AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    Nigeria Abuja
    NEWS

    Niger: violenze post-elettorali, morti e centinaia arresti

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Due persone sono morte e centinaia sono state arrestate nelle violenze post-elettorali che stanno interessando in queste ore il Niger. A riferire i bilanci è stato oggi il ministro dell’Interno Alkache Alhada che ha detto alla stampa che sono stati effettuati 468 arresti, “compresi alcuni politici” che non ha identificato. Il ministro ha anche accusato un noto esponente dell’opposizione, Hama Amadou, di essere “il principale responsabile” dei disordini. La violenza è scoppiata dopo che la commissione elettorale ha dichiarato l’ex ministro degli interni Mohamed Bazoum vincitore del ballottaggio di domenica con il 55,75%, mentre il candidato dell’opposizione Mahamane Ousmane ha ottenuto il 44,25%.

    Condividi
    26 Febbraio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: crisi, riflettori restano puntati su Mogadiscio

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Riflettori puntati sull’opposizione che ha annunciato oggi una serie di manifestazioni antigovernative a Mogadiscio: da vedere se si svolgeranno nonostante il governo somalo abbia vietato ogni forma di assembramento

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWSSOCIETÀ

    Fashion Week di Milano, un’apertura afro-italiana

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A Milano, pur con tutte le limitazioni imposte dalla pandemia, è iniziata la settimana della moda e ad aprire le danze, per la prima volta sono stati cinque designer Bipoc.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    RD Congo: dal Kivu, appelli e considerazioni di pace

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Aiutateci a riportare la pace e a sradicare i gruppi armati. Senza la pace non si può fare nulla. La gente non riesce nemmeno a coltivare la terra, senza pace.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: dettagli imboscata ad ambasciatore, una preziosa testimonianza

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti All’inizio hanno chiesto i telefonini e i soldi e tutto quello che potevano rubare, e successivamente hanno obbligato tutti a scendere dai due veicoli e a seguirli verso l’interno. La camminata è durata una quindicina di minuti.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar: l’auto che guarda al passato per conquistare il futuro

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non ha alzacristalli elettrici, navigatore gps, airbag, sensori di parcheggio. Ma è robusta e richiede pochissima manutenzione. Viene prodotta a mano da settanta dipendenti dellaKarenjy, la casa automobilistica che guarda al passato per conquistare il futuro.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Quando la bigamia costa la cittadinanza

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un accademico di origine nigeriana ha perso la cittadinanza acquisita in Sudafrica e si trova adesso nella posizione di apolidia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: violenze post elezioni, avversario di Bazoum respinge risultati

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’avversario di Bazoum al ballottaggio, l’ex presidente Mahamane Ousmane, respinge i risultati ufficiali e si dice il vero vincitore delle elezioni con il 50,3% delle preferenze.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Interessi minerari italiani in Rdc? Ambasciatore Ue: fake news

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lo scopo della missione dell’ambasciatore Luca Attanasio nel Nord-Kivu “era duplice: un incontro consolare con i cittadini italiani residenti a Goma e una visita ai progetti sul campo del Programma alimentare mondiale (Pam) in merito ad alimentazione, mense scolastiche.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Nigeria: lotta alla tratta, premiata associazione Iroko

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’associazione italo-nigeriana Iroko, impegnata contro la tratta di donne e ragazze tra la Nigeria e l’Italia, ha ricevuto il premio Child10 2020 assegnato dalla Fondazione Care About the Children.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Senegal enorme traffico illegale di palissandro

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Tra giugno 2012 e aprile 2020, circa 1,6 milioni di alberi di palissandro sono stati abbattuti illegalmente in Senegal, introdotti altrettanto illegalmente in Gambia, per essere poi in larga parte spediti in Cina.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: denunciate pesanti ricadute delle violenze sull’istruzione

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Cresce la preoccupazione dell’Unicef e delle Nazioni Unite sulle pesanti ricadute che le violenze in diverse zone della Repubblica Centrafricana possono avere sull’istruzione di bambini e ragazzi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Guinea non una, ma cinque epidemie in corso

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Morbillo, febbre gialla, polio, ebola e covid-19, tutti insieme. Sono le cinque epidemie che la Guinea sta affrontando in questo momento, anche se da tempo il Paese si trova ad affrontare un grosso problema di salute pubblica.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Borsa di studio Daniele Tamagni, incontro con la destinataria della prima edizione

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il Market Photo Workshop e la Fondazione Daniele Tamagni presentano Fatma Fahmy, la destinataria inaugurale del Daniele Tamagni Grant per il 2019, in conversazione con la fotografa inglese/egiziana Laura El-Tantawy.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Attacco in Rdc, Di Maio: massimo sforzo per la verità

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Tutti noi dobbiamo onorare questi nostri eroi stringendoci attorno alle loro famiglie e alla loro memoria, come comunità nazionale e istituzioni, non risparmiando alcuno sforzo per arrivare alla verità sulla loro tragica fine e rafforzando l’impegno e l’attenzione per l’Africa

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 100

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Wto, il primo giorno di Ngozi

    1 Marzo 2021
  • Ciad, Yaya Dillo Djerou riesce a sfuggire all’assedio dell’esercito

    1 Marzo 2021
  • Ghana, Akufo-Addo stoppa il dibattito sulle unioni gay

    1 Marzo 2021
  • Nigeria, il business dei rapimenti

    1 Marzo 2021
  • Nigeria: liberi gli studenti di Kagara, nessuna notizia delle ragazze di Jangebe

    1 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X