante,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Angola, registrati più di cento casi di tratta di esseri umani dal 2015

    30 Marzo 2023
  • Burkina Faso: Traoré incontra i “marciatori panafricani”

    30 Marzo 2023
  • Etiopia: Ola accusa il premier Abiy, “sulla pace non è sincero”

    30 Marzo 2023
  • Kenya, veglia sui cuccioli di elefante

    29 Marzo 2023
  • Soldati tedeschi in Niger per una missione dell’Unione europea

    29 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X