• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    aiuti del pam
    NEWS

    Etiopia, Pam accusa il Tplf di rubare il suo carburante

    di claudia 26 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    Un gruppo ancora non identificato di uomini armati ha fatto irruzione ieri mattina in un complesso del Programma alimentare mondiale (Pam) a Makelle, nella regione del Tigray in Etiopia, saccheggiando 12 serbatoi pieni di oltre mezzo milione di litri di carburante, recentemente acquistato e stoccato dal Pam per le proprie attività nella regione etiope in conflitto.

    Lo si apprende da un comunicato stampa del Pam, che spiega che senza quel carburante sarà “impossibile distribuire cibo, fertilizzanti, medicinali e forniture di emergenza in tutto il Tigray”.

    Il Programma alimentare mondiale, nel suo comunicato, sostiene che il gruppo armato fosse affiliato al Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), che controlla la regione ed è in conflitto con il governo di Addis Abeba dal 2020: “Chiediamo alle autorità del Tigray di restituire immediatamente queste scorte di carburante. Poiché il prossimo raccolto non avverrà prima di ottobre, le nostre consegne di cibo salvavita non potrebbero essere più urgenti e fondamentali per la sopravvivenza di milioni di persone”.

    Il Pam sostiene che nel Tigray ci siano almeno 5,2 milioni di persone bisognose di assistenza e che devono affrontare “una grave fame”. “È riprovevole che milioni di persone vengano spinte ulteriormente verso la fame dalla ripresa dei combattimenti nel nord dell’Etiopia. Negli ultimi mesi, la tregua umanitaria ha permesso al Pam e ai nostri partner di raggiungere quasi 5 milioni di persone nel Tigray. Tuttavia, ieri quell’ancora di salvezza è stata tagliata” scrive il Pam nel suo comunicato, specificando che il carburante era utilizzato anche per alimentare i generatori di corrente delle strutture delle Nazioni unite e dei suoi partner attivi sul campo.

    Ciò significa che è a rischio non solo l’attività del Programma ma anche tutte le attività collaterali dei suoi partner, impossibilitati ad operare dall’assenza sia di carburante che di corrente elettrica.

    Le autorità della regione settentrionale etiope del Tigray hanno negato l’accusa delle Nazioni unite. Il capo del Pam David Beasley ha detto in un comunicato che il furto è avvenuto ieri mattina, quando sono scoppiati di nuovo i combattimenti tra Tplf e governo di Addis Abeba, che hanno rotto la tregua umanitaria concordata a marzo tra le parti: “Un gruppo di uomini armati è entrato nel complesso del Pam a Mekelle e ha saccheggiato 12 serbatoi pieni di oltre mezzo milione di litri di carburante. Questo carburante era stato recentemente acquistato dal Pam” per le proprie attività umanitarie nella regione. In risposta a queste accuse, il governo regionale del Tigray ha definito i commenti del Pam “incendiari” e ha affermato che stava “riprendendo” 600.000 litri di carburante che aveva “prestato” al Pam alcuni mesi fa: “Abbiamo semplicemente chiesto di essere rimborsati, in conformità con l’accordo che avevamo” si legge in una dichiarazione del governo tigrino citata dalla Bbc. Nella dichiarazione si specifica che “il carburante verrà utilizzato per gestire i servizi di base, come ospedali, cliniche e altre strutture sanitarie in tutto il Tigray, che sono state saccheggiate e danneggiate dalle forze di invasione”.

    La dichiarazione dei tigrini specifica anche che il governo regionale auspica che l’equivoco possa essere risolto: “Rimaniamo impegnati a collaborare con i partner umanitari mentre lavorano duramente per affrontare la catastrofica crisi umanitaria che imperversa nel Tigray. In questo spirito, siamo pronti a risolvere tutte le questioni in sospeso in discussione con i funzionari del Pam”.

