I resti fossili di Lucy per la prima volta esposti in Europa

di claudia

Il Museo Nazionale di Praga esporrà per la prima volta in Europa i resti fossili di Lucy, uno dei più antichi e completi scheletri di Australopithecus afarensis, vissuta circa 3,2 milioni di anni fa. La mostra, intitolata “Origini umane e fossili”, si terrà dal 25 agosto 2025 per due mesi.

Lucy è stata scoperta in Etiopia nel 1974 e il suo ritrovamento ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’evoluzione umana. I suoi resti sono raramente esposti al di fuori dell’Etiopia, rendendo questa mostra un’occasione unica per il pubblico europeo di conoscere da vicino uno dei nostri più antichi antenati.

Oltre a Lucy, la mostra presenterà anche Selam, un fossile di Australopiteco ancora più antico di Lucy, risalente a circa 3,3 milioni di anni fa. Selam è stato scoperto in Etiopia nel 2000 ed è considerato uno dei fossili di ominidi più completi mai trovati.

La mostra è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il ministero della Cultura Ceco e il ministero del Turismo Etiopico.

Condividi

Altre letture correlate: