• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • 100 Afriche
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 07/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

kaduna

    CINEMA

    Girare un film con lo smartphone: il talento dei giovani filmaker nigeriani

    di claudia 22 Maggio 2021
    Scritto da claudia

    A Kaduna, nel nord della Nigeria, un gruppo di giovani dagli 8 ai 27 anni ha realizzato dei cortometraggi di fantascienza girati unicamente con lo smartphone, usando materiale di ricupero. Si chiamano The Critics Company e i loro”sci-fi movies” sono diventati virali sul web. Oggi il loro successo è alle stelle e in molti ambiscono a una collaborazione, dalla potentissima Nollywood ma anche fuori dal continente

    di Annamaria Gallone

    Timothee, un ragazzo dall’aria scanzonata, decide un bel mattino di farsi un po’ di soldi rubandoli a chi capita e la sua prima vittima è un riccone, ma i suoi successi durano poco: inseguito da due guardie del corpo, corre a perdifiato, finisce su una mina che esplode, perde una gamba e dalla ferita esce un sangue verde smeraldo. Il nostro eroe viene rasato a zero in ospedale e fissa disperato il suo troncone, quando compare un tipo misterioso dagli spaventosi occhi bianchi, che lo guida in una foresta. All’improvviso compare un enorme disco volante, che Timothee fissa attonito. Quando infine l’oggetto misterioso scompare, il ragazzo scopre che l’incubo è finito: ha riacquistato la gamba e gli sono ricresciuti i capelli.

    Questo, uno degli sci-fi movies divenuti virali sul web, opera della The critics company di Kaduna, nel nord della Nigeria.

    Ad iniziare sono stati due cugini poco più che maggiorenni, Godwin Josiah e Aymond Yusuf, che insieme ad alcuni amici giovani e giovanissimi, (la più piccola del gruppo ha 8 anni, il più “vecchio” ne ha 27) con cui condividono la passione del cinema, hanno creato una serie di cortometraggi, girati unicamente con lo smartphone, usando materiale di ricupero, un treppiede ricavato da un supporto per microfono rotto ed una inesauribile creatività.  Niente costosissimi effetti speciali: per mesi hanno risparmiato per comprare il telo verde da utilizzare come chroma key e il minimo dell’attrezzatura indispensabile.

    La loro fantasia è inesauribile e i loro sci-fi movies sono epici: da un giovane supereroe, che con la sola forza del pensiero riesce a sollevare un container, pronto a salvare il mondo a bambine che impugnano spade laser rosa e blu, schivando i raggi di uno stormo di astronavi. In fondo alla spianata le aspetta Darth Vader, l’eroe delle guerre dei cloni di Star Wars convertito al Lato oscuro…

    I film di fantascienza sono abitualmente creati con software sofisticati e attrezzature high-tech, ma questi giovani registi usano oggetti quotidiani a loro disposizione per girare cortometraggi. La loro formazione tecnica è scaturita dalle nozioni trovabili su Wikipedia e dai tutorial su Youtube. Il loro impegno è stato premiato quando un produttore di Nollywood ha visto per caso uno dei corti e l’ha molto apprezzato, proponendo loro una collaborazione, ma i ragazzi della Critics company dicono di aver guardato tanti film di Nollywood, di essersi alla fine stufati e di aver voglia di raccontare le loro storie, che prediligono robots, alieni e personaggi con poteri sovrannaturali.

    I loro film sono corti perché a Kaduna non hanno elettricità e piani di dati adeguati a caricare film lunghi su internet. Le loro produzioni richiedono da una settimana a sette mesi per essere girate, e ognuno nel team ha un ruolo designato. Il loro manager, Yusuff. Ridwan Adeniyi, 27 anni, spiega: “Le ragazze (Rejoice, Rachael e Rachael, di 14, 9 e 7 anni) sono attrici, ma alcune di loro stanno cominciando a esprimere interesse per girare i film. Godwin (20 anni) è il regista e l’autore, Ronald (16 anni) è lo scenografo, Victor (16 anni) è il nostro tecnico delle luci. Lawson (18) è il nostro fonico, Richard (15) è il nostro script”. Sono tutti ragazze e ragazzi smart, affascinati dalle nuove tecnologie, pieni di speranze e decisi a mettersi in gioco, come tanti loro coetanei in Africa.

    Il primo lungometraggio

    Se la potentissima Nollywood ambisce alla loro collaborazione, The Critics stanno ricevendo attenzione anche da Hollywood. Nell’agosto 2019, i giovani registi sono stati contattati da dirigenti cinematografici americani tra cui Franklin Leonard, Scott Myers e J.J. Abrams.regista di blockbuster hollywoodiani come “Star Wars: The Rise of Skywalker” — dopo che una delle loro clip di intervista è diventata virale.

    Franklin Leonard ha mandato ai ragazzi un messaggio su Twitter: “Prima di tutto, state facendo un buon lavoro”, invitandoli poi a inviare su WhatsApp una lista di attrezzature utili. E il mese stesso ha inviato una grande spedizione di attrezzature, tra cui PC da gioco di fascia alta, monitor, telecamere e stabilizzatori, commentando: “Dare loro dell’attrezzatura aggiuntiva è stato solo aggiungere benzina al loro fantastico fuoco”. E adesso i ragazzi di Kaduna stanno collaborando con la Revelations Entertainment di Morgan Freeman con cui gireranno il loro primo lungometraggio, smartphone al cento per cento. “Sarà la storia di un dio africano, lieto fine e soprattutto zero stereotipi”.

    L’autrice dell’articolo, Annamaria Gallone, tra le massime esperte di cinema africano, terrà a Milano il 16 e 17 Ottobre 2021 il seminario “Schermi d’Africa” dedicato alla cinematografia africana. Per il programma e le iscrizioni clicca qui

    Condividi
    22 Maggio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, uccisi tre degli studenti rapiti a Kaduna

    di Enrico Casale 24 Aprile 2021
    24 Aprile 2021

    Tre studenti che erano tra quelli rapiti martedì in un’università nello Stato di Kaduna in Nigeria sono stati trovati uccisi. I loro cadaveri, secondo quanto dichiarato dalle autorità, sono stati…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: assalto a un ospedale, rapite due infermiere

    di Valentina Milani 23 Aprile 2021
    23 Aprile 2021

    Uomini armati hanno attaccato ieri l’Idon General Hospital di Kajuru, nello stato di Kaduna, nel nord-ovest della Nigeria, rapendo due infermiere.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: ancora un rapimento di studenti nello stato di Kaduna, 30 dispersi

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Uomini armati hanno rapito dozzine di studenti di un college nello stato di Kaduna. Gli aggressori hanno preso d’assalto l’istituto durante la notte.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: 937 morti violente nello stato di Kaduna nel 2020

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Almeno 937 persone sono morte in attacchi violenti e atrocità di massa lo scorso anno nello Stato di Kaduna. Il dato è contenuto in un rapporto diffuso ieri dalle autorità statali. Le morti sono collegate a rapimenti, banditismo e altre attività criminali che hanno colpito “tutti i gruppi etnici e religiosi”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La prima mappa degli alberi del continente contro la deforestazione

    7 Giugno 2023
  • Sudan: una voce da Khartoum, “il conflitto rischia una deriva etnica”

    7 Giugno 2023
  • Senegal: attaccati i consolati del Paese all’estero, annunciata la chiusura temporanea

    7 Giugno 2023
  • Costa d’Avorio, solo il dieci per cento dei rifiuti di plastica viene riciclato

    7 Giugno 2023
  • Guinea: interruzioni di internet, c’entra la giunta militare?

    7 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X