    Il conflitto nel Tigray, iniziato nel novembre 2020, ha provocato la morte di decine di migliaia di civili e ha lasciato milioni di persone bisognose di aiuti umanitari, quasi 6 milioni sostiene il Pam. Entrambe le parti si sono incolpate a vicenda per aver innescato i nuovi scontri, esplosi nella città di Kobo vicino al confine del Tigray nella regione di Amhara. (AGI)

    Condividi
    26 Agosto 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola: vince l’Mpla con meno deputati, l’Unita più forte

    di claudia 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022

    Senza sorpresa la commissione nazionale elettorale ha dato per vincitore alle elezioni del 24 agosto l’Mpla, partito al potere in Angola da 47 anni. Le vere novità sono due: la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Semret, una storia di riscatto

    di claudia 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022

    In anteprima mondiale al Festival di Locarno è stata presentata l’opera prima della regista svizzera Caterina Mona, “Semret”. Vi consigliamo la visione di questo film che si fa portatore di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, il governo prende il controllo di una scuola cattolica

    di claudia 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022

    Il governo eritreo avrebbe preso il controllo di una scuola tecnica privata cattolica. Lo riporta la Bbc, che cita fonti coperte. La scuola agro-tecnica di Hagaz è gestita dall’organizzazione LaSalle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, avvocati fanno causa alla Gran Bretagna per le ingiustizie coloniali

    di claudia 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022

    Un gruppo di avvocati keniani ha depositato martedì una causa contro il governo britannico presso la Corte Europea dei Diritti Umani, chiedendo un risarcimento per le “ingiustizie storiche commesse durante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, frustrazione e speranza nella visita del procuratore capo della Cpi nel Paese

    di claudia 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022

    Di Tommaso Meo Frustrazione e speranza. Sono questi i sentimenti contrastanti che emergono dalla visita che il procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi), Karim Khan, ha fatto in Sudan …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, positività ad Hiv ancora troppo alta

    di claudia 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022

    Un totale di 23.495 persone in Ghana è risultato positivo al test dell’Hiv nella prima metà di quest’anno. La cifra rappresenta il 2% delle 948.094 persone che si sono sottoposte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Algeria, una donna tra i vicoli di El Ateuf

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    Una donna tra i vicoli di El Ateuf, Algeria.La rigida morale dei mozabiti impone alle donne di nascondere l’intero corpo quando escono di casa. Solo un occhio può essere mostrato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: elezioni, record di donne alla carica di governatore

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    Almeno sette dei 45 governatori regionali eletti alle elezioni generali del Kenya sono donne, rispetto ai soli tre delle elezioni precedenti. Il giuramento dei governatori entranti è previsto per oggi. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Commissione dell’Unione africana chiede la fine delle ostilità nel Tigray

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    La Commissione dell’Unione africana ha chiesto ieri la cessazione delle ostilità nel conflitto tra il governo dell’Etiopia e le forze del Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf) che controllano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSSOCIETÀ

    Il giovane imprenditore che difende l’ambiente con prodotti green

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    In Africa occidentale l’impatto dell’agricoltura sul cambiamento climatico è alto, ben il venticinque per cento. In questo contesto lavora Djifa Constant Ayihounoun, ventidue anni, giovane imprenditore del Benin e amministratore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Sudan, assume l’incarico il primo ambasciatore Usa in 25 anni

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    John Godfrey, primo ambasciatore degli Stati Uniti in Sudan in 25 anni, ha assunto il suo incarico ieri a Khartoum, ha annunciato l’ambasciata Usa in una nota. “Godfrey lavorerà per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola: elezioni, presidente uscente verso una probabile riconferma

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    Il presidente angolano in carica Joao Lourenço si avvia a una riconferma del mandato dopo che il partito da lui guidato, il Movimento Popolare di Liberazione dell’Angola (Mpla) – al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, l’Iran pronto a intervenire in molti settori economici

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    La Repubblica islamica dell’Iran è pronta ad intervenire in Mali nei settori della lavorazione del cotone, della carne, dell’energia, delle infrastrutture e nell’approvvigionamento dei beni di prima necessità. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo: emergenza ebola nella città di Beni, al via la campagna di vaccinazione

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Una campagna di vaccinazione contro l’Ebola inizierà oggi nella città congolese di Beni, dopo che questa settimana è stato confermato un nuovo caso di contagio dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • …
  • 751

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Approvata la legge di bilancio in Sudafrica ma le tensioni continuano

    24 Luglio 2025
  • A rischio gli aiuti di Belgio e Lussemburgo negli Stati dell’Alleanza del Sahel

    24 Luglio 2025
  • Rwanda, un nuovo Primo ministro dopo otto anni

    24 Luglio 2025
  • Gaza, come il Biafra

    24 Luglio 2025
  • Aumenta l’insicurezza alimentare nell’Africa Australe

    24 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA